Come noto, dopo l'entrata in scena dell'imprenditore atripaldese Marco Trasente, la Scandone Basket Avellino torna in vita, e parteciperà al campionato di B Interregionale dopo aver acquisito il titolo della Virtus Arechi Salerno. Ripercorriamo allora la storia del glorioso sodalizio irpino che torna a nuova vita.
Il mondo del basket è, oggi, oggetto di un'attenzione maggiore, sia da parte dei fan che per quanto riguarda il comportamento delle società, che risulta essere sicuramente molto diverso rispetto al passato. Basti pensare al fatto che, oggi, il basket è seguito molto di più, nel contesto nazionale, sia in virtù della realizzazione di giocate su piattaforme come NetBet, sia per l’evidente appeal di uno sport che ha conquistato numerosi tifosi, iniziando a competere sempre di più con il calcio per quanto riguarda il successo generale della palla a spicchi.
In passato, non si poteva certo dire che il successo del basket fosse tale, ma la palla a spicchi ha regalato, comunque, grandi emozioni, soprattutto nelle realtà e cittadine più consolidate, per quanto riguarda il mondo del basket. Tra queste, c’è da citare sicuramente la storia della Scandone, società di basket con sede ad Avellino che ha regalato grandi gioie al sud Italia e che, in occasione del 25 maggio del 2000, è riuscita a conquistare una storica promozione in serie A. Vale la pena ricordare, in anni piuttosto difficili per la Scandone, la storia di quell'incredibile promozione.
La stagione 1999/2000 della Scandone e i problemi societari
Prima di giungere verso una promozione assolutamente inaspettata ma storica, la Scandone ha dovuto affrontare numerosi problemi, soprattutto dal punto di vista societario, considerando tutte quelle difficoltà economiche che hanno riguardato la squadra, in anni piuttosto turbolenti. Nonostante ciò, il sogno di ottenere una promozione in serie A è sempre stato molto vivido per una società che, nonostante le problematiche, ha deciso di investire sia per quanto riguarda la guida tecnica che per i giocatori, riuscendo, addirittura, a pescare oltre oceano.
L'allenatore scelto fu Luca Dalmonte, un profilo qualitativo dal talento indiscusso, che veniva da una delusione sulla panchina di Siena e che, alla Scandone, avrebbe trovato sicuramente un riscatto: la squadra fu ringiovanita, con alcuni profili, tra cui quello di Claudio Capone, che si rivelerà essere decisivo successivamente, adatti ad un gioco molto più frizzante e, soprattutto, veloce, oltre che imprevedibile per le avversarie. Il nome più importante che fu protagonista della stagione della promozione della Scandone, però, quello del cestista bielorusso Yegor Mescheriakov, un'ala di 23 anni che sfruttava uno strapotere fisico e un talento, palla in mano e che permise alla Scandone di ottenere un discreto vantaggio nei confronti di tanti altri avversari, soprattutto in gara secca. Grazie al talento del cestista bielorusso e ad un sistema di gioco consolidato, che si serviva anche di ottimi interpreti per quanto riguarda la regia e il playmaking, si riuscì ad arrivare all'atto finale della competizione.
I playoff della Scandone e la promozione in Serie A
Giunta ai play-off della competizione, per ottenere una promozione in serie A, la Scandone faticò particolarmente nella sfida contro Fabriano, pur riuscendo a vincere con il punteggio definitivo di 3-2. Nelle finali di play-off, la trasferta marchigiana a Jesi poteva rappresentare un possibile svantaggio, per la realtà di Avellino, che riuscì a guadagnare il vantaggio in casa, per poi farsi rimontare in trasferta. Tra le mura amiche, la Scandone si portò sul punteggio di 2-1, considerando che, nei play-off valevoli per l'accesso in serie A, la vittoria andava alla squadra che avrebbe, per prima, conquistato tre vittorie. Per questo motivo, il primo match point ci fu in trasferta, per la squadra di Avellino che, in occasione del 25 maggio del 2000, raggiunse la serie A per la prima volta nella sua storia. A determinare il successo una tripla sulla sirena di Claudio Capone che, tirando da più di 10 metri, riuscì a prendere solo la retina, portando il conteggio definitivo sull'83-80. Un momento storico, che ancora oggi i tifosi ricordano con grande gioia.
