Niente da fare per l’Unicusano Avellino contro la Victoria Libertas Pesaro. I biancorossi stoppano Avellino 93-72. Una gara nella quale a fare la differenza è stata la maggiore fisicità ed intensità utilizzata dalla squadra di casa. Difensivamente Pesaro ha braccato il gioco irpino, finendo per far giocare male gli uomini chiave. La partita è cambiata tra la fine del primo tempo ed il terzo periodo, quando oltre alla difesa la Vuelle ha trovato i tiri dalla lunga distanza passando dal 3/15 dei primi venti minuti al 13/31 finale. Archiviato il match infrasettimanale, si tornerà in campo domenica, in casa, contro la Gemini Mestre.

Primo Quarto - L’approccio alla partita non è quello desiderato dallo staff tecnico. Buscaglia, sul 9-2 iniziale in favore di Pesaro, è costretto a chiamare la prima sospensione della partita. Le mani degli irpini sono fredde, merito anche dell’aggressività difensiva della squadra di casa. Al quinto minuto Avellino ribalta: un parziale di 8-0 fa si che i biancoverdi passino avanti 9-10. L’Unicusano trova fluidità, fiducia ed il solito Grande, ma nell’ultimo giro di lancette del primo periodo è la squadra di casa a trovare l’inerzia chiudendo avanti 20-15.

Secondo Quarto - Con un 8-2 di parziale, l’Unicusano torna avanti 22-23. La partita è avvincente, ma la difesa biancorossa non perde occasione di indurre in errore l’attacco avellinese. Dalla panchina si alza anche Pini, che ha un ottimo impatto sul match. Al quindicesimo minuto il parziale vede Pesaro avanti 31-30 con un gioco da tre punti di Bucarelli. I biancorossi concedono poco difensivamente, mentre in attacco con Miniotas trovano il 36-30 sull’assist di Bucarelli. La maggiore intensità difensiva consente alla squadra di casa toccare il +10 (42-32) con una tripla di Bertini. Si va al riposo con i padroni di casa avanti 46-35.

Terzo Quarto - I biancoverdi provano a scalfire la solidità difensiva di Pesaro, ma con Maretto dalla lunga distanza i biancorossi restano sul +10 (51-41) scappando sul 53-41 con Miniotas. Buscaglia mischia le carte e presenta una zona 2-3, che produce i suoi effetti: break di 7-0 per gli irpini e punteggio sul 53-48. Leka chiama time-out dal quale i suoi escono con le idee chiare, contro break di 12-1 e +16 Pesaro 65-49. Il periodo termina con la Vuelle in controllo 69-54.

Quarto Quarto - La Vuelle è indemoniata e raggiunge il 74-54 ad inizio periodo. I biancoverdi faticano a trovare ritmo contro il muro pesarese, che allunga sul +23 (79-56). A provare una scossa è Jurkatamm, ma ininfluente ai fini del risultato, fissato al quarantesimo sul 93-72.

Parziali: 20-15; 26-20; 23-19: 24-18

Victoria Libertas Pesaro - Unicusano Avellino Basket 93-72 (20-15, 26-20, 23-19, 24-18)

Victoria Libertas Pesaro: Alessandro Bertini 21 (1/1, 5/8), Lorenzo Bucarelli 15 (3/3, 2/3), Octavio Maretto 14 (4/6, 2/4), Matteo Tambone 10 (2/3, 1/3), Quirino De laurentiis 9 (3/4, 0/2), Kay Felder 8 (2/2, 1/2), Stefano Trucchetti 7 (2/2, 1/5), Regimantas Miniotas 6 (3/5, 0/0), Nicolo Virginio 3 (0/0, 1/4), Eduardo Sakine yassine 0 (0/0, 0/0), Elhadji Fainke 0 (0/0, 0/0) All.: Leka

Tiri liberi: 14 / 19 - Rimbalzi: 30 3 + 27 (Regimantas Miniotas 7) - Assist: 23 (Lorenzo Bucarelli 8)

Unicusano Avellino Basket: Alessandro Grande 18 (2/4, 3/8), Mikk Jurkatamm 12 (2/4, 2/4), Federico Mussini 12 (0/5, 3/6), Giacomo Dell' agnello 7 (3/4, 0/0), Cosimo Costi 6 (0/1, 2/5), Alexander Cicchetti 6 (3/4, 0/0), Jaren Lewis 5 (1/6, 1/3), Giovanni Pini 4 (2/4, 0/0), Andrea Zerini 2 (1/2, 0/1), J.j. Chandler 0 (0/0, 0/0), Giacomo Donati 0 (0/0, 0/0) All.: Buscaglia

Tiri liberi: 11 / 14 - Rimbalzi: 25 6 + 19 (Jaren Lewis 5) - Assist: 13 (Jaren Lewis 4)

ARBITRI: Fulvio Grappasonno di Lanciano, Fabio Ferretti di Ancona, Helmi Tognazzo di Padova

Sezione: Basket / Data: Mer 12 novembre 2025 alle 22:15
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print