Quest’estate, dal 7 al 17 agosto 2025, nella città cinese di Chengdu prenderanno il via i Giochi Mondiali, conosciuti anche come World Games. Si tratta di un grande evento internazionale, ma particolare: vi partecipano atleti in discipline non incluse nel programma olimpico. Tuttavia, lo spettacolo è tutt’altro che inferiore.
L’Italia ovviamente sarà presente, rappresentata da ben 178 atleti (78 uomini e 98 donne), costituendo una delle delegazioni più numerose in assoluto.
L’interesse verso l’evento è già palpabile, sia fra i tifosi sia fra gli appassionati di scommesse che possono trovare in diverse piattaforme come StarVegas la possibilità di vivere l'evento a 360º. Ci sarà chi soffrirà, urlerà davanti allo schermo, commenterà nelle chat. In quei momenti si percepisce fortemente come lo sport unisca e ispiri.
L’Italia nella storia dei World Games
L’Italia ha sempre partecipato ai World Games sin dalla prima edizione assoluta, disputatasi nel 1981 a Santa Clara, California (USA) ottenendo sempre risultati interessanti.
In undici edizioni, l’Italia ha conquistato il primo posto assoluto per ben tre occasioni (nel 1985 a Londra, nel 1985 a Karlsruhe e a Calì nel 2013), a cui aggiungere due secondi posti e tre terzi posti. Pertanto è lecito aspettarsi un grande risultato anche nella prossima edizione cinese.
Nell’ultima edizione del 2022, tenutasi a Birmingham (USA), l’Italia è arrivata solo al quarto posto, ma è stato il paese che più medaglie ha portato a casa (ben 49).
Il problema principale di quell’edizione fu la scarsità di risorse, trattandosi spesso e volentieri di sport “minori”. Pertanto non tutte le federazioni riuscirono a inviare atleti, la preparazione avvenne soprattutto a livello nazionale senza ampio supporto internazionale. Ma, nonostante ciò, gli atleti italiani dimostrarono di poter competere con i migliori a livello mondiale.
Atleti italiani di spicco
L’Italia scenderà in campo con una serie di atleti che giá si sono messi in vista a livello internazionale nelle loro rispettive discipline.
Tra le figure di spicco per i World Games 2025:
Angelo Crescenzo: uno dei migliori judoka italiani, nella categoria fino a 60 kg. Tra i migliori risultati vanta una vittoria ai Campionati Mondiali del 2018 e l’Europeo del 2023. Bronzo nell’ultima edizione di Birmingham nella specialità Kumite.
Sofia Raffaeli: punta della ginnastica ritmica. Pur essendo giovanissima (è del 2004) vanta un palmares incredibile. Medaglia di bronzo agli ultimi Giochi Olimpici di Parigi, ha già conseguito innumerevoli successi tra Mondiali e campionati europei, portando a casa 11 ori ed un totale di 25 medaglie. I suoi risultati nei tornei internazionali confermano il suo livello e le chance di successo ai World Games 2025.
Duccio Marsili (pattinaggio in linea), uno dei grandi favoriti nella sua disciplina visto che nell’edizione passata del 2022 ha portato a casa 5 medaglie (tre ori, un argento e un bronzo). Inoltre vanta svariati piazzamenti e vittorie nei campionati Europei e Mondiali.
La grande assente
Nel pattinaggio artistico a rotelle l’Italia ha dominato la scena nel 2022 ma vedremo se riuscirà a far fronte all’assenza di Rebecca Tarlazzi, visto che si è ritirata nel settembre 2023.
Nell’edizione di Birmingham 2022, oltre a vincere è riuscita pure ad ottenere il punteggio più alto nella storia della manifestazione con 193.66 punti, superando di oltre 30 punti la seconda classificata.
La Tarlazzi è considerata una delle atlete più decorate nella storia del pattinaggio artistico a rotelle, forte dei suoi 16 titoli mondiali, stabilendo un record assoluto nella disciplina .
Attualmente, Tarlazzi è entrata a far parte del consiglio federale della Federazione Italiana Sport Rotellistici, rappresentando gli atleti e lavorando per portare il pattinaggio artistico a rotelle nel programma olimpico. Inoltre, si dedica all’insegnamento nella propria accademia di Modena.
Speranze di medaglie e una spinta per lo sport italiano
I World Games 2025 rappresentano più di una semplice competizione. Per l'Iitalia sono l’occasione per affermarsi in discipline extra-olimpiche, ma dalla forte risonanza globale. Partecipare rafforza l’esperienza degli atleti ed eleva l’immagine del paese.
Vi saranno 35 discipline: dagli sport artistici a quelli estremi, magari alcuni poco conosciuti in Italia ma vi saranno anche discipline molto famose come il karate o il tiro con l’arco che gli avellinesi possono vedere o praticare ogni anno durante gli SportDays che si svolgono ogni anno al Parco Manganelli-Santo Spirito.
La copertura mediatica in Italia verrà assicurata dalla RAI sia nel digitale terrestre che in streaming su RaiPlay .
Le speranza è quella di tornare a conquistare il podio nel medagliere, risultato che manca da ben due edizioni.
In conclusione, i World Games 2025 rappresentano un'importante opportunità per gli atleti italiani di mettersi alla prova su un palcoscenico internazionale, promuovendo al contempo sport meno conosciuti ma altrettanto affascinanti. Con una preparazione adeguata e il supporto del pubblico, l'Italia ha tutte le carte in regola per ottenere successi significativi in questa edizione dei World Games.
