Quest’estate, dal 7 al 17 agosto 2025, nella città cinese di Chengdu prenderanno il via i Giochi Mondiali, conosciuti anche come World Games. Si tratta di un grande evento internazionale, ma particolare: vi partecipano atleti in discipline non incluse nel programma olimpico. Tuttavia, lo spettacolo è tutt’altro che inferiore.
L’Italia ovviamente sarà presente, rappresentata da ben 178 atleti (78 uomini e 98 donne), costituendo una delle delegazioni più numerose in assoluto.
L’interesse verso l’evento è già palpabile, sia fra i tifosi sia fra gli appassionati di scommesse che possono trovare in diverse piattaforme come StarVegas la possibilità di vivere l'evento a 360º. Ci sarà chi soffrirà, urlerà davanti allo schermo, commenterà nelle chat. In quei momenti si percepisce fortemente come lo sport unisca e ispiri.
L’Italia nella storia dei World Games
L’Italia ha sempre partecipato ai World Games sin dalla prima edizione assoluta, disputatasi nel 1981 a Santa Clara, California (USA) ottenendo sempre risultati interessanti.
In undici edizioni, l’Italia ha conquistato il primo posto assoluto per ben tre occasioni (nel 1985 a Londra, nel 1985 a Karlsruhe e a Calì nel 2013), a cui aggiungere due secondi posti e tre terzi posti. Pertanto è lecito aspettarsi un grande risultato anche nella prossima edizione cinese.
Nell’ultima edizione del 2022, tenutasi a Birmingham (USA), l’Italia è arrivata solo al quarto posto, ma è stato il paese che più medaglie ha portato a casa (ben 49).
Il problema principale di quell’edizione fu la scarsità di risorse, trattandosi spesso e volentieri di sport “minori”. Pertanto non tutte le federazioni riuscirono a inviare atleti, la preparazione avvenne soprattutto a livello nazionale senza ampio supporto internazionale. Ma, nonostante ciò, gli atleti italiani dimostrarono di poter competere con i migliori a livello mondiale.
Atleti italiani di spicco
L’Italia scenderà in campo con una serie di atleti che giá si sono messi in vista a livello internazionale nelle loro rispettive discipline.
Tra le figure di spicco per i World Games 2025:
Angelo Crescenzo: uno dei migliori judoka italiani, nella categoria fino a 60 kg. Tra i migliori risultati vanta una vittoria ai Campionati Mondiali del 2018 e l’Europeo del 2023. Bronzo nell’ultima edizione di Birmingham nella specialità Kumite.
Sofia Raffaeli: punta della ginnastica ritmica. Pur essendo giovanissima (è del 2004) vanta un palmares incredibile. Medaglia di bronzo agli ultimi Giochi Olimpici di Parigi, ha già conseguito innumerevoli successi tra Mondiali e campionati europei, portando a casa 11 ori ed un totale di 25 medaglie. I suoi risultati nei tornei internazionali confermano il suo livello e le chance di successo ai World Games 2025.
Duccio Marsili (pattinaggio in linea), uno dei grandi favoriti nella sua disciplina visto che nell’edizione passata del 2022 ha portato a casa 5 medaglie (tre ori, un argento e un bronzo). Inoltre vanta svariati piazzamenti e vittorie nei campionati Europei e Mondiali.
La grande assente
Nel pattinaggio artistico a rotelle l’Italia ha dominato la scena nel 2022 ma vedremo se riuscirà a far fronte all’assenza di Rebecca Tarlazzi, visto che si è ritirata nel settembre 2023.
Nell’edizione di Birmingham 2022, oltre a vincere è riuscita pure ad ottenere il punteggio più alto nella storia della manifestazione con 193.66 punti, superando di oltre 30 punti la seconda classificata.
La Tarlazzi è considerata una delle atlete più decorate nella storia del pattinaggio artistico a rotelle, forte dei suoi 16 titoli mondiali, stabilendo un record assoluto nella disciplina .
Attualmente, Tarlazzi è entrata a far parte del consiglio federale della Federazione Italiana Sport Rotellistici, rappresentando gli atleti e lavorando per portare il pattinaggio artistico a rotelle nel programma olimpico. Inoltre, si dedica all’insegnamento nella propria accademia di Modena.
Speranze di medaglie e una spinta per lo sport italiano
I World Games 2025 rappresentano più di una semplice competizione. Per l'Iitalia sono l’occasione per affermarsi in discipline extra-olimpiche, ma dalla forte risonanza globale. Partecipare rafforza l’esperienza degli atleti ed eleva l’immagine del paese.
Vi saranno 35 discipline: dagli sport artistici a quelli estremi, magari alcuni poco conosciuti in Italia ma vi saranno anche discipline molto famose come il karate o il tiro con l’arco che gli avellinesi possono vedere o praticare ogni anno durante gli SportDays che si svolgono ogni anno al Parco Manganelli-Santo Spirito.
La copertura mediatica in Italia verrà assicurata dalla RAI sia nel digitale terrestre che in streaming su RaiPlay .
Le speranza è quella di tornare a conquistare il podio nel medagliere, risultato che manca da ben due edizioni.
