Quest’estate, dal 7 al 17 agosto 2025, nella città cinese di Chengdu prenderanno il via i Giochi Mondiali, conosciuti anche come World Games. Si tratta di un grande evento internazionale, ma particolare: vi partecipano atleti in discipline non incluse nel programma olimpico. Tuttavia, lo spettacolo è tutt’altro che inferiore.
L’Italia ovviamente sarà presente, rappresentata da ben 178 atleti (78 uomini e 98 donne), costituendo una delle delegazioni più numerose in assoluto.
L’interesse verso l’evento è già palpabile, sia fra i tifosi sia fra gli appassionati di scommesse che possono trovare in diverse piattaforme come StarVegas la possibilità di vivere l'evento a 360º. Ci sarà chi soffrirà, urlerà davanti allo schermo, commenterà nelle chat. In quei momenti si percepisce fortemente come lo sport unisca e ispiri.
L’Italia nella storia dei World Games
L’Italia ha sempre partecipato ai World Games sin dalla prima edizione assoluta, disputatasi nel 1981 a Santa Clara, California (USA) ottenendo sempre risultati interessanti.
In undici edizioni, l’Italia ha conquistato il primo posto assoluto per ben tre occasioni (nel 1985 a Londra, nel 1985 a Karlsruhe e a Calì nel 2013), a cui aggiungere due secondi posti e tre terzi posti. Pertanto è lecito aspettarsi un grande risultato anche nella prossima edizione cinese.
Nell’ultima edizione del 2022, tenutasi a Birmingham (USA), l’Italia è arrivata solo al quarto posto, ma è stato il paese che più medaglie ha portato a casa (ben 49).
Il problema principale di quell’edizione fu la scarsità di risorse, trattandosi spesso e volentieri di sport “minori”. Pertanto non tutte le federazioni riuscirono a inviare atleti, la preparazione avvenne soprattutto a livello nazionale senza ampio supporto internazionale. Ma, nonostante ciò, gli atleti italiani dimostrarono di poter competere con i migliori a livello mondiale.
Atleti italiani di spicco
L’Italia scenderà in campo con una serie di atleti che giá si sono messi in vista a livello internazionale nelle loro rispettive discipline.
Tra le figure di spicco per i World Games 2025:
Angelo Crescenzo: uno dei migliori judoka italiani, nella categoria fino a 60 kg. Tra i migliori risultati vanta una vittoria ai Campionati Mondiali del 2018 e l’Europeo del 2023. Bronzo nell’ultima edizione di Birmingham nella specialità Kumite.
Sofia Raffaeli: punta della ginnastica ritmica. Pur essendo giovanissima (è del 2004) vanta un palmares incredibile. Medaglia di bronzo agli ultimi Giochi Olimpici di Parigi, ha già conseguito innumerevoli successi tra Mondiali e campionati europei, portando a casa 11 ori ed un totale di 25 medaglie. I suoi risultati nei tornei internazionali confermano il suo livello e le chance di successo ai World Games 2025.
Duccio Marsili (pattinaggio in linea), uno dei grandi favoriti nella sua disciplina visto che nell’edizione passata del 2022 ha portato a casa 5 medaglie (tre ori, un argento e un bronzo). Inoltre vanta svariati piazzamenti e vittorie nei campionati Europei e Mondiali.
La grande assente
Nel pattinaggio artistico a rotelle l’Italia ha dominato la scena nel 2022 ma vedremo se riuscirà a far fronte all’assenza di Rebecca Tarlazzi, visto che si è ritirata nel settembre 2023.
Nell’edizione di Birmingham 2022, oltre a vincere è riuscita pure ad ottenere il punteggio più alto nella storia della manifestazione con 193.66 punti, superando di oltre 30 punti la seconda classificata.
La Tarlazzi è considerata una delle atlete più decorate nella storia del pattinaggio artistico a rotelle, forte dei suoi 16 titoli mondiali, stabilendo un record assoluto nella disciplina .
Attualmente, Tarlazzi è entrata a far parte del consiglio federale della Federazione Italiana Sport Rotellistici, rappresentando gli atleti e lavorando per portare il pattinaggio artistico a rotelle nel programma olimpico. Inoltre, si dedica all’insegnamento nella propria accademia di Modena.
Speranze di medaglie e una spinta per lo sport italiano
I World Games 2025 rappresentano più di una semplice competizione. Per l'Iitalia sono l’occasione per affermarsi in discipline extra-olimpiche, ma dalla forte risonanza globale. Partecipare rafforza l’esperienza degli atleti ed eleva l’immagine del paese.
Vi saranno 35 discipline: dagli sport artistici a quelli estremi, magari alcuni poco conosciuti in Italia ma vi saranno anche discipline molto famose come il karate o il tiro con l’arco che gli avellinesi possono vedere o praticare ogni anno durante gli SportDays che si svolgono ogni anno al Parco Manganelli-Santo Spirito.
La copertura mediatica in Italia verrà assicurata dalla RAI sia nel digitale terrestre che in streaming su RaiPlay .
Le speranza è quella di tornare a conquistare il podio nel medagliere, risultato che manca da ben due edizioni.
In conclusione, i World Games 2025 rappresentano un'importante opportunità per gli atleti italiani di mettersi alla prova su un palcoscenico internazionale, promuovendo al contempo sport meno conosciuti ma altrettanto affascinanti. Con una preparazione adeguata e il supporto del pubblico, l'Italia ha tutte le carte in regola per ottenere successi significativi in questa edizione dei World Games.
