Nonostante la sconfitta interna nel recupero contro il Catania 0-1 il risultato finale, l’Avellino resta ancora in corsa per la qualificazione diretta ai playoff nazionali della serie C 2021/2022. Nelle ultime giornate la squadra allenata da Carmine Gautieri ha rallentato la sua marcia, perdendo punti sul Bari capolista ormai ad un passo dalla promozione in serie B e dal Catanzaro, che con 2 vittorie consecutive è scappato in solitaria al 2° posto.


In attesa di alcuni recuperi, per il momento l’Avellino mantiene il 3° posto in classifica, che garantirebbe l’accesso diretto ai playoff nazionali senza passare dalla “roulette” dei playoff dei gironi.



La società ci crede

La scorsa settimana Giovanni D’Agostino, amministratore unico IDC, aveva dichiarato che “l’Avellino sarà la mina vagante dei playoff”, ed in passato si era detto convinto che Carmine Gautieri è l’allenatore giusto per portare l’Avellino in serie B.


Per cercare di rendere più agevole la corsa verso la promozione in serie B l’Avellino dovrà cercare di chiudere il girone in seconda o terza posizione, per accedere direttamente ai playoff nazionali.



Il regolamento dei playoff

Per la stagione 2021/2022 il regolamento dei playoff per il campionato di serie C è piuttosto complesso ed articolato. Le squadre classificate al 2° ed al 3° posto del proprio girone accederanno direttamente ai playoff nazionali assieme alla vincente della Coppa Italia di serie C o l’eventuale subentrata, mentre le squadre classificate dal 4° al 10° posto del proprio girone accederanno ai playoff del girone.


In totale saranno 28 le squadre che prenderanno parte ai playoff, con la vincitrice che sarà ammessa al prossimo campionato di serie B assieme alle squadre classificate al primo posto dei tre rispettivi gironi. Vista la complessità della formula, considerando i vari turni da superare per arrivare fino in fondo, per l’Avellino le probabilità di riuscire a vincere i playoff sono molto basse ma non tanto basse quanto quelle di vincere con i Gratta e Vinci: ecco qua tutte le probabilità.



Il calendario

La classifica per le prime 5 posizioni oggi recita: Bari 71, Catanzaro 61, Avellino 56, Monopoli 55 1 partita in meno, Virtus Francavilla 55, Palermo 53 1 partita in meno.


Il calendario degli irpini per il finale di stagione non è molto agevole, visto che la squadra di Gautieri dovrà affrontare il Bari capolista in trasferta ed altre 3 squadre in corsa per i playoff. L’unica partita che non dovrebbe creare problemi è quella contro la Vibonese, fanalino di coda del girone C.


Oggi l’avversaria più temibile per il 3° posto è senza dubbio il Monopoli, che deve recuperare una partita e che ha vinto le ultime 4 gare disputate in campionato. Sulla carta la squadra allenata da Alberto Colombo ha un calendario molto più semplice rispetto a quello degli irpini.


Per riuscire a chiudere al 3° posto l’Avellino avrà bisogno di cambiare marcia e soprattutto dovrà trovare una soluzione alla scarsa capacità di concretizzare le occasioni da gol create.

Sezione: News / Data: Sab 26 marzo 2022 alle 13:00
Autore: redazione TuttoAvellino
vedi letture
Print