L’Avellino non va, colpito e affondato pure dal Monopoli in poco più di mezz’ora. Si fa fatica a ricordare una squadra senza gioco come quella mandata in campo da Taurino al Veneziani. Proviamo a spiegare quelli che sono, secondo il nostro avviso, i cinque punti cardine della crisi dell'Avellino.
LIMITI DEL PRE-CAMPIONATO. I problemi potrebbero nascere da qui, dal ritiro a Mercogliano, effettuato su un terreno di gioco scadente, spelacchiato, con buche e zone incolte, rabberciato all’ultimo per consentire all’Avellino di stare vicino ai suoi tifosi(non si discute l'operato di chi ha salvato in extremis il salvabile, sia chiaro). L’operazione simpatia ha portato buoni risultati, spalti pieni di tifosi, soprattutto in occasione delle gare amichevoli. Ma le condizioni del campo hanno fatto storcere il muso a tanti e potrebbero aver condizionato pesantemente la preparazione estiva dei biancoverdi, che sembrano sulle gambe, molli, già stanchi alla terza di campionato (il passaggio dall'erba naturale al sintetico - e ci sarebbe da parlare anche sulle condizioni del manto del Partenio-Lombardi - potrebbe avere aggravato la situazione precaria della condizione atletica di tutta la squadra). Le amichevoli, poi, non sono state disputate contro formazioni di pari categoria, almeno per testare il livello della preparazione. Mentre parecchie altre squadre di Lega Pro si affrontavano tra loro, l’Avellino ha preferito confrontarsi con formazioni abbordabili, rappresentative locali, formazioni di Eccellenza e Serie D e la Primavera della Roma, tra l'altro corsara al Mercogliano Stadium. Paura di figuracce? Chissà.
IL 3-4-3 NON CONVINCE. Taurino ha subito allenato l’Avellino col 3-4-3, modulo rischioso, poco o quasi per nulla utilizzato dalla B a salire. Marchio di fabbrica di Gaetano Auteri (che da anni fatica a ripetere le buone cose fatte vedere a inizio carriera e col Messina ha conquistato un punto, come l’Avellino), il 3-4-3 non convince e dovrebbe essere accantonato in fretta. Calciatori fuori ruolo: perché ostinarsi a schierare Micovschi esterno a sinistra se ha dimostrato di non essere in grado di poter ricoprire quel ruolo? Perché non farlo giocare sulla trequarti? In quella posizione, ai tempi di Capuano, con un Avellino ancora meno forte di questo, ha disputato la sua stagione migliore. Non convince neppure Di Gaudio da esterno a sinistra nel tridente: il palermitano non ha più la gamba per puntare uno, due, tre avversari per volta. Murano, poi, non è una punta centrale, ma questo punto lo analizzeremo a breve. Con il 4-3-3, a Monopoli si è visto qualcosa in più, il 3-4-1-2 potrebbe essere l’opzione più favorevole visti gli uomini a disposizione.
NON SI INTRAVEDONO MARGINI DI MIGLIORAMENTO. Ed è l'aspetto che più incute paura. Se a Pescara, dopo un discreto primo tempo (in fase difensiva), il ko poteva pure starci, contro un avversario di qualità, vittorioso per un'amnesia difensiva e fortunato nel non incassare il pareggio nel finale (parata di Plizzari su Kanoute), il pareggio con la Gelbison ha rappresentato un doppio passo indietro; la sconfitta con il Monopoli, addirittura, un triplo salto carpiato sul cemento armato. Tre prestazioni, una peggiore dell'altra, con la terza peggiore della seconda e della prima. Invece di migliorare l'Avellino peggiora. Squadra scollata, evanescente in attacco, affidata a una costruzione dal basso che ha già generato il primo danno (errore di Marcone in occasione del 2-0 del Monopoli). Peggio di così...
