E' stato un mercato estivo lungo, intenso e anche ricco, necessariamente ricco, quello dell'Avellino. Necessariamente perché dopo quella famosa conferenza stampa post Foggia D'Agostino aveva preannunciato un repulisti generale, e così è stato, confermando la sua ferma volontà di voltare pagina e che non si trattava solo di uno sfogo momentaneo a caldo. Al ds Enzo De Vito la patata bollente di 17 calciatori da piazzare (alla fine 14 sono stati ceduti o liberati, 3 sono rimasti sul groppone, fuori lista) ma anche il merito di aver preso 16 nuovi calciatori, tutti col chiaro intento di sostituire, se non migliorare, la rosa dei partenti. Impresa non facile.
Partiamo però da un assunto: la rosa che l'anno scorso è uscita ai playoff contro il Foggia non era sicuramente una rosa scarsa, anzi. Era formata da elementi di spessore e di qualità, e lo dimostra il fatto che molti sono andati a giocare in squadre di categoria superiore o comunque antagoniste dell'Avellino nella rincorsa alla B. Ma la scelta societaria è stata più di principio che tecnica: liberarsi di pesanti ingaggi e contratti lunghi e onerosi, per sposare la via della sostenibilità, del risparmio e della valorizzazione dei giovani. Peccato perché per migliorare una squadra avrebbe bisogno, come accade in tutte le piazze, di programmazione, di ripartire da una base solida solo da puntellare anno dopo anno, mentre quest'anno si è deciso di ripartire ancora una volta da zero, una nuova scommessa perché non sai mai come si comporterà una squadra nuova, se sarà completa in ogni reparto, se si creerà l'alchimia giusta tra i calciatori.
Da qui la delusione di parte della tifoseria, acuita dal silenzio che ha accompagnato le ultime ore di calciomercato. Dopo l'ingaggio di Gambale, che ha numericamente sostituito il partente Maniero, è esplosa la delusione: era necessario privarsi di Maniero, un calciatore che ha comunque carriera e numeri dalla sua, per prendere un giovane sì di speranze, 12 gol al suo primo campionato di C, ma pur sempre una scommessa, in cerca di conferme tra i professionisti? E' vero che la storia di De Vito è piena di giocatori semisconosciuti diventati poi titolari in serie A, ma una squadra che ambisce al salto di categoria almeno in attacco qualcosa deve investire, per avere la certezze dei gol, quelli che ti fanno vincere le partite, e la scorsa stagione insegna qualcosa.
Questo il mood fino alle 19.30, quando a mezz'ora dalla fine del mercato è arrivata la notizia dell'ingaggio di Trotta al posto del partente Bernardotto, in predicato di restare in biancoverde anche in questa sessione di mercato. Ma anche l'annuncio di Trotta, praticamente ufficioso visto che trattandosi di svincolato può essere ufficializzato anche nei prossimi giorni, non ha soddisfatto la tifoseria. Perché si tratta di un'altra scommessa, di un attaccante che sicuramente ha fatto bene ad Avellino tanto da effettuare il salto al Sassuolo in A, ma che poi ha attraversato un momento difficile e una carriera in discesa, fino a ritrovarsi tra gli svincolati di questo mercato. Insomma un'altra scommessa che va ad aggiungersi a quelle di Murano, rimasto nella speranza che sovverta la scorsa deludente stagione, e Gambale, come sopra detto. E poi perché sa di ripiego, dopo che già Gambale è apparso come tale, preso per sostituire un Maniero che doveva essere ceduto a tutti i costi. Ma era necessario aspettare gli ultimi giorni, le ultime ore di mercato, per prendere un attaccante svincolato? Assolutamente no, ecco perché l'Avellino è andato su Trotta, solo perché non ha trovato quei profili da squadre di A e B che pensava di trovare in chiusura di mercato.
