E' iniziato l'allenamento mattutino del giorno 3 a Rivisondoli dell'Avellino, oggi alle 10. Seguiamo live anche la seduta odierna.

11.10 - Termina anche questo esercizio, che segna anche il termine dell'allenamento odierno, oggi più breve del solito. La squadra rientra in spogliatoio mentre Biancolino e il suo staff si soffermano per il solito summit a centrocampo di fine allenamento. Più tardi, verso le 12, ci sarà la conferenza di presentazione di Favilli che vi riporteremo come sempre puntualmente.

11.07 - Cambia l'esercizio, ora è un due contro due.

10.55 - Continua a gestirsi, come nel corso dello scorso campionato, Chicco Patierno: il calciatore ieri non ha preso parte alla partitella e oggi nell'esercizio di uno contro uno va al tiro senza alcun contrasto avversario, per evitare colpi pericolosi.

10.50 - Comincia un nuovo esercizio: i calciatori lanciati a rete devono presentarsi davanti al portiere e cercare di fare gol, successivamente diventano il primo avversario di chi a sua volta prova a calciare in un uno contro uno.

10.47 - Termina questa lunga e dura sessione di allenamento: calciatori visibilmente provati che ora si riposano e si dissetano.

10.30 - In un'altra zona del campo, dopo lavori ai bilancieri, i calciatori devono rispondere alla pressione portata da Visconti con una grossa palla gonfiabile, difendere palla e poi andare al tiro. I calciatori si alternano tra i due gruppi di lavoro.

10.20 - Sale la fatica: i calciatori ora devono sollevare da stesi un bilanciere, dopo una serie di skip scatto, sollevamenti da terra con un bilanciere, salto a ostacoli e infine calcio in porta.

10.17 - La squadra ora si disseta e si rinfresca, rispetto ai giorni precedenti oggi fa più caldo a Rivisondoli pur mantenendo una temperatura più che gradevole.

10.11 - Cambia l'esercizio, ora i calciatori a turno sono legati con un elastico, un compagno li trattiene alla spalle mentre l'altro posizionato davanti gli passa la palla che devono calciare al volo. Successivamente si passa ai colpi di testa, con la stessa modalità.

10.10 - Lavori di potenziamento muscolare: si salta prima su una gamba, poi sull'altra spostando il peso, e poi scatti in avanti.

10.00 - Dopo una prima fase di riscaldamento la squadra ha iniziato lavoro aerobico mentre i portieri sono impegnati con gli attrezzi da palestra e pesi direttamente in campo. E' rientrato anche Lescano dopo la testimonianza di ieri al processo tra Capuano e il Trapani.

Sezione: Copertina / Data: Mar 15 luglio 2025 alle 10:06
Autore: Domenico Fabbricini / Twitter: @Dfabbricini
vedi letture
Print