Marcello Trotta, attaccante dell'Avellino, si è raccontato a Prima Tivvù, al format "Un Lupo in Famiglia", dove ha ripercorso la carriera e ha parlato del momento difficile dei lupi.
Queste le sue parole: "La passione per il calcio è nata sin da subito, con la scuola calcio del paese. Erano belle sensazioni. Tutte cose nuove sempre belle da ricordare. Ho iniziato sempre da attaccante, anche se da piccolino facevo tutto campo. Per un mesetto ho fatto anche il portiere".
L'approdo al Napoli: "La mia famiglia mi ha sempre seguito, mio fratello che ha giocato in Serie C. Qualche qualità si intravedeva. Sono stato tre anni nelle giovanili del Napoli. Arrivai il primo anno di De Laurentiis, decisi di rimanere vicino casa. Ho fatto se non sbaglio i Giovanissimi regionali, c'era anche Insigne e qualche altro giocatore".
A 16 anni l'approdo in Inghilterra: "A Napoli avevo avuto alcuni problemi anche logistici, avevo avuto problemi anche per andare ad allenarmi. Alcuni scout mi seguivano sempre, chiesero informazioni e si era aperta questa opportunità e andai al Manchester City che all'epoca ancora non era in mano allo sceicco, che arrivò 2-3 mesi dopo. Infatti al cambio societario, molti membri dello staff andarono via e passarono al Fulham e io andai con loro".
A 16 anni fuori casa: "Ero partito da solo, con tanti sogni e tanta speranza, sapendo che c'era tanto lavoro da fare. All'inizio fu durissima, non tanto per la lontananza da casa, imparare una nuova lingua, non c'era internet a quei tempi, quindi anche i rapporti erano difficili. Poi piano piano le cose sono andate in discesa. Al Fulham ho ritrovato altri due compagni italiani che c'erano lì, ma poi c'era un ambiente molto familiare".
Differenza sui giovanili inglesi e italiani: "E' il modo su cui si gestiva i giovani. Un centro sportivo, facevamo corso di formazione tutti insieme, educazione fisica che poi ti davano anche un diplomino. Venivamo seguiti, vivevamo in casa-famiglia che ti controllavano anche se facevi tardi o se facevi cose sbagliate".
Sul gol al Chelsea: "Sì lo ricordo, con il Brentford (ero in prestito dal Fulham), in FA Cup, segnai contro Cech, Ramires, Lampard, Oscar, con Terry che mi marcava. Finì 1-1. Poi facemmo il replay e perdemmo. Se non sbaglio poi il Chelsea vinse la Champions. Eravamo come una Serie A contro una Serie C".
Il rigore promozione fallito: "Facemmo un grande campionato e arrivammo a giocarci la promozione all'ultima giornata. Presi la traversa. Se avessimo vinto avremmo ottenuto la promozione in Championship. Fu una delusione, ma la fortuna che in Inghilterra si gioca sempre e andammo ai playoff. Ottenemmo la promozione l'anno successivo vincendo il campionato".
Differenze dei tifosi tra Premier e Italia: "Hanno un modo diverso di vedere il calcio. L'entusiasmo però finiva lì, in Italia è più passionale. Come mi è, capitato ad Avellino, senti per tutta la settimana l'entusiasmo. Lì vincemmo il campionato con il Fulham, ma poi finiva tutto lì l'entusiasmo a fine partita".
Sull'Under 21: "Ho avuto la fortuna di vestire la maglia dell'Under 21, poi conclusa con l'esperienza dell'Europeo, anche se non è andata come volevamo. Venendo dall'Inghilterra sentivi di più quel peso di giocare per la maglia del tuo Paese".
L'Avellino in Serie B: "Vincemo il campionato al Brentford, il Fulham era sceso in Championship. Andai in prestito in una squadra di Ligue1, ma la mia testa era già di voler andare via. Sentivo voglia di nuove esperienze.
C'erano alcune squadre interessate, poi arrivò l'Avellino e non vedevo l'ora di tornare in Italia".
Il primo Avellino: "Era una piazza importante, in zona playoff, sapendo che c'era l'Europeo volevo giocarmi le mie carte. E' stato un anno importantissimo, sfiorammo la Serie A".
L'addio con il gol alla Salernitana: "Io credo che in quella partita si era chiuso un cerchio. Avellino mi aveva accolto con passione e amore e lasciare con quel ricordo lì fu stupendo. Per tutta la settimana ricordo che ero in bilico se giocare o no. Parlai col mister, Tesser, mi misi a disposizione e andò bene. Facemmo una bella azione e segnai su un bell'assist di Insigne".
