Quasi sicuramente, considerata anche l’esigenza di concludere i campionati prima dei Mondiali del 2014, il campionato di cadetteria partirà il prossimo 24 agosto. Per quella data, però, dovrà essere risolto un nodo particolarmente spinoso, per la risoluzione del quale a dir il vero il club  ha iniziato già da tempo a muovere i necessari ed opportuni passi: il Partenio-Lombardi. Come noto, nel regolamento della Lega di Serie B, vi è una norma che subordina l’omologazione degli stadi ad ospitare le partite a una capienza minima di 10.000 spettatori. Attualmente, quella ufficiale dell’impianto di Contrada Zoccolari è pari a 7350 posti, sebbene lo stadio possa ospitare teoricamente anche più di 20.000 unità. Ai fini del problema, comunque, risulterà necessaria una sinergia tra il club e l’amministrazione comunale che si insedierà dopo gli esiti delle elezioni del 26 e 27 maggio che riguarderanno la città capoluogo, visto che è proprio l’ente di Piazza del Popolo a detenere la proprietà dello stadio. Durante questa stagione, più volte, il patron Walter Taccone ha chiamato a raccolta le istituzioni ma frequentemente i suoi appelli sono caduti nel vuoto, trovando solamente la sensibilità del Commissario Prefettizio Cinzia Guercio, subentrata al dimissionario Galasso. Il dato di fatto, comunque, è che la questione va affrontata urgentemente e ad esserne consapevoli sono anche all’unanimità i nove aspiranti alla carica di primo cittadino della città. Se il candidato del Movimento cinque stelle Tiziana Guidi rinvia ogni valutazione ad un eventuale insediamento, Sergio Trezza del Movimento civico per Avellino e Giancarlo Giordano di Sel convengono nell’evidenziare che le casse del Comune languono, auspicando pertanto il coinvolgimento dei privati ai fini dell’ammodernamento e della ristrutturazione dello stadio. Nell’accesso al Credito Sportivo, invece, individuano la soluzione da praticare Vincenzo Quintarelli de La Destra e Dino Preziosi dell’Udc mentre a raccogliere i consensi più trasversali è la proposta dell’affidamento della gestione dell’impianto all’A.S. Avellino, con rivisitazione dell’attuale convenzione, alla quale guardano  con ottimismo Gianluca Festa della coalizione Davvero, Virgilio Cicalese di Scelta civica, Paolo Foti del Pd e Nicola Battista del Pdl. E sono proprio quest’ultimi a rimarcare che lo stadio è fatiscente e necessita di lavori per essere trasformato in un palcoscenico importante, vista la visibilità nazionale fornita dal campionato di cadetteria.

Sezione: Focus / Data: Mar 07 maggio 2013 alle 12:34
Autore: Angelo De Rogatis
vedi letture
Print