Ha una voglia matta di rimettersi in gioco, di dimostrare di poter ripetere le buonissime cose fatte dal 2011 al 2018. Enzo De Vito è il nuovo direttore sportivo dell’Avellino, sostituisce l’esonerato Salvatore Di Somma, silurato ieri assieme a Piero Braglia.
Classe 1974, irpino doc di Capriglia Irpina, De Vito prima di ricoprire l’incarico di direttore sportivo è stato nel settore giovanile biancoverde durante la gestione Pugliese. Direttore sportivo dell’Aversa Normanna, che diede filo da torcere ai lupi nel campionato di Seconda Divisione 2010-2011, ingaggiato dalla coppia Taccone-Cipriano nell’estate del 2011, in seguito all’approdo in Prima Divisione dell’Avellino, De Vito è rimasto in Irpinia fino alla sciagurata estate del 2018, quando il club biancoverde fu estromesso dalla Serie B a causa di una fideiussione non in regola.
Accanto a Daniele Faggiano è stato prima al Genoa e poi al Parma, accettando infine l’incarico di direttore sportivo dell’Arezzo, la scorsa stagione, chiamato in corso d’opera a salvare una situazione disperata gli amaranto retrocessero in D.
Torna ad Avellino con un curriculum di tutto rispetto e con all’attivo almeno una ventina di calciatori semi-sconosciuti, acquistati o presi in prestito, valorizzati e poi arrivati a in Serie A. Il primo grande colpo è stato Davide Zappacosta, prelevato in comproprietà dall’Atalanta dopo una stagione all’Isola Liri: rimase in biancoverde fino al 2014, riscattato dagli orobici per un milione di euro. In seguito al trasferimento al Chelsea, l’Avellino incassò circa mezzo milione di euro per aver avuto il calciatore in rosa in giovane età.
A seguire Armando Izzo, poi ceduto al Genoa per 400mila euro nell’estate del 2014 e poi ancora Davide Biraschi, finito pure lui al Genoa in prestito con riscatto pagato a 1,6 milioni di euro fonte Wikipedia, Marcello Trotta, preso dal Fulham nel gennaio del 2015 e poi ceduto al Sassuolo, l’anno dopo, con una importante plusvalenza.
Astuto conoscitore di giovani da Bittante a Marchizza, da Terracciano e Seculin a Ely, Bastien e Omeonga, ma anche di uomini prima che di calciatori: ne è un esempio Pisacane, preso da svincolato con un ginocchio appena operato e rilanciato nel calcio che conta, fino alla Serie A con il Cagliari. Ma anche Arini, preso dall'Aversa Normanna e ceduto alla Spal, con cui conquistò la promozione in Serie A.
E poi ancora il colpaccio Castaldo, nell’estate del 2012 reduce dall’esperienza in B con la Nocerina, l'esplosione di D'Angelo, il prestito di Galabinov, che da anni staziona tra Serie A e B; Frattali, Chiosa, Roberto Insigne, Lezzerini ora in A con il Venezia, Daniele Verde, titolare nello Spezia in massima Serie, Radu, vice-Handanovic all’Inter, fino a Gomis, fresco di vittoria della Coppa d’Africa col Senegal.
Colpi azzeccati e qualche svarione, la macchia del processo per il caso-Catanzaro. Stelle mancate vedi Tavano e Morosini, sfortunato nell’infortunarsi gravemente a un ginocchio e poche promesse non mantenute: scivoloni del mestiere che capitano a chiunque. Perché solo chi non fa, non sbaglia.
Classe 1974, irpino doc di Capriglia Irpina, De Vito prima di ricoprire l’incarico di direttore sportivo è stato nel settore giovanile biancoverde durante la gestione Pugliese. Direttore sportivo dell’Aversa Normanna, che diede filo da torcere ai lupi nel campionato di Seconda Divisione 2010-2011, ingaggiato dalla coppia Taccone-Cipriano nell’estate del 2011, in seguito all’approdo in Prima Divisione dell’Avellino, De Vito è rimasto in Irpinia fino alla sciagurata estate del 2018, quando il club biancoverde fu estromesso dalla Serie B a causa di una fideiussione non in regola.
