Secondo giorno di allenamento a Rivisondoli, squadra già in campo ancor prima dell'orario previsto delle 9.30, per la prima seduta mattutina di questo ritiro. Seguiamolo come sempre live.

11.00 - Si può considerare conclusa la seduta mattutina di allenamento dell'Avellino: una seduta fisica molto intensa. Si replica oggi pomeriggio alle 17.30.

10.50 - Fase di recupero per i muscoli dei calciatori: gambe immerse in vasche di acqua fredda, e ristoro con fette di anguria.

10.43 - Terminata la fase atletica, per i calciatori ora momento di stretching.

10.40 - Non c'è Lescano in campo: l'attaccante non ha problemi fisici ma si è allenato questa mattina presto per poi godere di un permesso. L'attaccante è stato infatti chiamato a testimoniare nel processo tra Capuano e il Trapani.

10.35 - Ultime sessioni di corsa intorno al campo, si ferma anticipatamente Gyabuaa che si siede in panchina.

10.28 - E si riprende a correre. Molto intensa questa mattina la fase atletica per i calciatori.

10.24 - Più breve questa sessione di corsa, ora è già tempo di recupero.

10.21 - Si stacca dal gruppo De Cristofaro per svolgere lavoro differenziato mirato al recupero. Riprendono invece a correre i tre gruppi come precedentemente, sotto le urla del prof Gennarelli. Tutti in gruppi invece gli altri componenti.

10.15 - Termina una fase fisica molto intensa, calciatori visibilmente provati, ora recupero.

10.05 - Terminata la parte tattica la squadra si disseta e prende fiato. Si cambia esercizio ora: via la palla, si passa alla parte atletica vera e propria. Tre gruppi, obiettivo raggiungere di corsa ogni conetto in almeno 52 secondi per mantenere un passo importante.

10.00 - Un vero martello il collaboratore tecnico Melidona che sta gestendo tutta la parte tattica: continui i richiami ai ragazzi, tanti "Dai! Dai!" per tenere sempre alto il ritmo.

9.50 - Cambia l'esercizio: palla che dall'attacco viene passata alla difesa, scambio col centrocampista e passaggio dentro sulla corsa.

9.45 - Cominciano le esercitazioni tattiche: passaggio, controllo orientato, scambio, apertura sull'esterno e e taglio dentro.

9.40 - Corsa defaticante di scioglimento muscolare su e giù per il campo.

9.36 - C'è veramente un morale alto tra i calciatori, tanti sorrisi, tanti scherzi durante il torello, applausi ogni volta che un compagno recupera il pallone. Ci si diverte.

9.27 - Squadra in campo per palleggi al volo, clima rilassato, tanti sorrisi, scherzi tra i calciatori, morale ottimo. Subito dopo Biancolino richiama i suoi all'ordine per iniziare gli esercizi di torello.

Sezione: Copertina / Data: Lun 14 luglio 2025 alle 11:02
Autore: Domenico Fabbricini / Twitter: @Dfabbricini
vedi letture
Print