Autore: redazione TuttoAvellino / Twitter: @tuttoavellinoit
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 17:30 Avellino Basket, ecco tutti gli impegni di novembre
- 17:00 Juve Stabia, il messaggio degli amministratori ai tifosi
- 16:30 Avellino Basket, arriva il nuovo title sponsor: sabato la presentazione
- 16:00 Rapporto tra classifica e monte ingaggi: bene l'Avellino, ma il Cesena ha fatto ancora meglio
- 15:00 Matteo Piacentini e il Cesena FC insieme fino al 2027
- 14:40 Morte di Sergio Ercolano: respinto il ricorso dei 4 imputati accusati di devastazione al Partenio
- 14:07 Scandone Avellino, rinnovo della partnership con Bestefa Srl
- 13:30 A Cesena Iannarilli o Daffara? Al Manuzzi il "titolare" dei lupi
- 11:51 Promozione in Serie A, le quote aggiornate dei bookmakers: a quanto è dato l'Avellino
- 10:51 È sempre mercato: il Venezia annuncia l'ingaggio di uno svincolato
- 09:50 Con Biancolino non ci sono titolari inamovibili: il "caso" della vecchia guardia
- 09:24 Cesena-Avellino, il settore ospiti del Manuzzi continua a riempirsi
- 09:02 Avellino Basket, ecco le ultime sulle condizioni di Jay Jay Chandler
- 17:30 Scandone, Duranti: "Stiamo crescendo giorno dopo giorno, felice di tornare a Roma"
- 17:07 Avellino Basket-Libertas Livorno: parte la prevendita
- 16:00 La Serie BKT aderisce all'iniziativa #ioleggoperché
- 15:35 Reggiana, Portanova: "Quello che è successo ad Avellino non deve più accadere"
- 15:00 Tra le Linee – L'Analisi Tattica di Avellino–Reggiana 4–3: il pranzo più intenso dell’anno
- 14:25 L'importanza del numero 9: l'Avellino finalmente può sorridere
- 13:29 Occhio agli spazi, il Cesena si esalta. Ma la difesa non è di ferro
- 12:50 Cesena, la zona-Cesarini è un problema: Avellino, puoi approfittarne
- 12:25 Cesena-Avellino, ecco la squadra arbitrale del match
- 12:05 Patierno, c'è l'ok dei medici per la ripresa dell'attività
- 11:45 Avellino Basket, Lewis: "Siamo sulla strada giusta. Livorno? Sarà un match fisico"
- 11:25 Bisoli esalta il Cesena: "20 punti in 11 gare, tanta roba. La sconfitta a Bari..."
- 10:50 Rapporto tra classifica e valore della rosa: l'Avellino è la squadra migliore, disastro Spezia e Samp
- 10:20 Giudice Sportivo, quattro società sanzionate. Ecco gli squalificati dell'11a giornata
- 09:50 Cesena-Avellino, prevendita col botto: 1.314 biglietti venduti per il settore ospiti
- 18:56 Centrocampo affollato e di qualità: che imbarazzo della scelta per Biancolino
- 18:10 Juve Stabia-Bari, definita la data del recupero
- 18:01 Ripresa al Partenio-Lombardi, c'è anche D'Andrea
- 17:45 Il lupo Patrizio si congeda: compleanno e festa di pensionamento. Gli auguri da parte della redazione
- 15:49 UFFICIALE - Spezia, esonerato D'Angelo. Panchina a Donadoni
- 14:30 La Gazzetta di Reggio non ci sta: sotto accusa la direzione di Massimi
- 14:00 Barba: "Bari e Avellino? Diverse squadre si erano fatte avanti ma sono felice ora al Persib"
- 13:25 Il Cesena torna al lavoro: il programma della settimana
- 12:50 Il Resto del Carlino - Cesena a bersaglio con regolarità ma poco cinico. E la panchina...
- 12:25 Cesena-Avellino, è partita la prevendita dei tagliandi: prezzi e modalità di acquisto
- 12:00 Un biancoverde torna nella Top 11 di TuttoB dopo l'11^ giornata
- 11:15 Gautieri potrebbe trovare squadra in Lega Pro: ecco chi l'ha sondato
- 10:45 QS: "La presenza di Samp, Empoli e Spezia nei bassifondi farà alzare la quota salvezza"
- 10:15 Modena, si esalta l'andamento interno: solo l'Avellino ha rallentato la capolista
- 09:50 Spezia, esonerato D'Angelo: manca solo l'annuncio. Scelto il sostituto
- 09:20 Pierozzi è l'MVP dell'11a giornata
- 08:00 Biasci: "Con la Reggiana era importante vincere. I gol subiti? Stiamo lavorando. Ad Avellino sto bene, la concorrenza ci aiuta. Ora testa al Cesena"
- 18:40 Cesena, Shpendi: "Arrabbiati per la sconfitta di Bari, da martedì testa solo all'Avellino"
- 16:15 Radio Punto Nuovo è radio ufficiale dell'Avellino Basket
- 15:34 Si torna al lavoro con una ritrovata consapevolezza e con abbondanza in tutti i reparti
- 14:10 MagmaS fashion partner ufficiale dell'US Avellino: presentata la collezione
- 14:00 Il Podcast di TuttoAvellino - L'Analisi di Avellino-Reggiana: vittoria ottenuta a tutti i costi ma difesa da registrare