Autore: redazione TuttoAvellino / Twitter: @tuttoavellinoit
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 16:30 Un biancoverde nella Top 11 di TMW della quarta giornata di B
- 16:00 Avellino Basket, inizia la preparazione 2025/26 tra l'entusiasmo generale
- 15:30 Gazzetta.it dà i voti alla Serie B: "Avellino oltre ogni difficoltà"
- 15:00 Tmw, classifica allenatori di B dopo 4 giornate: ecco la posizione di Biancolino
- 14:30 Carrarese, Abiuso: "Partita piena di episodi, non mi spiego le difficoltà in difesa..."
- 14:00 Il Podcast di TuttoAvellino - L'analisi di Carrarese-Avellino: carattere e grinta, il cuore oltre l'ostacolo
- 13:31 Malore Manganiello, la vicinanza della Carrarese: "Una pronta guarigione, forza Dino"
- 13:15 Sette punti nelle prime quattro di campionato: Biancolino eguaglia Rastelli
- 12:45 Scandone Avellino, venerdì la serata di presentazione della nuova stagione
- 12:20 PROMOZIONE. Ecco il punto del girone C dopo la 2a giornata
- 12:03 Antonio D'Agostino: "Nei miei progetti metto sempre massimo impegno, puntiamo in alto"
- 11:45 ECCELLENZA. Ecco il punto del girone B dopo la 4a giornata
- 11:20 L'Entella si lecca le ferite dopo il ko a Padova: Chiappella perde un difensore e una punta
- 11:00 Avellino Under 17, in zona Cesarini arriva il pareggio contro il Pescara
- 10:40 L'Under 16 e l'Under 15 si prendono il derby contro la Juve Stabia
- 10:18 Biancolino a Coverciano: nel mirino il patentino Uefa Pro
- 09:53 Avellino subito in campo, sabato c'è l'Entella: Biancolino aspetta Patierno e perde Enrici
- 09:20 GdS - "Infinito Avellino. Sotto 2-1 resta in 10 ma segna tre volte. Carrarese battuta". Biancolino 7
- 08:55 TS - "L’Avellino in 10 sbanca Carrara". Male Enrici e Insigne
- 08:20 CdS - "L’Avellino di forza. Avanza Biancolino". Il migliore è Russo, bene anche Besaggio e Manzi
- 07:38 Avellino, che attributi! Biancolino, quanti meriti...
- 22:15 Quarta giornata di B: vincono Pescara e Padova
- 19:02 Biancolino: "Vittoria epica, la Carrarese non perdeva da marzo in casa. Ma non possiamo concedere tutto questo agli avversari"
- 18:36 Carrarese, Calabro: "Quanto accaduto oggi è inspiegabile. Sul 2-1, in 11 contro 10, la gara va portata a casa. Ci è mancata cattiveria"
- 18:26 Carrarese, Cicconi: "In 11 contro 10 non possiamo prendere 3 gol, non mi era mai capitato. Complimenti all'Avellino"
- 18:19 Besaggio: "Bravi e compatti. Abbiamo saputo soffrire, da vera squadra. Bisogna continuare così"
- 18:00 Avellino, che carattere! In dieci contro undici ribalta la Carrarese, ma che bravo Biancolino...
- 17:53 Crespi: "Felice per il gol e la vittoria. Abbiamo dato tutto, non è stato facile"
- 17:47 Biancolino a Prima Tivvù: "Prova di carattere e di determinazione. Bisogna solo migliorare, sono orgoglioso di allenare questi uomini"
- 17:30 La moviola di Carrarese-Avellino: tante decisioni dubbie di Mucera
- 17:15 TuttoAvellino Award - Carrarese-Avellino: chi è stato il migliore? Clicca e vota
- 17:09 Carrarese-Avellino 3-4, le pagelle: Sounas delizioso, Crespi devastante, Enrici ingenuo
- 17:05 FISCHIO FINALE - L'Avellino vince una partita pazza in dieci contro undici: prova di grande personalità
- 16:01 Cuore di lupo: in 10 dal 30', l'Avellino espugna Carrara (3-4)
- 15:53 Carrarese-Avellino 2-2: doppia reazione dei lupi ridotti in 10 (espulso Enrici)
- 14:30 TuttoAvellino Award - Contro il Monza vince Sounas e balza in vetta, Russo secondo
- 09:35 La Scandone chiude in bellezza il precampionato. Larga vittoria sulla Miwa Benevento
- 09:15 Carrarese-Avellino, ecco l'itinerario per i tifosi biancoverdi
- 07:28 Avellino di scena a Carrara: presentazione gara e probabili formazioni
- 21:00 Serie B, risultati degli anticipi: blitz di Cesena e Juve Stabia, crollo Samp
- 18:12 Carrarese-Avellino, i convocati di Biancolino e il report sugli assenti
- 17:41 VIDEO - Primavera 2, pareggio in rimonta per l'Avellino: 2-2 contro il Crotone
- 13:20 Biancolino, w la sincerità. Il tecnico "ammette" la malagestio sul ko di Rigione
- 12:48 L'indizio di Biancolino: punta di peso al fianco di Biasci anche a Carrara
- 11:28 Il Bari delude: un punto in 4 gare, valutazioni in corso su Caserta
- 10:28 Serie B, due allenatori rischiano il posto in questo weekend
- 09:59 Biancolino: "Ripartiamo dalle certezze. La Carrarese fa delle gare interne la propria forza. Infortunati? Nessuno recupera". Su Gyabuaa...