La sedicesima giornata del campionato cadetto si apre con il derby fra Pescara e Virtus Lanciano, anticipo del venerdì sera. Nove match si giocano sabato alle ore 15 tra questi spuntano il match d'alta classifica Carpi-Frosinone e la sfida Livorno-Perugia. Chiude la giornata il posticipo fra nobili che si giocherà domenica alle ore 12.30, Bologna-Bari.
Venerdì 28 novembre ore 20,30
Pescara- Virtus Lanciano – I padroni di casa vengono dalla pesante sconfitta per 2-0 al Braglia contro il Modena, preceduta da due vittorie consecutive. Dall'altra parte invece c'è un Lanciano che non vince da tre turni. Gli squalificati sono Pucino e Lazzari (tre giornate), Zuparic e Maniero nel Pescara, Thiam per la Virtus Lanciano. Gli indisponibili Fiorillo, Bjarnason, Boldor, Caprari, Milicevic, Venuti e Nielsen nel Pescara, Cerri nel Lanciano. L'anno scorso la gara terminò 2-2 con reti di Gatto e Amenta da una parte e Rossi e Maniero su rigore dall'altra.
Pescara (4-3-3): 18 Aresti, , 17 Cosic, 5 Pesoli , 15 Salamon, 33 Grillo , 32 Memushaj, 6 Gabriel, 11 Zampano, 7 Politano, 9 Melchiorri, 25 Pasquato. All.: Baroni.
Virtus Lanciano (4-3-3): 12 Nicolas, 2 Aquilanti, 19 Ferrario, 5 Troest, 3 Mammarella, 20 Paghera, 24 Di Cecco, 17 Vastola, 10 Piccolo; 8 Monachello, 28 Gatto. All.: D'Aversa.
Sabato 29 novembre ore 15
Carpi-Frosinone - Partita d'alta quota tra la prima e la seconda della classe divise solamente da un punto. La squadra di Castori viene da una striscia positiva di sette partite con cinque vittorie e due pareggi. Dall'altra parte invece il Frosinone che viene dallo strepitoso 5-1 contro il Livorno, preceduto però dal pesante ko all'Adriatico per 3-0. I ciociari hanno perso solo due partite nelle ultime 13 gare. Gli squalificati sono Bianco (due giornate), Suagher e Lollo per il Carpi. Gli indisponibili sono Dossena e De Silvestro sempre fra gli emiliani.
Carpi (4-3-3): 22 Gabriel, 21 Romagnoli, 5 Poli, 13 Struna, 6 Gagliolo, 3 Letizia, 17 Porcari , 19 Pasciuti, 7 Concas, 10 Mbakogu, 11 Di Gaudio. All.: Castori.
Frosinone (4-4-2): 1 Zappino, 13 Ciofani, 23 Schiavi, 21 Bertoncini, 2 Zanon, 14 Musacci, 20 Gessa, 26 Masucci, 25 Altobelli, 11 Curiale, 18 Dionisi. All.: Stellone.
Cittadella-Brescia – L'ultima vittoria della squadra di Foscarini risale al 20 settembre, sono ben 11 i turni senza i tre punti. Dall'altra parte c'è un Brescia che si è rialzato da un periodo difficile con un pari e una vittoria dopo due sconfitte di seguito. Gli squalificati sono Sgrigna e Barreca nel Cittadella che ha indisponibili Lora e Signorini. Budel, Ntow, Corvia, e Sodinha out nel Brescia. L'ultimo precedente risale alla scorsa stagione quando al Tombolato terminò 1-0 per le rondinelle con rete di Zambelli.
Cittadella (4-4-2): 22 Valentini, 25 Cappelletti, 13 Scaglia, 5 Pellizzer, 18 Donazzan, 11 Minesso, 16 Benedetti, 8 Rigoni, 17 Busellato, 23 Paolucci, 7 Coralli. All.: Foscarini.
Brescia (4-3-3): 12 Minelli, 3 Caracciolo, 6 Di Cesare, 15 Zambelli, 8 Scaglia, 17 Benali, 11 Olivera, 29 Bentivoglio, 19 Sestu, 23 Morosini, 9 Caracciolo. All.: Iaconi.
