Matteo Marani, presidente della Lega Pro, ha parlato a Prima Tivvù, nel format Clip curato dal collega Michelangelo Freda. 
Tanti i temi toccati, dalle idee come presidente, i giovani, i diritti tv, la Coppa Italia, i playoff. 
Queste le sue parole: "Il campionato di Serie C è una sfida, ero consapevole che per me era una nuova avventura. Dopo 31 anni di giornalismo volevo provare a dare una mano a livello di istituzione. Non mi piace la parola politica, istituzioni per me è una parola solenne. Volevo capire cosa potevo dare al sistema, come idee. E' una avventura molto bella, esaltante, con giorni difficili, ma non ho mai perso l'entusiasmo. Si tratta davvero l'amore delle persone, penso all'entusiasmo delle città del Sud, la vostra Avellino. Non vedo questo nuovo inizio come carriera, ma una nuova esperienza. Spero di portare un metodo proficuo, abbiamo tantissimo pubblico allo stadio, siamo arrivati su Sky, stanno aumentando le sponsorizzazioni e poi si respira il vero calcio. Io ragazzo degli anni '70 sono cresciuto con l'Avellino di Juary, Di Somma, il Catanzaro di Palanca, l'Ascoli di Rozzi, insomma quelle belle realtà degli anni '80 e questo calcio genuino in Serie C si respira ancora". 
Sul bilancio dei primi mesi: "Non devo farlo io, lo lascio fare agli altri. Io credo che mandare in campo ogni weekend 60 squadre, il triplo della Serie A e della B, per intenderci, sia sempre complicato ma affascinante. Quello che ho provato a portare è la visibilità della Serie C, ci stiamo provando, ringrazio i club che mi seguono, poi tocca a loro scegliere se vogliono o meno fare delle scelte. La Lega è dei club". 
Modello calcio inglese: "In questi ultimi 20 anni in Gran Bretagna hanno dato una accelerata, in particolare grazie alle TV che hanno vestito lo spettacolo in maniera perfetta. Hanno fatto un grande lavoro, perchè hanno capito che prima di un singolo club c'è la Lega. Bisogna sforzarsi di ragionare di sistema, gli inglesi lo hanno fatto,. in Germania pure, noi abbiamo qualche problema". 
Sulle riforme di sistema: "Non serve una riforma solo per la C, ma ragionare di sistema come dicevo prima,  per 4 Leghe, compresa la Serie D. Non bisogna ragionare per singole leghe. La Serie C? Non è il problema del calcio, non produciamo debito nuovo da anni. Il problema dell'indebitamento non lo crea la Serie C. Possiamo anche ridurre le squadre, arrivare a 40, ma pensate che si risolvano i problemi?". 
Sui diritti tv: "In Premier si vendono quelli della massima serie con quelli della terza serie. E' una cosa meravigliosa. La Serie A può essere davvero da traino. In questo momento di difficoltà bisogna fare in modo che la Serie A non pensi a salvare se stessa e lasciare le altre leghe alla deriva". 
Coppa Italia livello FA Cup: "Sarebbe meraviglioso, purtroppo la Serie C oggi ha solo 4 squadre che fanno la Coppa Italia maggiore. Vedere un Milan che va a giocare a Recanati, una Juve a Cesena, Inter altrove, sarebbe un evento. Purtroppo c'è una visione diversa in Italia, magari si vuole evitare la figuraccia del top club ad agosto, e far entrare le prime 8 dagli ottavo in poi, anche per diritti tv". 
Su Zola: "Sta dando un rapporto straordinario, non conosco campioni del suo livello che fanno questo lavoro. Ha entusiasmo, è unico. Lo dico con una sintesi, l'uomo è superiore al campione". 
Pochi talenti: "Magari non ci sono le palestre di strada, gli oratori, non c'è più quello spontaneismo, i campioni che nascono per strada, ricordo i racconti di Rivera per le strade sterrate e fare attenzione alle auto. E' difficile, stiamo cercando con le seconde squadre a fare qualcosa, poi magari non è la strada giusta, ma la Juventus sta dimostrando qualcosina". 