La decisione: "Diciamo che abbiamo optato tutti per la scelta migliore. C'era questa occasione importante con il Sassuolo, che in quell'anno andò in Europa League e quindi ero davvero carico".
Sul Sassuolo e la Serie A: "Il Sassuolo era forte, erano in Europa, una cosa storica. Mi sono messo a lavorare a testa bassa, ho fatto i miei gol, non ho trovato molti spazi ma me la giocai. A Crotone invece giocai tutte le partite, con una squadra che doveva salvarsi e lo facemmo con Nicola. Raggiunsi la maturità giusta per tornare al Sassuolo con De Zerbi. Fu molto chiaro con noi. Poi a gennaio andai al Frosinone".
Il Portogallo: "Andai nel periodo post Covid al Famalicao. C'erano alcune soluzioni anche in B, poi andai in Portogallo dove sono stato sfortunato. Poi per la prima volta ho avuto un lungo infortunio. E' un'esperienza che consiglierei a tanti giovani. A 28 anni ero il secondo più anziano".
Poi Cosenza e Triestina: "Diciamo che anche per esigenza ho fatto spesso l'esterno in un 4-3-3. Il ruolo che io prediligo è sempre la seconda punta con un attaccante al mio fianco. E' quello che fa esprimere meglio le mie qualità".
Il ritorno ad Avellino la scorsa estate: "La cosa che ci tengo da dire è che l'unica vera volta che l'Avellino era interessato a me è stato la scorsa estate. In passato mai. C'eravamo sentiti con il direttore De Vito a inizio estate. C'erano però molti giocatori da mandare via prima e poi mi avrebbero potuto tesserare. Appena c'è stata la trattativa il mio obiettivo era tornare ad Avellino e ho accettato subito".
Le differenze col passato: "Era magari una società più preparata la prima, anche perché era in B. Questa è molto ambiziosa, sta facendo le sue esperienze e spero che possiamo ottenere quello che tutti i tifosi desiderano".
Sugli allenatori: "Ogni allenatore mi ha lasciato qualcosa, che mi ha insegnato delle cose. Lo stesso De Zerbi, con la sua sincerità, mi ha aiutato, pur non giocando tantissimo. Chi mi ha colpito? De Zerbi aveva un'idea molto particolare e offensiva. Ha una passione maniacale per tutti i dettagli".
Un compagno che l'ha colpito: "Mi sono trovato sempre bene con tutti. Magari Matri col Sassuolo e Boateng. Venivano da scudetti vinti, da grandi club. Erano ragazzi simpaticissimi".
Squadra del cuore: "Da piccolo l'Inter. Ora sono appassionato del calcio, quest'anno sto vedendo un grande Napoli e anche in Europa farà grandi cose".
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 13:52 Stadio Partenio: deserto il bando per l'affidamento. L'Avellino punta a un canone più basso
- 12:29 Lega Pro, il Cerignola vuole confermare Pazienza
- 10:13 Ultimo giorno al Brescia per Perinetti: l'Avellino spera di abbracciarlo già domani
- 22:30 Lega Pro, ritorno secondo turno: Foggia e Pescara in semifinale, impresa Lecco
- 21:27 Di Somma: "Girone C è devastante, un vero inferno. Spero salga il Crotone e si salvi il Cosenza"
- 18:47 Lega Pro, il Messina trema. Il Sindaco: "Nessuna offerta, solo manifestazioni di interesse"
- 17:10 Lega Pro, il Monterosi pronto a emigrare da Viterbo: ecco dove giocherà le gare interne
- 16:45 Catania, il ds Laneri: "Punteremo a vincere il campionato, il secondo posto sarebbe un ripiego"
- 16:20 Puleo: "Perinetti conosce il calcio come pochi, l'uomo giusto per questo Avellino. Il Benevento? Il presidente è uno che non vuole mai perdere"
- 15:55 Commissione Trasparenza: "US Avellino debitore nei confronti del Comune di oltre 1 milione di euro"
- 15:20 Binda: "Benevento favorito l'anno prossimo. Ad Avellino devono far lavorare Perinetti con serenità. Rastelli top allenatore per ripartire"
- 14:55 Nuovo Partenio, Zavanella: "Nessuna novità, il progetto va avanti come da programma"
- 14:34 Claudio D'Emilio (sindaco Palena): "Ci sono buone possibilità che l'Avellino faccia qui il ritiro"
- 13:10 Fresta: "Il tifo di Avellino non lo cambierei con nessun altro, la piazza merita di più"
- 12:50 Playoff di C e playout di B: un metà settimana di fuoco per i verdetti
- 12:30 La nota del Messina: "Non c'è ottimismo per il futuro"
- 12:01 Salvatore Caturano: "Sì, sono stato vicino all'Avellino in passato"
- 18:18 Avellino, con Perinetti è in arrivo un ex dirigente di Carpi e Siena?