Crotone-Modena – Il Crotone sta pian piano uscendo da un momento davvero difficile che lo vede però in fondo alla classifica. Sono però arrivate due vittorie, un pari e un ko nelle ultime quattro gare. Dall'altra parte c'è un Modena che viene dal 2-0 interno contro il Pescara, preceduto però da due sconfitte consecutive. Gli squalificati: Dos Santos e Zampano (Crotone); Rubin e Schiavone (Modena). Gli indisponibili Modesto e Cremonesi per i pitagorici, Acosty fra gli emiliani. L'ultima volte la gara terminò 3-1 con reti di Matute, Dezi e Ishak e della bandiera di Belloni.
Crotone: (4-3-3): 1 Bajza, 30 Balasa, 23 Gigli, 13 Ferrari, 24 Martella, 17 Maiello, 8 Minotti, 6 Dezi, 9 Torregrossa, 28 Ciano, 29 Oduamadi. All.: Drago.
Modena (3-5-2): 12 Pinsoglio, 13 Gozzi, 15 Cionek, 27 Manfrin, 28 Zoboli, 2 Calapai, 20 Salifu, 8 Nizzetto, 26 Signori, 9 Ferrari, 32 Granoche. All.: Novellino.
Latina-Pro Vercelli – I pontini vivono una situazione veramente difficile con appena due vittorie in questo campionato, in fondo alla classifica. Dopo la vittoria contro la Virtus Lanciano è arrivato un altro pesante ko a Catania. Dall'altra parte c'è la Pro Vercelli che viene dal 2-0 interno contro l'Entella, preceduta però da due sconfitte consecutive. Gli indisponibili sono Esposito, Di Gennaro (Latina), Ronaldo (Pro Vercelli).
Latina (3-5-1-1): 12 Farelli, 29 Rossi, 15 Dellafiore, 4 Cottafava, 23 Brosco, 18 Valiani, 5 Bruno, 7 Viviani, 8 Crimi, 20 Pettinari, 32 Sforzini. All.: Breda.
Pro Vercelli (4-3-3): 22 Russo, 3 Germano, 5 Cosenza, 26 Coly, 25 Scaglia, 8 Scavone, 10 Fabiano, 21 Castiglia, 9 Marchi, 30 Di Roberto, 32 Beretta. All.: Scazzola.
Livorno-Perugia – La squadra di casa viene da un'alternanza di una vittoria e una sconfitta nelle ultime quattro gare. Il Perugia dopo un inizio di campionato strepitoso ha avuto dei problemi e nelle ultime 12 gare ne ha vinte solamente due. Gli squalificati sono Lambrughi (tre giornate), Mosquera (Livorno), Falcinelli e Fabinho (Perugia). Gli indisponibili Ceccherini, Biagianti (Livorno); Baldan (Perugia). L'ultimo precedente risale all'agosto del 2012 quando si giocava per i 32esimi di Coppa Italia, la gara terminò 4-1 con doppiette di Siligardi e Dionisi e rete della bandiera umbra di Clemente su rigore.
Livorno (4-3-3): 1 Mazzoni; 17 Ceccherini, 4 Bernardini, 5 Emerson, 3 Gemiti; 8 Moscati, 10 Luci, 28 Djokovic; 26 Siligardi, 24 Vantaggiato, 31 Cutolo. (All. Gautieri).
Perugia (3-5-2): 22 Provedel; 6 Goldaniga, 29 Giacomazzi, 25 Comotto; 18 Del Prete, 7 Verre, 19 Fossati, 10 Taddei, 15 Crescenzi; 28 Lanzafame, 27 Parigini. (All. Camplone).
Ternana-Catania – Le fere vivono un momento difficile con appena una vittoria nelle ultime 12 gare. Dall'altra parte c'è un Catania in netta ripresa che ha vinto quattro gare nelle ultime sei. Gli squalificati sono Gyomber ed Escalante (Catania) Gli indisponibili sono Ferronetti, Dianda, Eramo e Masi (Ternana), Peruzzi, Gyomber, Castro, Martinho e Barisic (Catania). L'ultimo precedente risale all'ottobre del 2005 e terminò 0-0.
Ternana (3-5-2): Brignoli; 6 Meccariello, 16 Bastrini, 17 Popescu; 13 Fazio, 7 Gavazzi, 4 Valjent, 26 Crecco, 3 Vitale; 15 Bojinov, 20 Avenatti. (All. Tesser).
Catania (4-3-3): 1 Frison; 15 Sauro, 5 Rolin, 3 Spolli, 18 Monzon; 16 Calello, 4 Almiron, 21 Rinaudo; 10 Rosina, 9 Calaiò, 11 Leto. (All. Sannino)
Trapani- Spezia – I padroni di casa hanno collezionato tre sconfitte nelle ultime cinque gare. Dall'altra parte c'è una squadra in grandissima forma con sette turni senza sconfitte. Gli squalificati sono Lo Bue (Trapani) Gli indisponibili Scozzarella, Iunco (Trapani), Ciurra e Madonna (Spezia). Nell'ultimo precedente la gara terminò 1-1 nell'ottobre del 2013, reti di Mancosu ed Ebagua, il secondo sarà assente nella sfida di domani.