Seconde squadre però tolgono piazze al campionato: "E' vero, ma qualcosa dobbiamo provare a fare. Quest'anno dopo 5 anni è stata inserita una seconda squadra B, che è l'Atalanta. Io credo che le seconde squadre, possano dare qualcosa, perchè il campionato Primavera non porta a una crescita di questi giovani". 
Sugli obiettivi: "Vorrei riuscire a fare una riforma sui giovani, Zola è molto attivo su questa cosa. Vorremmo dare una mano ai club sul credito di imposta, sul vincolo sportivo. Stiamo crescendo dal punto di vista degli ascolti. Certo, ci si lamenta del calcio spezzatino, dal venerdì al lunedì, vero, ma questo vuol dire fidelizzare, la Serie C nei palinsesti è sempre presente, e questo vuol dire che è vista, seguita. Perchè magari stasera gioca l'Avellino, domani il Benevento, quindi anche i tifosi avversari ti possono seguire e vedere, anche per capire come giochi, che avversario sei". 
Sui playoff di C: "Sono uno spettacolo straordinario, li conoscevo poco, ma quest'anno li ho vissuti da presidente e sono una formula fantastica. Crudele, ma ogni squadra può sognare. E' un piccolo mondiale che si gioca in un mese. Per me non devono subire alcuna revisione. Foggia-Lecco, finale playoff, ha fatto il record di ascolti, entrambe le finali sono andate su Rai2". 
Come è cambiato il calcio: "L'ho visto un po' decadere. Il primo evento che ricordo è il Mondiale del 78' in Argentina. Ho vissuto i meravigliosi anni '80 e '90, c'erano tutti i campioni qui, anche a inizio anni 2000. Poi si è cominciato a scendere, siamo scesi tantissimo negli ultimi anni, abbiamo perso tantissimi punti, come Paese come calcio. C'è bisogno di organizzazioni differenti. Bisogna ricostruire un nuovo modello". 
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 14:30 La Gazzetta di Reggio non ci sta: sotto accusa la direzione di Massimi
 - 14:00 Barba: "Bari e Avellino? Diverse squadre si erano fatte avanti ma sono felice ora al Persib"
 - 13:25 Il Cesena torna al lavoro: il programma della settimana
 - 12:50 Il Resto del Carlino - Cesena a bersaglio con regolarità ma poco cinico. E la panchina...
 - 12:25 Cesena-Avellino, è partita la prevendita dei tagliandi: prezzi e modalità di acquisto
 - 12:00 Un biancoverde torna nella Top 11 di TuttoB dopo l'11^ giornata
 - 11:15 Gautieri potrebbe trovare squadra in Lega Pro: ecco chi l'ha sondato
 - 10:45 QS: "La presenza di Samp, Empoli e Spezia nei bassifondi farà alzare la quota salvezza"
 - 10:15 Modena, si esalta l'andamento interno: solo l'Avellino ha rallentato la capolista
 - 09:50 Spezia, esonerato D'Angelo: manca solo l'annuncio. Scelto il sostituto
 - 09:20 Pierozzi è l'MVP dell'11a giornata
 - 08:00 Biasci: "Con la Reggiana era importante vincere. I gol subiti? Stiamo lavorando. Ad Avellino sto bene, la concorrenza ci aiuta. Ora testa al Cesena"
 
- 18:40 Cesena, Shpendi: "Arrabbiati per la sconfitta di Bari, da martedì testa solo all'Avellino"
 - 16:15 Radio Punto Nuovo è radio ufficiale dell'Avellino Basket
 - 15:34 Si torna al lavoro con una ritrovata consapevolezza e con abbondanza in tutti i reparti
 - 14:10 MagmaS fashion partner ufficiale dell'US Avellino: presentata la collezione
 - 14:00 Il Podcast di TuttoAvellino - L'Analisi di Avellino-Reggiana: vittoria ottenuta a tutti i costi ma difesa da registrare
