Tornare a vincere in campionato con la vittoria che manca dal 30 ottobre e da ormai cinque giornate. Tornare a vincere in casa, l'ultimo successo è datato 27 ottobre nella sfida contro il Messina vinta 6-0. Vincere per accorciare sul Cerignola e magari anche sul Benevento impegnato a Trapani. I lupi al Partenio-Lombardi contro il Sorrento non possono commettere passi falsi. Stavolta no. Biancolino recupera Palmiero dalla squalifica, con lui anche Tribuzzi. Convocati sia D'Ausilio che Vano che stanno meglio e faranno parte della squadra. L’Avellino scenderà in campo per fare bottino pieno contro una delle sorprese del girone, il Sorrento di Barilari è infatti quarto in classifica e vuole continuare a stare in alto. Scontro d'alta classifica dice la graduatoria ma gli irpini sanno bene che sono stati costruiti per ben altri obiettivi.

Il 4-3-1-2 biancoverde non dovrebbe cambiare chissà quali interpreti, tra i pali Iannarilli. Difesa a quattro con Cancellotti, Rigione, Enrici e Frascatore confermata. A centrocampo i tre saranno quasi certamente De Cristofaro tra i migliori a Monopoli, Palmiero e Sounas, non brillantissimo nelle ultime uscite. Sulla trequarti il dubbio è Russo-D'Ausilio col primo in vantaggio mentre in attacco Redan favorito su Gori per affiancare Patierno, a caccia del gol che manca da Trapani. 

AVELLINO 4-3-1-2: Iannarilli; Cancellotti, Rigione, Enrici, Frascatore; De Cristofaro, Palmiero, Sounas; Russo; Redan, Patierno. All. Biancolino. 

SORRENTO 4-3-3: Del Sorbo; Todisco, Blondett, Di Somma, Carotenuto; Cangianiello, De Francesco, Cuccurullo; Guadagni, Musso, Bolsius. All. Barilari

Sezione: Copertina / Data: Dom 08 dicembre 2024 alle 07:54
Autore: redazione TuttoAvellino / Twitter: @tuttoavellinoit
vedi letture
Print