Accanto a Daniele Faggiano è stato prima al Genoa e poi al Parma, accettando infine l’incarico di direttore sportivo dell’Arezzo, la scorsa stagione, chiamato in corso d’opera a salvare una situazione disperata gli amaranto retrocessero in D.
Torna ad Avellino con un curriculum di tutto rispetto e con all’attivo almeno una ventina di calciatori semi-sconosciuti, acquistati o presi in prestito, valorizzati e poi arrivati a in Serie A. Il primo grande colpo è stato Davide Zappacosta, prelevato in comproprietà dall’Atalanta dopo una stagione all’Isola Liri: rimase in biancoverde fino al 2014, riscattato dagli orobici per un milione di euro. In seguito al trasferimento al Chelsea, l’Avellino incassò circa mezzo milione di euro per aver avuto il calciatore in rosa in giovane età.
A seguire Armando Izzo, poi ceduto al Genoa per 400mila euro nell’estate del 2014 e poi ancora Davide Biraschi, finito pure lui al Genoa in prestito con riscatto pagato a 1,6 milioni di euro fonte Wikipedia, Marcello Trotta, preso dal Fulham nel gennaio del 2015 e poi ceduto al Sassuolo, l’anno dopo, con una importante plusvalenza.
Astuto conoscitore di giovani da Bittante a Marchizza, da Terracciano e Seculin a Ely, Bastien e Omeonga, ma anche di uomini prima che di calciatori: ne è un esempio Pisacane, preso da svincolato con un ginocchio appena operato e rilanciato nel calcio che conta, fino alla Serie A con il Cagliari. Ma anche Arini, preso dall'Aversa Normanna e ceduto alla Spal, con cui conquistò la promozione in Serie A.
E poi ancora il colpaccio Castaldo, nell’estate del 2012 reduce dall’esperienza in B con la Nocerina, l'esplosione di D'Angelo, il prestito di Galabinov, che da anni staziona tra Serie A e B; Frattali, Chiosa, Roberto Insigne, Lezzerini ora in A con il Venezia, Daniele Verde, titolare nello Spezia in massima Serie, Radu, vice-Handanovic all’Inter, fino a Gomis, fresco di vittoria della Coppa d’Africa col Senegal.
Colpi azzeccati e qualche svarione, la macchia del processo per il caso-Catanzaro. Stelle mancate vedi Tavano e Morosini, sfortunato nell’infortunarsi gravemente a un ginocchio e poche promesse non mantenute: scivoloni del mestiere che capitano a chiunque. Perché solo chi non fa, non sbaglia.
