Come noto, dopo l'entrata in scena dell'imprenditore atripaldese Marco Trasente, la Scandone Basket Avellino torna in vita, e parteciperà al campionato di B Interregionale dopo aver acquisito il titolo della Virtus Arechi Salerno. Ripercorriamo allora la storia del glorioso sodalizio irpino che torna a nuova vita.
Il mondo del basket è, oggi, oggetto di un'attenzione maggiore, sia da parte dei fan che per quanto riguarda il comportamento delle società, che risulta essere sicuramente molto diverso rispetto al passato. Basti pensare al fatto che, oggi, il basket è seguito molto di più, nel contesto nazionale, sia in virtù della realizzazione di giocate su piattaforme come NetBet, sia per l’evidente appeal di uno sport che ha conquistato numerosi tifosi, iniziando a competere sempre di più con il calcio per quanto riguarda il successo generale della palla a spicchi.
In passato, non si poteva certo dire che il successo del basket fosse tale, ma la palla a spicchi ha regalato, comunque, grandi emozioni, soprattutto nelle realtà e cittadine più consolidate, per quanto riguarda il mondo del basket. Tra queste, c’è da citare sicuramente la storia della Scandone, società di basket con sede ad Avellino che ha regalato grandi gioie al sud Italia e che, in occasione del 25 maggio del 2000, è riuscita a conquistare una storica promozione in serie A. Vale la pena ricordare, in anni piuttosto difficili per la Scandone, la storia di quell'incredibile promozione.
La stagione 1999/2000 della Scandone e i problemi societari
Prima di giungere verso una promozione assolutamente inaspettata ma storica, la Scandone ha dovuto affrontare numerosi problemi, soprattutto dal punto di vista societario, considerando tutte quelle difficoltà economiche che hanno riguardato la squadra, in anni piuttosto turbolenti. Nonostante ciò, il sogno di ottenere una promozione in serie A è sempre stato molto vivido per una società che, nonostante le problematiche, ha deciso di investire sia per quanto riguarda la guida tecnica che per i giocatori, riuscendo, addirittura, a pescare oltre oceano.
L'allenatore scelto fu Luca Dalmonte, un profilo qualitativo dal talento indiscusso, che veniva da una delusione sulla panchina di Siena e che, alla Scandone, avrebbe trovato sicuramente un riscatto: la squadra fu ringiovanita, con alcuni profili, tra cui quello di Claudio Capone, che si rivelerà essere decisivo successivamente, adatti ad un gioco molto più frizzante e, soprattutto, veloce, oltre che imprevedibile per le avversarie. Il nome più importante che fu protagonista della stagione della promozione della Scandone, però, quello del cestista bielorusso Yegor Mescheriakov, un'ala di 23 anni che sfruttava uno strapotere fisico e un talento, palla in mano e che permise alla Scandone di ottenere un discreto vantaggio nei confronti di tanti altri avversari, soprattutto in gara secca. Grazie al talento del cestista bielorusso e ad un sistema di gioco consolidato, che si serviva anche di ottimi interpreti per quanto riguarda la regia e il playmaking, si riuscì ad arrivare all'atto finale della competizione.
I playoff della Scandone e la promozione in Serie A
Giunta ai play-off della competizione, per ottenere una promozione in serie A, la Scandone faticò particolarmente nella sfida contro Fabriano, pur riuscendo a vincere con il punteggio definitivo di 3-2. Nelle finali di play-off, la trasferta marchigiana a Jesi poteva rappresentare un possibile svantaggio, per la realtà di Avellino, che riuscì a guadagnare il vantaggio in casa, per poi farsi rimontare in trasferta. Tra le mura amiche, la Scandone si portò sul punteggio di 2-1, considerando che, nei play-off valevoli per l'accesso in serie A, la vittoria andava alla squadra che avrebbe, per prima, conquistato tre vittorie. Per questo motivo, il primo match point ci fu in trasferta, per la squadra di Avellino che, in occasione del 25 maggio del 2000, raggiunse la serie A per la prima volta nella sua storia. A determinare il successo una tripla sulla sirena di Claudio Capone che, tirando da più di 10 metri, riuscì a prendere solo la retina, portando il conteggio definitivo sull'83-80. Un momento storico, che ancora oggi i tifosi ricordano con grande gioia.
Autore: redazione TuttoAvellino / Twitter: @tuttoavellinoit
Altre notizie - Basket
Altre notizie
- 16:50 Giannitti: "L'Avellino si sta muovendo in maniera imponente. A volte si assiste a delle doppie promozioni..."
