Il Palermo (63p) con la sesta vittoria nel girone di ritorno viaggia a vele spiegate verso la serie A. L’Empoli (53p) insegue a dieci lunghezze con il fiato sul collo degli avversari, che incalzano per conquistare l’ultimo posto utile per la promozione diretta. Aperti i playoff: dal Cesena (50p) al Modena (42p) tutto è ancora possibile. In coda il Padova (30p) si rilancia in ottica playout.

Rischia il Palermo a Varese (40p), gli uomini di Sottili passati in vantaggio sfiorano il raddoppio prima del ritorno del Palermo con Vazquez e Belotti. In giornata il portiere rosanero, decisivo in alcune azioni. L’Empoli arranca ma capitalizza con Tavano e Maccarone le due sbavature difensive della Juve Stabia (16p), che con Zampano trova anche il gol dell’uno pari momentaneo. Il Cesena batte il Novara (35p) al Manuzzi e torna terzo in classifica in condominio con il Crotone (50p). Gli azzurri ancora invischiati nella lotteria playout recriminano per un rigore non concesso, quando il risultato era sullo zero a zero. La striscia positiva del Siena (49p) arriva a otto. I toscani superano il Brescia (40p) al Franchi. Sfortunati i lombardi: colpiscono una traversa con Budel e si vedono negare un penalty. Un Bari (40p) eroico batte il Trapani (49p) al Provinciale 4 a 3. Il doppio vantaggio dei granata rivitalizza i galletti che in venti minuti ribaltano il parziale. Nel secondo tempo il Trapani ci prova, Mancosu trova il ventesimo gol stagionale ma alla fine vince il Bari. Tesser porta a 11 la serie positiva da quando è alla guida della Ternana (41p). A Crotone termina 1 a 1. Risultato giusto per le occasioni create da entrambe le formazioni.

Crollo del Lanciano (48p) a Padova, la difesa rossonera, tra le meno battuta del campionato, incassa cinque gol dai biancoscudati che tornano a sperare nei playout per conservare la categoria. Il primo gol di Comi nelle file abruzzesi non evita il secondo stop di fila per gli uomini di Baroni. Torna alla vittoria il Latina (48p) dopo tre ko consecutivi. Battuto il Carpi (40p) con Paolucci. Prima vittoria del 2014 al Partenio Lombardi per l’Avellino (48p), un gol di Castaldo nel secondo tempo contro il Cittadella (29p) regala la permanenza virtuale in serie cadetta agli irpini. La posta in palio era alta per entrambe le formazioni e l’Avellino nel secondo tempo è sceso in campo con maggiore determinazione creando ben quattro palle gol. Raggiunta la salvezza adesso con calma e serenità ad Avellino si può puntare ad un posto nei playoff. La Reggina (27p) non molla, il Pescara (45p) deve accontentarsi del 2 a 2 all’Adriatico contro i calabresi. Il guizzo di Mascara a quattro minuti dalla fine non basta. Fischnaller come con Di Michele nel primo tempo dopo due minuti ristabilisce il pari. Tra Modena e Spezia (44p) finisce a reti bianche. Ai punti meglio i canarini.  

Stella Colucci

Sezione: News / Data: Dom 30 marzo 2014 alle 15:56
Autore: Carmine Roca / Twitter: @carm_roca
vedi letture
Print