Trapani (4-4-2): 1 Gomis; 8 Vidanov, 33 Terlizzi, 4 Pagliarulo, 29 Rizzato; 20 Falco, 14 Ciaramirato, 28 Aramu, 26 Nadarevic; 9 Abate, 18 Citro. (All. Boscaglia)
Spezia (3-4-1-2): 1 Chichizola; 26 Valentini, 5 Ceccarelli, 31 Piccolo; 17 Migliore, 30 Brezovic, 8 Juande, 25 Milos; 23 Schiattarella; 9 Giannetti, 14 Cisotti. (All. Bjelic)
Varese-Vicenza – I padroni di casa vengono da due pareggi e una sconfitta nelle ultime tre gare, mentre gli ospiti sono in netta ripresa dopo l'arrivo di Marino con due vittorie e un pari nelle ultime tre gare. Gli squalificati sono Di Gennaro e Moretti (Vicenza). Gli indisponibili sono Maritato, Tutino, Ragusa (Vicenza). L'ultima gara risale all'agosto del 2013 quando si giocavano i 64esimi della Coppa Italia, terminò 1-0 con rete di Rea.
Varese (4-4-2): 22 Bastainoni; 13 Fiamozzi, 5 Borghese, 19 Rea, 2 Luoni; Zecchin, 8 Corti, 28 Capezzi, 7 Falcone; 10 Neto Pereira, 9 Miracoli. (All. Bettinelli)
Vicenza (4-4-2): 1 Bremec; 31 Sampirisi, Brighenti, 26 Camisa, D'Elia; 18 Sciacca, Sbrissa, 8 Cinelli; 27 Laverone, 19 Cocco, Giacomelli. (All. Marino).
Domenica 30 novembre ore 12.30
Bologna-Bari (Stadio Dall'Ara) – I padroni di casa non vincono da cinque gare, nelle ultime quattro due ko e due pareggi. Gli ospiti hanno ritrovato la vittoria, 2-1 nell'ultimo turno in casa contro il Trapani, dopo l'arrivo sulla panchina di Nicola. Prima con Mangia nelle ultime cinque, quattro sconfitte e un pari. Gli indisponibili sono Paramatti (Bologna) Calderoni e Donati (Bari). L'ultimo precedente risale al maggio del 2011 quando entrambe le squadre erano in Serie A, la gara terminò 4-0 con tripletta di Grandolfo e rete di Huseklepp.
Bologna (4-3-1-2): 35 Coppola; 32 Ceccarelli, 2 Oikonomou, 20 Maietta, 3 Morleo; 14 Zuculini, 5 Matuzalem, 23 Bessa; 21 Laribi; 9 Cacia, 33 Improta. (All. Lopez)
Bari (3-4-1-2): 22 Donnarumma; 24 Camporese, 15 Contini, 13 Ligi; 2 Sabelli, 5 Donati, 4 Romizi, 25 Defendi; 8 Sciaudone; 10 Galano, 18 Caputo. (All. Nicola)
Altre notizie - News
Altre notizie
- 20:34 La Scandone Avellino annuncia un nuovo sponsor. L'Agenzia Generale del dott. Sanfilippo
- 17:35 3a giornata di B, Olzer è il Player of the Week
- 17:05 Scandone Avellino, il 27 settembre si inizia in casa. Ecco il calendario completo
- 16:25 Pause Nazionali, dal 2026 la sosta di settembre durerà tre settimane
- 15:26 Avellino Basket, comunicazione sul ritiro abbonamenti
- 14:50 Presenze spettatori terza giornata: Avellino al secondo posto
- 14:26 Carrarese, l'ex Illanes: "Avellino forte, sarà una partita tosta. Ho ottimi ricordi"
- 13:30 Fico (vice-pres. Reggiana): "Il terreno di gioco del Menti di Castellammare è imbarazzante..."
- 13:00 Giovanni D'Agostino carico: "Come è bello vivere tra i lupi!"