A nostro modesto parere, però, il mercato dell'Avellino non è così negativo come potrebbe sembrare. E' vero che lo strascico della delusione di un attacco rimasto privo di un bomber di razza fino all'ultimo e che non si è concluso con l'ingaggio di un profilo di A o B (come era nelle intenzioni iniziali) non si è placato in pochi minuti con un attaccante che negli ultimi anni ha segnato col contagocce (6 reti lo scorso anno con la Triestina), ma se guardiamo la rosa messa a disposizione di Taurino non è così male come la si vuol dipingere. Marcone e Pane sono due buoni portieri, in difesa è stato preso un ottimo prospetto come Moretti e ci sono compagni esperti come Aya, Illanes, interessanti come Zanandrea, Auriletto. A centrocampo Dall'Oglio, Casarini e Franco hanno aggiunto tanta qualità e soluzioni sui calci piazzati, variabile da non sottovalutare. Sugli esterni la velocità di Tito, Rizzo, Ricciardi, Micovschi; in attacco l'imprevedibilità di Di Gaudio, Kanoute, Guadagni può creare soluzioni inattese in area di rigore o azioni da gol per attaccanti d'area come Murano o Trotta. Nel complesso, per il 3-4-3 di Taurino, è una squadra che può sorprendere. Probabilmente non parte in prima griglia come Catanzaro, Crotone o Pescara, ma neanche così indietro come qualche disfattista vuol far credere.
Mancava solo un bomber per completare un buon organico e renderlo competitivo, non si è andati oltre Gambale e Trotta, siamo d'accordo, ma aspettiamo di vedere sul campo se la squadra saprà comunque esprimersi bene e far risultato. Ora è il momento di compattarsi e tifare, i processi si potranno, giustamente, fare dopo i primi risultati.
Autore: Domenico Fabbricini / Twitter: @Dfabbricini
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 09:00 Avellino continua a correre: a Messina per diventare grande. Presentazione e probabile formazione
- 22:42 Delfes, piegata Fiorenzuola 80-73: esordio positivo in campionato
- 20:54 Scandone, buona la prima a Brindisi
- 20:19 Lega Pro, gli anticipi della 6^ giornata: crolla la capolista Latina, bene il Potenza (ko Taurino)
- 18:41 VIDEO - Gli highlights di Avellino-Taranto 1-0, Primavera 3
- 18:04 Avellino, 21 convocati per il Messina: Pazienza senza 5 calciatori
- 17:14 Primavera 3, l'Avellino batte di misura anche il Taranto. E' 1-0 al Partenio
- 15:50 Messina, Modica: "L'Avellino ci è superiore, ha più qualità, ma noi abbiamo raccolto meno di quanto meritassimo"
- 11:08 Messina, Lia: "L'Avellino non è solo Patierno, è una grandissima squadra"
- 10:22 Pazienza: "Rigione vediamo se riusciremo a recuperarlo. In attacco gioca Sgarbi sicuro. Casarini in rosa? Lo valuteremo dopo la Coppa Italia"
- 09:57 Lega Pro, Giugliano ancora senza allenatore: ecco il favorito, dietro due ex biancoverdi
- 21:45 Sanfilippo: "Ai tifosi chiedo di venire al palazzetto. Pesa il nome della Scandone? No, non mi crea problemi"
- 21:30 Morero: "Pazienza ha portato entusiamo ed energie positive. Il campionato è appena iniziato, a dicembre inizieranno a vedersi i valori"
- 16:42 Avellino-Taranto Primavera 3, le info per l'acquisto dei tagliandi
- 14:50 Non solo nuovo stadio: in arrivo aumento di capienza di mille posti in Curva Sud
- 14:30 Messina-Avellino, maglia celebrativa nel ricordo comune di Mimmo Cecere
- 14:00 Perinetti: "Inizio timido, ma vogliamo lottare per i vertici. Pazienza? E' giovane, inutile fare paragoni con Taurino". E su Rastelli...
