Al Sannazzari di Chiavari va di scena l’ultima gara della stagione dell’Avellino. La sfida alla Virtus Entella per il match di supercoppa di Serie C prima del rompete le righe che avverrà nei prossimi giorni. Speranze di vittorie del trofeo per i lupi ridotte all’osso ma la formazione di Biancolino darà battaglia per provare ad alimentare la fiammella. Bisognerà vincere con diversi gol di scarto e sperare che poi l’Entella batta il Padova sabato prossimo. Difficile, ma non impossibile. Biancolino opterà per un po’ di turn over con qualche senatore e qualche cambio. In porta dovrebbe esserci Marson nel 4-3-1-2 con Todisco a destra, Cionek ed Enrici al centro, Frascatore a sinistra si gioca il posto con Cagnano. A centrocampo Palumbo dovrebbe agire in cabina di regia, Armellino e Sounas ai lati. Sulla trequarti D’Ausilio, con Russo ko per infortunio così come Tribuzzi. In attacco non sembrano esserci dubbi: Lescano e Patierno ancora a caccia di gol importanti per impreziosire la loro stagione personale già condita da 40 gol totali.

Di fronte l’Entella di Gallo reduce da 32 risultati utili di fila e che dovrebbe schierarsi con il 3-5-2 con la coppia d’attacco Catelli-Guiu. Ex di turno non solo Claudio Manzi, ma anche Davide Bariti che ha conquistato la promozione con l’Avellino nel 2013. Fischio d’inizio alle 19.

Virtus Entella (3-5-2): Frate; Parodi, Tiritiello, Marconi; Bariti, Fanzon, Noia, Kari, Di Mario; Catelli, Guiu. All. Gallo.
 

Avellino (4-3-1-2): Marson; Todisco, Cionek, Enrici, Frascatore; Armellino, Palumbo, Sounas; D’Ausilio; Patierno, Lescano. All. Biancolino.
 

Sezione: Copertina / Data: Sab 10 maggio 2025 alle 10:07
Autore: redazione TuttoAvellino / Twitter: @tuttoavellinoit
vedi letture
Print