- 16:00 Partenio-Lombardi, procedono spediti i lavori: lunedì il nuovo manto erboso
- 15:10 Il cuore grande di Mario Dell'Anno: l'Associazione "Per la Storia" in aiuto del piccolo Nicolò
- 14:37 Solofra, Amato promosso in prima squadra
- 14:00 Tre over e un under. Ecco perchè Besaggio può essere "top". La strategia di Aiello
- 13:20 Amore biancoverde, circa 5500 abbonamenti sottoscritti in tre giorni
- 12:52 Avellino Basket, ultimo giorno di prelazione per i vecchi abbonati
- 12:20 Salernitana, respinto anche il ricorso al Tar: resta in serie C
- 12:06 UFFICIALE - Maisto rinnova fino al 2027 e va in prestito al Potenza
- 11:45 Offerta dalla serie A maltese per un portiere svincolato dai Lupi
- 11:20 Perinetti: "Venezia e Palermo le big di B, da capire cosa farà il Monza"
- 10:44 Slitta anche l'arrivo di Simic: il difensore atteso nel weekend
- 10:00 Lions Grotta, tra i pali riconfermato Clemente
- 09:21 Carlo Musa riparte dal Foggia. E' il nuovo direttore sportivo
- 09:00 Avellino, annullati i test pomeridiani a Sturno. Unica lunga seduta in mattinata
- 08:44 Savignanese, per la difesa c'è il 2006 Pertino
- 19:15 Abbonamenti Avellino, sono circa 4.500 le tessere vendute
- 18:45 Secondo giorno di pre-ritiro a Sturno: in gruppo D'Ausilio, ancora out Cagnano. Tanto lavoro atletico
- 16:30 Lutto Avellino, annullato l'evento di benvenuto. Allenamenti confermati nel pomeriggio
- 16:00 Avellino Basket, Lombardi: "L’accesso ai Play-In non è frutto del caso, ma il risultato concreto di un lavoro costruito con serietà"
- 15:30 Boom abbonamenti: superate le 3500 tessere in meno di due giorni
- 15:00 Demme, affare sfumato: ora è un obiettivo di una neopromossa in A
- 14:20 Sandro Abate, ufficiale l’arrivo dello spagnolo Lolo Suazo
- 13:59 Novellino: "Serie B campionato difficile. Vedo bene..."
- 13:15 Gli occhi della B su D'Ausilio. Fuori dal progetto Avellino ma con tanto mercato
- 12:28 Avellino, domani arriva Lorenco Simic: visite mediche e firma
- 12:15 Lutto in casa Avellino: è scomparsa la madre del presidente D'Agostino
- 11:59 Serie B, definita la data in cui saranno svelati i calendari: ecco quando
- 11:23 UFFICIALE - Raffaele Russo in biancoverde fino al 2028
- 10:50 La Casertana cerca la maxi operazione con l'Avellino: tre calciatori nel mirino
- 10:26 Secondo giorno di pre ritiro: lavoro prevalentemente in palestra
- 10:00 Savignanese, a centrocampo arriva Juan Cruz
- 09:10 Un ex biancoverde allenerà il Manfredonia in D
- 23:30 FOTOGALLERY 2 - Sturno, la prima seduta pre-ritiro della squadra
- 23:15 FOTOGALLERY 1 - A Sturno la prima seduta pre-ritiro
- 17:39 FOTO E VIDEO - Iniziato il pre ritiro di Sturno: tutti presenti tranne due
- 17:00 Bellich-Avellino, si continua a trattare: parti un po' più vicine
- 16:30 Lions Grotta, il bomber Volzone resta giallorosso
- 16:08 Russo rinnova: l'attaccante si lega all'Avellino fino al 2028
- 15:43 Parte la campagna abbonamenti: lunghe file ai botteghini fin dalla mattina
- 15:17 Nome nuovo a centrocampo: piace uno svincolato under del Brescia
- 14:36 Tutino, la trattativa resta complicata: la situazione dell'attaccante
- 12:00 Nasce la rubrica "Tra le Linee": prima puntata su Andrea Favilli, fisico, profondità e concretezza
- 10:49 UFFICIALE - Dalla Lazio arriva anche Milani: la formula
- 10:30 L'Avellino ha definito il dettaglio del pre ritiro di Sturno. Ecco il programma
- 10:08 UFFICIALE - Avellino, dalla Lazio arriva Valerio Crespi
- 09:42 Avellino Basket, Pini completerà il pacchetto lunghi di coach Buscaglia
- 09:00 Solofra, in attacco arriva Cozzolino
- 08:00 CdS - "Avellino, ora Insigne"