- 12:35 Sibilli, le scommesse sportive e l'indagine della Procura Federale: il Corriere dello Sport fa chiarezza
- 12:10 Carrarese-Avellino, domani la riunione del Gos per il via libera alla trasferta
- 11:40 PROMOZIONE. Inizia il campionato, ecco il resoconto della 1a giornata
- 11:20 ECCELLENZA. Ecco il punto del girone B dopo la 3a giornata
- 10:50 Carrarese, due big verso il rientro in campo. Dubbi per l'ex Belloni
- 10:25 Serie B, una panchina traballa: arriva il primo esonero?
- 10:00 Coppa Divisione, Olympique Sinope – Sandro Abate 4-6
- 09:34 Test utile per la Scandone, Latina vince con autorità
- 09:00 Avellino-Lecce, bilancio alla pari per le giovanili
- 21:23 Le gare della domenica della terza giornata di B: vincono Palermo ed Entella
- 20:00 D'Agostino: "Con il Monza grande vittoria, questo deve essere il piglio da qui alla fine. Obiettivo? Un campionato dignitoso"
- 14:30 Avellino, a Carrara con un Cagnano in più
- 14:10 Ghemon: "Vedere l'Avellino in B è emozionante, come lo è vedere la vecchia Scandone e l’Avellino Basket che si stanno facendo valere"
- 13:19 Primavera, inizia bene l'Avellino. Espugnata Perugia
- 10:00 L'osservatore Ciotola a TuttoAv: "Avellino famelico e ben messo in campo. Missori entro due anni in A"
- 23:08 Avellino convince e lotta fino alla fine: Brindisi la spunta nel finale
- 21:40 Serie B, i risultati delle gare del sabato: il Modena ne fa 3 al Bari, la Carrarese blocca il Catanzaro
- 19:17 FOTOGALLERY - Gli scatti di Avellino-Monza 2-1
- 17:13 Monza, il messaggio di Izzo: "La Serie B è questa. E' sempre bello tornare dove tutto è iniziato"
- 15:30 Il coraggio di Biancolino, le risposte dei giovani: brillano Missori e Fontanarosa
- 14:18 Il Podcast di TuttoAvellino - L'analisi di Avellino-Monza: nelle difficoltà la squadra ha tirato fuori gli artigli
- 12:25 Avellino, il riposo dei guerrieri: relax poi testa alla Carrarese, il punto sugli assenti
- 12:00 Avellino Basket: presentate le nuove divise ufficiali per la stagione 2025/2026
- 11:37 Ultimo test precampionato: Avellino sfida la Valtur nel XIV Memorial Pentassuglia
- 10:58 Corriere del Mezzogiorno - L'ex obiettivo dei lupi Sibilli sotto indagine
- 09:30 CdS - "Una magia di Russo illumina l’Avellino". Prestazione ok per Sounas
- 09:00 TS - "L’Avellino rovescia il Monza!". Tutti promossi tra i biancoverdi
- 08:30 GdS - "Avellino prima gioia". Abbondano i 7 in pagella
- 07:53 Lupi affamati! Questo è l’Avellino che vogliamo
- 23:55 L'Avellino cancella una settimana movimentata con una prestazione top: ora equilibrio e unione
- 23:45 Simic: "Il gol? Spero lo diano a me. Vittoria meritata, bravi ad annullare il Monza. Tifosi meravigliosi, bellissimo giocare con questo pubblico"
- 23:35 Biancolino: "Faccio i complimenti ai ragazzi, serata perfetta. Con questo atteggiamento e umiltà possiamo essere pericolosi". Sulle scelte...
- 23:25 Palmiero a PrimaTivvù: "Conta saper stare in campo non i moduli"
- 23:08 Biancolino a PrimaTivvù: "Non deve mancare il sacrificio e la spinta della curva"
- 23:02 Avellino-Monza 2-1, le pagelle: Palmiero illuminante, Sounas tentacolare. Applausi per Russo!
- 22:59 Monza, Bianco: "L'Avellino ha messo più voglia e cattiveria. Ha meritato di vincere. In questa categoria si vince così, dobbiamo capirlo"
- 22:46 VIDEO - Avellino-Monza 2-1: il commento a caldo dal Partenio
- 22:41 TuttoAvellino Award - Avellino-Monza: chi è stato il migliore? Clicca e vota
- 22:31 FISCHIO FINALE - L'Avellino si regala una notte da sogno, prima vittoria in campionato!
- 21:35 Avellino da applausi: Azzi fa autogol, la rovesciata di Russo è una meraviglia. Alvarez non basta al Monza
- 21:21 Avellino-Monza 1-0, fine primo tempo: che lupi! L'1-0 sta strettissimo