I sondaggi di mercato dell'Avellino sono iniziati già da qualche settimana, come è giusto che sia appena si è paventata la possibilità di vincere il campionato, poi realizzata, il ds Aiello e i suoi collaboratori si sono mossi per tempo per cercare di sondare il terreno per i profili più interessanti per condurre una buona serie B. Oltre la già nota opera di sfoltimento (di 26 over compresi i rientranti dai prestiti, si dovrà scendere a 18, nuovi innesti compresi), si dovrà rinforzare l'organico con elementi di esperienza, che abbiano già fatto la B, conoscono il campionato e le sue dinamiche e possano aggiungere esperienza e qualità a un'ossatura di base che non andrà toccata. Rinforzi previsti in ogni reparto, dalla difesa all'attacco. E a proposito di attacco, potrebbe tornare in auge un profilo già cercato dall'Avellino nel mercato di gennaio, che l'anno scorso è stato tra i migliori ma che quest'anno al primo impatto di B ha fatto un po' fatica.

Parliamo di Lorenzo Sgarbi, che ad Avellino ha lasciato un segno fortissimo nonostante la mancata promozione in B, che sarebbe rimasto in biancoverde in caso di promozione ma sfumata l'opportunità è poi andato in prestito al Bari, dove però ha deluso. Solo 8 presenze e 2 assist nel girone di andata, da gennaio è passato alla Juve Stabia, anche qui solo 8 presenze, nessun gol e nessun assist finora. Non un profilo da inserire in cima alla lista quindi, ma che lo stesso Aiello ha confermato di tenere sotto osservazione, "se mi piace a gennaio mi piace anche adesso" ha ammesso, e così Sgarbi è sulla lista del direttore sportivo anche in serie B.

Ma vanno fatte alcune riflessioni: in primis come detto l'impatto non proprio positivo con il campionato di B, ma l'esperienza accumulata quest'anno potrebbe anche portare a un passo avanti nella prossima stagione. Senza dimenticare che conosce bene l'ambiente di Avellino e troverebbe terreno fertile per giocare alla sua maniera. Purtroppo non potrà rientrare nel discorso Under: essendo un 2001, il prossimo anno scalerà automaticamente negli Over, e così per un anno di differenza l'Avellino se dovesse pensare a lui dovrebbe occupare una delle 18 caselle Over (dal campionato 2025/26 gli Under saranno i nati dal 2002 in poi). Tutti elementi che porteranno a una valutazione attenta da parte dello staff biancoverde: si tratta certamente di un calciatore duttile, dotato tecnicamente, utile sia come esterno in caso di 4-3-3 sia da seconda punta. Ma probabilmente ancora indietro nella lista preferenze rispetto ad altri profili.

Insomma Sgarbi potrebbe rappresentare ancora un'opportunità nel mercato estivo dell'Avellino, ma solo se non si riuscisse ad arrivare a profili più quotati per la categoria.

Sezione: Copertina / Data: Mar 13 maggio 2025 alle 13:00
Autore: Domenico Fabbricini / Twitter: @Dfabbricini
vedi letture
Print