MERCATO DELLE PUNTE. Tre mesi di mercato trascorsi a spingere Maniero fuori da Avellino, dimenticandosi di acquistare un attaccante, se non negli ultimi due giorni di mercato. Serviva un bomber, è arrivato il giovane Gambale in prestito dal Montevarchi, seguito da Marcello Trotta, da un paio di anni meno incisivo sotto porta rispetto a quando faceva impazzire i tifosi biancoverdi. E comunque non è mai stato un attaccante prolifico. Inoltre non ha effettuato una preparazione atletica adeguata, aggregato all’Equipe Campania. Se era questo l’obiettivo per l’attacco, perché non prenderlo prima, farlo allenare col gruppo e integrarlo in tempo per l’inizio della stagione? Perché? Perché non era lui l’obiettivo dell’Avellino. Semplice. Il "no" di Udoh è stato, poi, il colpo di grazia. A quel punto senza alternative valide si è andati sull'usato sicuro. E ora ci si ritrova con una squadra senza un vero finalizzatore.
IL SILENZIO DEI D’AGOSTINO. E arriviamo al punto più delicato. Dal 23 luglio, dalla Festa del Lupo (ultimo momento lieto prima della tormenta di polemiche, sconfitte e contestazioni), non si leggono o sentono dichiarazioni della proprietà. Il presidente D’Agostino è impegnato con la campagna elettorale in vista delle elezioni del 25 settembre. Il figlio Giovanni, fino alla scorsa Primavera amante delle comunicazioni sui social e delle interviste televisive, è scomparso dai radar. L’ultima volta che D’Agostino Sr. ha parlato in pubblico disse: “Sarà una stagione diversa, perché questa gente merita molto di più. Quest’anno dovremo fare di tutto per regalare ai tifosi quello che meritano”. La domanda è: siamo convinti che sia stato fatto di tutto? Il repulisti promesso dalla proprietà dopo la scoppola col Foggia è servito soltanto a indebolire la squadra. Dissero che non si sarebbe badato a spese, chissenefrega del bagno di sangue per buonuscite e incentivi all’esodo. Ma c’è la sensazione che quel repulisti “comportamentale”, il taglio di giocatori che non avevano contribuito alla causa biancoverde, sia stato solo il pretesto per ridimensionare gli obiettivi. Che poi non ci sarebbe stato nulla di male, se fosse stato annunciato a inizio stagione. L’unico a metterci la faccia è stato il ds De Vito, che ha parlato di mercato condotto con un occhio al bilancio. E questo fa riflettere. Molto. La famiglia D’Agostino ha ancora voglia e le possibilità economiche per portare avanti il progetto Avellino o il futuro è legato solo ed esclusivamente alla costruzione del nuovo stadio? Ai posteri l’ardua sentenza.
Autore: redazione TuttoAvellino / Twitter: @tuttoavellinoit
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 16:20 TuttoAv - Piace il giovane difensore Alexiou ma l'Inter in questa fase fa muro
- 15:55 Un doppio ritorno per la trequarti di Biancolino?
- 15:25 Gyabuaa è il sesto acquisto. Arriva in prestito e chiude Saco
- 15:06 Padova, il mercato parte col botto: ingaggiati due svincolati di lusso dalla Serie A
- 12:08 Visite mediche: a Villa Esther è arrivato Chicco Patierno
- 12:00 Dopo Sannipoli, il Guidonia ufficializza anche un altro ex biancoverde
- 11:30 Audax Cervinara, ufficiali le dimissioni del presidente Silietti. Nei prossimi giorni il nuovo organigramma
- 11:00 Savignanese, Ferrantino resterà un altro anno
- 10:30 Ufficiale - Sannipoli ha scelto la sua destinazione
- 10:00 Di Marzio: "Avellino, primi contatti con Coli Saco"
- 09:25 Lions Grotta, scelta la sede del ritiro estivo
- 08:20 CdS - "Avellino, Milani e Crespi con Favilli. Ora tocca a Simic"
- 22:15 VIDEO - Parisi: "Felice della promozione dell'Avellino, ho seguito tutti i festeggiamenti. Milani è giovane ma farà bene. Futuro? A Firenze sono felice..."