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
Giovedì 28 ago
- 18:40 Avellino, ecco l'attaccante: affare fatto con Biasci, sarà un lupo
- 18:30 FOTO - Missori al Bel Sito Hotel: firma sul contratto, è dell'Avellino
- 18:18 Pazienza abbraccia un attaccante che non riuscì ad avere ad Avellino
- 17:51 Marson, niente Cerignola? Ha ufficializzato Iliev
- 17:12 Primavera 2, l'algerino Boudaas convocato in nazionale
- 16:45 Sassuolo, Grosso conferma: "Missori indisponibile, è in procinto di partire"
- 16:20 È Biasci il primo obiettivo per l'attacco dei lupi
- 16:00 LaB Channel visibile anche su OneFootball TV
- 15:30 I tifosi del lupo si mobilitano per Modena: ad oggi circa 800 biglietti staccati
- 15:00 Preso Missori, l'Avellino molla Ricciardi che ora è vicino all'Empoli
- 14:29 Scandone Avellino, annullata l’amichevole contro Cestistica Benevento
- 14:00 Lescano-Salernitana, tutto vero. Ecco la richiesta dell'Avellino
- 13:30 Calciomercato in uscita, le ultime sull'Avellino
- 13:09 Memorial Dino Gasparro, stasera l'Avellino ospite a Picarelli
- 12:45 Polisportiva Montecalvo accoglie Martino: "Pronto a lavorare sodo per contribuire al successo della squadra"
- 12:25 Felice Scandone Montella, in attacco firma Antonio Giuliano
- 12:05 L'Avellino torna al Braglia dopo nove anni. Ecco come terminò
- 11:40 FOTO - "Start", così Favilli annuncia l'inizio della riabilitazione
- 11:18 Per Gabrielloni c'è concorrenza: già in giornata potrebbe firmare per un club di B
- 10:55 L'Avellino batte un colpo in difesa: Missori firma, la formula del trasferimento
- 10:48 Avellino e Modena si sfidano anche sul mercato: stessi obiettivi per l'attacco
- 10:20 Avellino Basket, coach Buscaglia: "In questo momento si gioca per migliorare la conoscenza reciproca"
- 10:03 Redan, anche un club di Lega Pro sulle sue tracce
- 09:30 Modena-Avellino affidata a Luca Massimi. Ecco i precedenti del fischietto di Termoli
- 08:57 Enrici sui social: "La voglia di riscattarsi è più forte che mai"
Mercoledì 27 ago
- 20:57 Avellino Basket cresce ancora. Superata la Juve Caserta
- 19:23 50 anni nel calcio, la Lega B premia Galliani
- 18:35 Avellino, sfida di mercato col Modena per un attaccante
- 17:42 Avellino, continua la preparazione a porte chiuse: il bollettino degli indisponibili
- 17:18 L'Avellino stringe sul mercato in uscita: Gori tra due club di C, Redan torna in Belgio?
- 16:55 L'ex obiettivo dei lupi Coubis piace alla Sampdoria, ma il Milan batte cassa: ecco quanto ha chiesto
- 16:30 Assemblea di Lega B: nuovi pacchetti audiovisivi e nuovo consigliere di Lega
- 16:04 Avellino Basket, cambia la sede dell'amichevole di sabato contro Napoli Basket
- 15:00 Tra le Linee - L'Analisi Tattica di Frosinone-Avellino: possesso palla sterile, imprecisione e poca cattiveria
- 14:45 Favilli lascia Villa Stuart dopo l'operazione di ieri
- 13:54 Arriva un nuovo tassello in difesa: vicino l'ingaggio di Missori dal Sassuolo
- 12:30 Toscano ad un passo dalla Casertana, ecco le condizioni
- 12:15 Modena-Avellino, ecco la squadra arbitrale prescelta
- 12:00 Popov dell'Empoli è l'MVP della prima giornata della Serie B
- 11:45 Favilli tende la mano all'Avellino e rinuncia a due mesi di stipendio dopo l'operazione
- 11:30 Lescano, la Salernitana si rifà sotto e stavolta l'Avellino non chiude la porta
- 11:00 Avellino, non solo Gabrielloni e De Luca, sul taccuino anche altri due profili
- 10:30 Serie B, ecco le decisioni del Giudice Sportivo dopo la prima giornata
- 10:06 Un ex capitano biancoverde approda all'Arezzo
- 09:49 Tutto confermato, l'Avellino ritorna a casa. Ecco la nota del club e il programma
Martedì 26 ago
- 20:49 L'Avellino è sul mercato delle punte: Gabrielloni nel mirino, ma c'è concorrenza
- 19:13 Test amichevole al Paladelmauro per l’Avellino Basket
- 18:30 Favilli out, Patierno non al meglio, all'Avellino serve subito un attaccante: si torna sul mercato
- 18:02 TuttoC - Panico al Potenza per sostituire Caturano
- 17:38 Stirpe: "Avvio positivo. Il Frosinone ha giocato con intensità, buona tenuta in 10 uomini"