- 16:30 Lega Pro, Sciotto rifiuta 3 milioni di euro per la vendita del Messina
- 16:10 Gambale si è svincolato dal Montevarchi: tre club di Lega Pro su di lui
- 15:44 Festa: "Abbiamo salvato il basket cittadino, ora aspettiamo imprenditori ambiziosi"
- 14:30 Festa: "D'Agostino rappresenta l'unica certezza per l'Avellino. Il silenzio non fa mai male. E' sinonimo di lavoro"
- 13:52 Nuovo stadio, Festa: "Siamo alla fase del progetto definitivo"
- 12:55 Perinetti e Rastelli: le tre possibili strade
- 12:24 L'Avellino attende Perinetti, ma in caso di Brescia in C occhio a Cellino...
- 10:49 Lega Pro, Tesser verso Trieste: si forma la coppia con Salvini?
- 09:13 Moretti: "L'Avellino sta ripartendo in modo scandaloso. Avrei mandato via Rastelli, Perinetti non fa miracoli"
- 20:01 De Siervo (ad Serie A): “Coppa Italia? E’ ora di cambiare format. Proporremo ai club un modello FA Cup”
- 18:51 Lega Pro, ufficiale il divorzio tra Virtus Francavilla e Calabro
- 17:39 Lega Pro, quattro club a rischio iscrizione: per il Pordenone si fa avanti Lotito
- 16:37 Lega Pro, Salvini sempre più vicino alla Triestina
- 15:47 Evangelisti (ds Taranto): "Mandato via per il mercato di gennaio? Allora pure Capuano doveva essere cacciato"
- 15:00 Ignoffo: "Perinetti lo conosco bene. E' uno che parla poco, ma quando lo fa, mette tutti sull'attenti. Ad Avellino mancava una figura del genere"
- 14:20 Piga: "Fa piacere essere ricordati come uomini. Perinetti curriculum importante ma in campo vanno i calciatori"
- 13:53 Vigorito: "D'Agostino si sta impegnando molto, come me. Ma il sistema calcio sta diventando poco sostenibile"
- 13:30 Varrà (ds Potenza): "Murano tornerà all'Avellino, ancora presto per capire i futuri scenari"
- 12:58 Torna in auge la questione Rastelli: cosa deciderà Perinetti?
- 12:26 Turris, Colantonio: "Non ho più niente da dare, se non si presenteranno nuovi investitori la Turris non si iscriverà"
- 12:00 VIDEO - Avellino-Rimini U15 0-4, gli highlights
- 19:29 Serie D, per la Cavese sfuma anche il ripescaggio: il Nardò vince i playoff
- 15:51 Lega Pro, Sorrento, grana stadio: ecco dove potrebbe giocare le gare interne
- 15:20 Under 15: finisce il sogno dell'Avellino. Il Rimini si impone 4-0 nel ritorno dei quarti di finale
- 12:19 Il Pordenone vince a Lecco grazie a un rigore contestato: il presidente di casa entra in campo
- 00:00 Ultimo weekend di immobilismo? A giugno l'Avellino deve necessariamente voltare pagina
- 22:44 Playoff Serie C: il Foggia batte il Crotone. Il Pescara vince in rimonta, colpo Pordenone a Lecco. Pari tra Vicenza e Cesena
- 15:00 Ciro Ginestra: "L'Avellino mi ha deluso. Ma è un anno da dimenticare e non da buttare. Dagli errori bisogna imparare e crescere"
- 14:20 Costantino: "Porterò nel cuore i due gol all'Avellino che sono valsi la salvezza al Monterosi. Mi sono emozionato"
- 13:30 Riflettori sui playoff di C: stasera in campo per i quarti di finale
- 13:04 Mutti: "Perinetti la persona giusta per far ripartire un progetto ad Avellino"