Era davvero tanta l'attesa in tutta l'Irpinia per la trasferta di Bari. L'Avellino non è, però, riuscito a bissare l'impresa di Empoli, arrendendosi alla rete di Joao Silva nell'ultima parte del match e tornando a casa a mani vuote. 
Buon primo tempo dei lupi. Rastelli ha riproposto il 3-4-1-2 che aveva convinto contro il Pescara nonostante il risultato finale. L'Avellino ha approcciato al match con tanta aggressività, recuperando tantissimi palloni a centrocampo ma non sfruttando sempre bene le ripartenze. Nonostante questo, i lupi, nei primi 45 minuti, hanno creato almeno tre nitide palle gol, non sfruttate dai vari Castaldo, Galabinov e Arini, e tante altre situazioni in cui è mancato l'ultimo passaggio. Una storia vecchia, insomma. La squadra non fa fatica a rendersi pericolosa ma dimostra dei limiti al momento di concretizzare. Gli irpini, comunque, hanno retto benissimo in difesa, lasciando solo le briciole agli attaccanti del Bari. Davvero bravi Izzo e Pisacane che hanno confermato quanto di buono fatto vedere nelle ultime uscite.
Il copione del match è, però, cambiato nella ripresa. Pur non creando tantissimi pericoli dalle parti di Terracciano, il Bari ha alzato i ritmi di gioco, approfittando di un vistoso calo fisico da parte degli irpini. Rastelli ha inserito Biancolino per Galabinov, dimostrando di voler vincere la partita. Forse, però, sarebbe stato meglio pensare prima a irrobustire il centrocampo con Arini e Schiavon che non riuscivano più a contrastare la manovra dei galletti e facevano fatica ad impostare e ad avviare le ripartenze. Alla lunga si sono spenti sugli esterni anche Bittante e Millesi. La spinta dei biancorossi si è, così, fatta più insistente. L'uscita dal campo di Pisacane e l'ingresso di Decarli ha tolto certezze anche al reparto arretrato e, così, all'81', è arrivata l'incornata di Joao Silva, bravissimo ad approfittare del cross di Sciaudone, ad anticipare Fabbro e a trovare l'incrocio dei pali. Il gol ha spezzato le gambe ai lupi che, con tanto cuore ma poca lucidità, hanno provato a raddrizzare la gara senza riuscirvi. Gli ultimi minuti di gioco hanno regalato poche emozioni e il Bari ha, dunque, portato a casa una vittoria che è parsa comunque immeritata per quanto visto in campo.
Davvero un peccato, soprattutto per i tanti tifosi recatisi al "San Nicola" ai quali va, comunque, il merito di aver applaudito ed incitato la squadra anche al termine del match. Anche un pareggio sarebbe potuto andare bene alla squadra di Rastelli ma questa è un'altra partita che dovrà servire d'insegnamento ai lupi che dovranno imparare a sfruttare meglio le occasioni. Siamo certi che gli irpini sapranno trarre giovamento da questa sfida e trovare la giusta reazione già a partire dal big match contro il Siena di venerdì prossimo. I numeri dicono che l'Avellino ha sempre fatto bene nelle gare notturne, speriamo che accada lo stesso anche contro i toscani.

 

Sezione: Copertina / Data: Dom 16 marzo 2014 alle 08:00
Autore: Carmine Roca / Twitter: @carm_roca
vedi letture
Print