- 22:00 VIDEO - Capuano: "Parisi era della Lazio, poi è stato bloccato il mercato. Milani assomiglia un po' a Fabiano. Enrici ha qualità incredibili". Su Crespi e il futuro...
- 18:46 UFFICIALE - Sannipoli saluta l'Avellino
- 18:34 UFFICIALE - Favilli è il primo colpo per la B
- 17:15 Favilli saluta il Bari: "Un onore aver indossato i vostri colori"
- 16:51 Favilli e Milani arrivati al Belsito Hotel: comincia la loro avventura biancoverde
- 16:00 Insigne vuole tornare, l'Avellino ci pensa e Aiello può affondare il colpo
- 15:25 Maisto verso un nuovo prestito: chiesto da un club di C
- 14:30 Pasquale Pane "uno di noi". Il portiere torna biancoverde per restarci. Ed è giusto così
- 14:10 UFFICIALE - Una neopromossa in B rende noto il nuovo allenatore
- 13:48 Brescia non ammesso alla serie C: negata la licenza nazionale
- 13:15 Insigne in uscita dal Palermo: l'Avellino c'è ma la concorrenza è alta
- 12:51 Sannipoli lascia l'Avellino: rescissione consensuale
- 12:16 Aiello: "Con la Lazio splendidi rapporti. Crespi e Milani hanno qualità e margini di crescita straordinari. L'amichevole del 26? Opportunità di respirare la Serie A"
- 11:43 La Salernitana guarda in casa Avellino, ma gli irpini non vendono
- 11:00 Di Marzio: "In dirittura d'arrivo il centrocampista Gyabuaa dall'Atalanta"
- 10:20 Parte la stagione 2025/26: prime visite mediche per i calciatori biancoverdi
- 09:40 Accardi su Mulè: "Ai tempi moderni non valgono le carte figuriamoci la parola"
- 09:15 Lions Grotta, la preparazione dei portieri è affidata a Rocco Andreottola
- 08:44 Savignanese, in attacco resta De Mari
- 00:03 D'Agostino: "Insigne ci interessa, ma il mercato è solo all'inizio. Pafundi può essere un'idea"
- 19:10 Sandro Abate, rinnovano Pina e Venezia
- 18:45 Sannipoli trova squadra, ma non tornerà a Cava de' Tirreni: ecco dove giocherà
- 18:20 Parisi domani a Serino: darà il calcio d'inizio del memorial Charles e Ciappone
- 17:55 Le altre di B - La Sampdoria riparte, fumata bianca in arrivo per il nuovo allenatore
- 17:30 Anche il Palermo su Pafundi: ma la richiesta dell'Udinese è fuori mercato
- 17:02 Le altre di B - Ufficiale, il Frosinone ha un nuovo allenatore
- 15:15 Over e Under: quanti slot ha ancora liberi l'Avellino sul mercato? La situazione ad oggi
- 14:10 Avellino, c'è un'intera squadra da piazzare: il punto sui calciatori in esubero
- 12:15 Pascale (agente) a TuttoAv: "La volontà di Russo è quella di rinnovare con l'Avellino"
- 10:25 Baiano, si dividono le strade con il tecnico D'Avanzo
- 09:45 Avellino, per l'attacco si guarda in casa Palermo
- 09:09 Di Marzio: "Avellino allo scambio dei documenti per Daffara e Kumi"
- 07:59 CdS - "Avellino scatenato: cinque colpi"
- 19:10 Sandro Abate, blindata la porta con il brasiliano Dias Rocha
- 18:31 Un attaccante accostato all'Avellino potrebbe giocare in Serie B
- 17:45 Per Bastoni la concorrenza è spietata: un altro club di B interessato al centrocampista
- 17:20 FOTO - Crespi non vede l'ora di iniziare: stories in palestra con le emoticon di clessidra e lupo