In conclusione, i World Games 2025 rappresentano un'importante opportunità per gli atleti italiani di mettersi alla prova su un palcoscenico internazionale, promuovendo al contempo sport meno conosciuti ma altrettanto affascinanti. Con una preparazione adeguata e il supporto del pubblico, l'Italia ha tutte le carte in regola per ottenere successi significativi in questa edizione dei World Games.
Autore: redazione TuttoAvellino / Twitter: @tuttoavellinoit
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 11:40 L'ex biancoverde Braglia ha trovato squadra in Lega Pro: ecco chi allenerà
- 11:10 Avellino Basket al via: parte la stagione 2025/2026
- 10:45 Sporting Venticano, in difesa arriva un ex Savignanese
- 10:20 Avellino, secondo giorno di allenamenti ad Atripalda: cambia il programma del pomeriggio
- 10:00 Felice Scandone, nel reparto arretrato arriva De Cillis
- 09:30 Mugnano del Cardinale, a centrocampo rinnova Auriemma
- 09:00 Polisportiva Montecalvo, panchina affidata a mister Greco
- 22:30 VIDEO - Avellino, inaugurato il club biancoverde intitolato a Cesare Ventre a Bellizzi Irpino
- 22:00 VIDEO - Iannarilli: "Si sta creando un grande gruppo. Dualismo con Daffara? Dobbiamo dare solo il massimo. A Cerignola per passare il turno"
- 18:55 L'Avellino si allena ad Atripalda, ovazione per Tutino. Indicazioni tattiche in partitella
- 17:52 Avellino, ecco Tutino. Primo allenamento in biancoverde per l'attaccante
- 17:42 Accordo collettivo, c'è la svolta: stipendi tagliati ai calciatori in caso di retrocessione
- 17:15 Sirene dalla Lega Pro per tre calciatori in uscita dall'Avellino
- 16:50 Pafundi, ex obiettivo dei lupi, pronto a scendere in B: ecco chi lo vuole
- 16:23 Bastien, ex compagno di Insigne e Tutino all'Avellino, riparte dal Vietnam
- 15:05 UFFICIALE - Avellino, ceduto Mulè: destinazione e formula trasferimento
- 11:15 Bookmakers, chi sale in Serie A? Palermo favorito, ecco a quanto è data la promozione dei lupi
- 10:45 Montemiletto, a centrocampo arriva l'argentino Bidondo
- 10:11 Gennaro Tutino: verticalità e carattere per il nuovo Avellino
- 10:00 Felice Scandone, nel reparto arretrato c'è il ritorno di Coscia
- 09:30 Passo Eclano, a centrocampo arriva l'esperienza di Moreno Di Pietro
- 09:00 Sporting Venticano, in difesa arriva Losanno
- 18:56 FOTO - Tutino è arrivato: domani sarà a disposizione di Biancolino
- 17:40 Avellino, domani il primo allenamento ad Atripalda: diversi elementi da valutare
- 15:32 Campagna abbonamenti Branco, ultimi giorni per sottoscriverli: ecco quando terminerà
- 14:44 Felice Scandone, ufficializzati i numeri di maglia per la stagione 2025/26
- 14:10 Primavera, vittoria nel test contro il Sant'Anastasia. Concluso il ritiro a Mirabella Eclano
- 13:30 Il Tutino-day: visite e firma per il nuovo attaccante dei lupi
- 13:11 Mulè, è fatta al Guidonia. Toscano-Casertana a un passo
- 11:30 Binda (Gazzetta): "Importante accordo firmato da Lega Serie A e AIC. È un grosso aiuto per le retrocesse. Servirebbe anche in B"
- 11:07 D'Ausilio, si avvicina la cessione: ecco chi l'ha spuntata
- 11:00 Montemiletto, nel reparto difensivo arriva un classe 2003 formato nella Primavera della Sampdoria
- 10:30 Savignanese, dalla Promozione sicula arriva Paulino
- 10:00 Lions Grotta, al via la preparazione
- 09:30 Sporting Venticano, panchina affidata a mister Panella
- 09:00 Felice Scandone, arriva Sesa. Leader silenzioso e uomo squadra
- 08:33 Di Marzio: "Avellino, interesse per Mangraviti. Ma la richiesta del Cesena è alta"
- 17:20 Perinetti non vede l'Avellino: "In B Palermo, Spezia e Venezia sugli scudi. Il Bari ha lavorato bene"
- 16:40 L'Avellino si trasferisce ad Atripalda: allenamenti al Valleverde, il programma completo
- 16:20 Il Frosinone per l'esordio contro l'Avellino potrebbe ingaggiare un ex biancoverde
- 15:45 Avellino, chi ha brillato in questa pre season... Spiccano in due
- 15:04 Avellino, domani arriva Tutino. E poi che succede con la lista?
- 12:20 Avellino Basket, sei giovani dell'Under 19 aggregati alla prima squadra
- 12:00 Torna lo Sturno Sport Festival: VI edizione, tutti gli eventi in programma
- 11:15 L'Avellino avrebbe proposto due calciatori al Pescara
- 10:50 Il Messaggero: "Avellino, Barba è un obiettivo, ma lui temporeggia. E il Pescara..."
- 10:30 Avellino, spunta un nome nuovo per la difesa
- 10:00 Montemiletto, in attacco firma ecuadoriano Valencia
- 09:30 Vitulano, a centrocampo arriva Cristiano
- 09:00 L’Abellinum si rinforza con l’arrivo di Simone Barzaghi