Procedono spediti i lavori al Partenio-Lombardi per poter portare tutto a termine entro metà agosto, quando ci sarà il sopralluogo della Lega di B. Dall'apertura del cantiere circa un mese fa, la priorità è sempre stata il fondo di gioco: la Delfino Sport di Teramo ha provveduto a rimuovere il precedente manto erboso, ora ha preparato il fondo e dopo una fase necessaria di assestamento, da lunedì provvederà a installare il nuovo prato, lavoro che necessiterà di almeno una settimana prima delle verifiche tecniche di rito.

Sempre dalla prossima settimana la City Green Light di Vicenza provvederà a sostituire le torri faro, al contempo saranno avviati i lavori di installazione di un prefabbricato in zona Tribuna Montevergine che ospiterà la nuova sala Var. Terminati i lavori l'Avellino punta a ottenere il via libera all'utilizzo del Partenio-Lombardi entro l'avvio del campionato, senza migrare a Frosinone. Ma resta in piedi il problema capienza: con 9130 posti disponibili (di cui 500 di settore ospiti) si rischia di avere il sold out di tutti i settori già con gli abbonamenti, che hanno già superato quota 5500 in tre giorni. Torna quindi d'attualità la riapertura della Curva Nord per garantire una maggiore capienza e magari la vendita di biglietti singoli ai non abbonati, lavori che però saranno valutati dal presidente D'Agostino solo dopo il termine di questi interventi fondamentali già avviati.

Sezione: News / Data: Ven 11 luglio 2025 alle 16:00 / Fonte: Orticalab
Autore: redazione TuttoAvellino / Twitter: @tuttoavellinoit
vedi letture
Print