 - 13:15 Sampdoria ultima, tifosi inviperiti: squadra bloccata negli spogliatoi
 - 12:40 Avellino Basket, Buscaglia: "Continuità nei risultati e nel gioco"
 - 12:10 Terza Categoria, 1ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
 - 11:55 Biancolino si gode un gruppo ritrovato: Palumbo in ascesa, Biasci, partner d'attacco cercasi
 - 11:30 Avellino, domenica il Cesena al Manuzzi: definito il programma degli allenamenti
 - 11:20 Seconda Categoria, 4ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
 - 10:50 D'Angelo torna a rischio dopo essersi salvato ad Avellino: lo Spezia valuta un ex Nazionale
 - 10:30 Il Punto sul Settore giovanile. L'under 19 pareggia a Palermo, l'under15 cade con la Lazio
 - 10:00 Prima Categoria, 5ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
 - 09:30 Promozione, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
 - 09:00 Eccellenza, 10ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
 
- 20:30 Scandone Avellino travolgente, dominata Caiazzo al Del Mauro
 - 20:08 Missione compiuta, il Gruppo Lombardi Avellino Basket viola Roseto
 - 18:42 Pazienza, fine della corsa: è stato esonerato dalla Torres
 - 17:13 Il calcio piange la scomparsa di Galeone: giocò nell'Avellino negli anni sessanta
 - 16:50 Serie B, i risultati di oggi: il Cesena perde a Bari, Juve Stabia travolta
 - 12:57 FOTOGALLERY - Gli scatti di Avellino-Reggiana 4-3
 - 09:20 GdS - "Ad Avellino succede di tutto. Che Insigne! La Reggiana cede". Simic il migliore da rivedere Milani
 - 08:50 TS - "Riecco l’Avellino. Vittoria-show sulla Reggiana". Bocciati Enrici e Milani
 - 08:20 CdS - "L’Avellino “ribalta” due volte la Reggiana". Bene Biasci e Insigne
 - 07:57 Avellino sbarazzino e divertente. Ora la ricetta difensiva
 
- 21:30 Serie B, i risultati di oggi: Frosinone, vittoria e primo posto. Cinquina Palermo, Empoli ancora ko
 - 17:00 Scandone Avellino, Iannicelli: “Concentrazione alta, voglia di far bene davanti al nostro pubblico"
 - 16:05 Biancolino: "Ho sentito un Partenio che bruciava di passione. Questo è l'Avellino che conosco e voglio vedere". Sul battibecco con Dionigi a fine gara...
 - 16:00 L'Avellino ritrova carattere e vittoria, ma fase difensiva ancora da rivedere
 - 15:49 Insigne in conferenza: "Ottima prestazione, non bisogna accontentarsi. Biancolino? Grande feeling, ci trasmette tanto"
 - 15:40 Insigne: "Bisogna stare coi piedi per terra. Ci tenevo a tirare il rigore per i tifosi, la dedica di questa vittoria..."
 - 15:40 Reggiana, Novakovich: "Partita che potevamo vincere. Il secondo gol? Fortunato anche su qualche rimpallo, dispiace per i gol presi sui calci piazzati"
 - 15:35 TuttoAvellino Award - Avellino-Reggiana: chi è stato il migliore? Clicca e vota
 - 15:25 Biancolino a PrimaTivvù: "Era importante riprendere quello di buono fatto a Pescara. Giusto che ogni giocatore mi metta in difficoltà"
 - 15:22 Reggiana, Dionigi: "Grande Reggiana, partita in controllo. Peccato per i calci piazzati. Avellino da zone alte di classifica. Il rigore dell'1-1? Era fallo prima..."
 - 15:06 Palumbo a PrimaTivvù: "Non molliamo mai, i tifosi e la classifica ci danno fiducia"
 - 14:53 Avellino-Reggiana 4-3, le pagelle: Palumbo in crescita, rinascita Insigne, ma la difesa sbanda troppo
 
				