- 12:02 Murano: "Ad Avellino non sono riuscito a reagire ad alcune situazioni, quest'anno cerco il riscatto"
- 11:05 Messina, Polito: "Domenica gara dura, l'Avellino non ha solo Patierno, daremo il massimo"
- 10:49 DelFes, Crosariol: "Finalmente si parte, vogliamo dimostrare di essere migliorati fisicamente e tatticamente"
- 16:00 Roma (ds Messina): "L'Avellino con Pazienza ha cambiato marcia, sarà una gara tosta. Plescia? E' motivato, è fondamentale per noi"
- 15:30 Colombo: "Non c'è una squadra più forte delle altre, sarà un campionato equilibrato. Il valore delle rose verrà fuori". Su Cancellotti e Palmiero...
- 15:10 UFFICIALE - Taurino nuovo allenatore del Monterosi Tuscia
- 14:55 Nazionale di Futsal, convocati tre irpini per le gare contro la Repubblica Ceca
- 14:17 Messina-Avellino, parte la prevendita: costo del settore ospiti e dove acquistare il biglietto
- 13:39 Nuovo Partenio, Zavanella: "Martedì la consegna del progetto definitivo, poi si andrà in appalto"
- 12:25 DelFes Avellino, ecco le nuove divise da gioco griffate Magma Sport
- 12:19 Caso tamponi: prosciolti Walter e Massimiliano Taccone dalle accuse di falso, truffa ed epidemia colposa
- 10:22 Lega Pro, il Giugliano ha scelto l'allenatore: era stato sondato pure Novellino
- 22:41 Termina 1-1 il recupero tra Casertana e Monopoli
- 18:43 Lega Pro, il Taranto rischia la sconfitta a tavolino: ecco perché
- 17:10 Sandro Abate, Comella: "È il nostro 5° campionato di Serie A, vogliamo migliorarci. Tifosi, stateci vicino"
- 16:27 Lega Pro, Taurino potrebbe sfidare l'Avellino: ecco chi lo sta ingaggiando
- 14:00 Pazienza valuta le assenze, preoccupano Dall'Oglio e Tito: le possibili contromisure
- 11:57 Avellino Youth, arriva anche l'Open Day Femminile: ecco quando si terrà
- 11:20 Messina-Avellino, ecco le designazioni arbitrali
- 11:00 Avellino-Monopoli di Coppa Italia, parte la prevendita
- 18:12 Avellino, ripresa la preparazione: stop per Dall'Oglio, differenziato per Tito
- 16:52 Lega Pro, è ufficiale l'esonero di un allenatore nel girone C
- 16:45 US Avellino, il 1 ottobre l'Open Day dedicato ai nati nel 2013
- 16:00 D'Angelo: "Le qualità tecniche dell'Avellino erano evidenti. Il problema iniziale non era la preparazione"
- 15:30 Fusco: "Tornare al Partenio è sempre bello. L'Avellino ha vinto grazie all'esperienza. Giusto cavalcare questo entusiamso"
- 14:40 Perinetti: "Ad Avellino c'è in porta un 2000 molto bravo. Patierno si è sbloccato, spero continui così"
- 14:20 Avellino, oggi la ripresa a porte aperte: Pazienza dovrà valutare quattro acciaccati
- 14:00 Marra: "I risultati di Pazienza sono sotto gli occhi di tutti anche se mi spiace per Rastelli"
- 13:40 Gianluca Festa: "La squadra ha trovato un equilibrio, stiamo lavorando per ampliare la capienza del Partenio. Sul nuovo stadio..."
- 13:31 Da Messina, appello alle autorità: "Date tutti gli 800 biglietti del settore ospiti agli amici irpini"
- 11:32 Longo (all. Picerno) coccola Albadoro e Murano: "Jacopo sta tornando quello di Perugia, Diego mai in discussione"
- 10:15 Lega Pro, traballa la panchina di una squadra del girone C