Autore: redazione TuttoAvellino / Twitter: @tuttoavellinoit
Altre notizie - Basket
Altre notizie
- 17:25 Termina la seduta pomeridiana: partitella e prime indicazioni di formazione
- 16:30 D'Ausilio in uscita: su di lui piomba anche il nuovo US Brescia
- 16:00 Sounas vince il TuttoAvellino Award 2024/25: "Grazie ai tifosi per questo riconoscimento. Obiettivo confermarsi in B"
- 15:05 Justin Kumi: intelligenza tattica, aggressività e margini di crescita
- 14:10 Passo Eclano, sulla fascia resta Mustone
- 12:40 Avellino Basket, Buscaglia: "Con Grande inseriamo in squadra un giocatore che può darci più qualità"
- 12:10 D'Andrea: "Mi alleno per farmi trovare pronto, poi decide il mister. Contento di far parte di questo progetto"
- 12:00 Lions Grotta, Calandro vestirà ancora giallorosso
- 11:30 Mercato, fatta per Daffara, Besaggio ai dettagli. In uscita Pezzella e Arzillo
- 11:00 Avellino Basket, in regia il colpo è Grande
- 10:29 Allenamento mattutino terminato: seduta prettamente atletica
- 10:00 Maggio vestirà ancora i colori del Mugnano del Cardinale
- 09:30 Abellinum, in difesa riconfermato Barzaghi
- 08:00 Biancolino: “Non saremo la Cenerentola del campionato. Vogliamo essere i lupi cattivi. Tanto dispiacere per le uscite. Sarà un Avellino pronto”
- 19:20 Allenamento pomeridiano incentrato sulla costruzione dal basso
- 15:00 Un playmaker italiano con il tiro ai massimi livelli sta per unirsi all’Avellino Basket
- 14:30 Mugnano del Cardinale, dalle giovanili arriva Canonico
- 14:00 Il classe 2007 Marandino non cede all'Eccellenza e resta ad Ariano
- 13:12 Settimana calda per le uscite: il punto sulle trattative
- 12:19 Favilli si presenta: "Obiettivo doppia cifra, serie B molto livellata, sarà importante partire forte ma possiamo far bene"
- 11:00 Eclano, in difesa arriva il classe 2005 Manco
- 10:30 Solofra, 17 reti con la juniores valgono la promozione in prima squadra per Bassi
- 10:06 RIVISONDOLI GIORNO 3 - Termina l'allenamento odierno
- 10:00 Savignanese, per l'attacco si pesca direttamente in Argentina
- 09:30 Danio Ciccone resta al Lions Grotta
- 19:20 Lega B: cinque infrasettimanali, si giocherà nel boxing day e a Pasquetta
- 19:02 Seduta pomeridiana: soluzioni tattiche e partitella
- 18:05 UFFICIALE - Simic è un giocatore dell'Avellino: i dettagli del contratto
- 17:55 FOTO - Il lupo tatuato addosso: la scelta d'amore di Cagnano
- 17:27 Rivisondoli, iniziata la seduta pomeridiana
- 16:00 Avellino, primo contratto da professionista per il 2006 Stefano Codraro
- 15:30 Avellino Basket, oltre 700 abbonamenti in prelazione. Oggi scatta la vendita libera
- 15:00 PRIMA CATEGORIA. Felice Scandone, ufficiale l'ingaggio di mister Caruso
- 14:30 Tutino sogno nel cassetto, ma Panico è la soluzione interna dei lupi
- 14:00 Avellino, ora le uscite. Ma arriverà un altro esterno under
- 12:47 UFFICIALE - Avellino, ceduto in prestito Mutanda alle Dolomiti Bellunesi
- 12:00 VIDEO - Il racconto della mattinata nel secondo giorno di ritiro a Rivisondoli
- 11:30 Avellino Basket, Buscaglia: "Parlando con Pini ho percepito la volontà di far parte di noi"
- 11:02 Terminata la seduta mattutina: lavoro fisico molto intenso, assente solo Lescano
- 11:00 Prosegue la preparazione differenziata per De Cristofaro
- 10:45 Lescano assente all'allenamento odierno: ecco perché
- 10:30 Avellino Basket, Pini: "Contento di ritornare. La squadra e l’allenatore sono i motivi principali per cui ho scelto questa sfida"
- 10:00 Il Baiano ha scelto il nuovo tecnico. C'è un ritorno di Santorelli
- 09:35 Campagna abbonamenti "Branco", gli orari della biglietteria di questa settimana
- 08:00 Aiello: "L'obiettivo è consolidarci in B. Mercato? Abbiamo le idee chiare. Stiamo lavorando sulle cessioni. Insigne? Ha voglia di venire ad Avellino, su Tutino..."
- 23:17 FOTOGALLERY - Le immagini della prima seduta di Rivisondoli
- 20:46 VIDEO - La sintesi della prima giornata di allenamenti a Rivisondoli
- 19:22 VIDEO - Il racconto della prima giornata di lavoro a Rivisondoli
- 17:37 Primo allenamento dell'Avellino a Rivisondoli: termina una prima giornata molto intensa
- 17:04 UFFICIALE - Avellino, dall’Atalanta arriva Gyabuaa in prestito