Partito con obiettivi ambiziosi, l’Avellino del post-Messina sembra già obbligato a ridimensionare le aspettative. Dopo il match del Franco Scoglio, la difesa biancoverde incassa il ko di Cionek e Rigione, l’attacco continua a mostrare limiti realizzativi, ad eccezione della gara interna con il Monopoli, e nel complesso l’undici in campo presenta lacune caratteriali che condizionano l’approccio alla partita e in corso d’opera. Eppure, la prima mezz’ora contro i peloritani è apparsa buona, con una squadra moderatamente autoritaria e nuovi schemi di Pazienza. Si sono intraviste iniziative di gioco non solo dei singoli ma dell’intero collettivo, segno che si sta lavorando con criterio verso un auspicato rinnovamento. Resta da chiedersi cosa aspettarsi d’ora in poi dall’Avellino.
L’incognita più grande al momento resta quella del pacchetto offensivo. Con una differenza reti pari a +1, frutto di cinque reti segnate e quattro subite (l’80% delle marcature solo nel match al Partenio con il Monopoli), quello che preoccupa davvero è la sterilità delle conclusioni in porta. L’Avellino non è ancora riuscito a trovare continuità e consistenza in termini di tiri nello specchio della porta. E nel calcio è l’unica cosa che conta. Non a caso molti portali di betting offrono quote specifiche per piazzare scommesse sui tiri in porta, disponibili sui bookies elencati dalla pagina linkata. Finora l'Avellino ha peccato moltissimo su questo fondamentale piazzandosi ai primi posti tra le squadre meno capaci di concludere a rete. A dimostrarlo sono i risultati sul campo.
E così, da un primo posto auspicato a inizio stagione, i lupi si trovano al primo posto per statistiche negative. I problemi sono tanti e non competono solo all’attacco. Personalità, condizione fisica, struttura del collettivo, strategia di gioco, vecchie complessità legate alla gestione Rastelli. Per alcuni c’è anche l’insidia del sintetico al Partenio. Con un set di problemi eterogenei, alcuni stagionali, altri di vecchio corso, il cammino di Pazienza appare più complicato del previsto. E ancora una volta, con la consapevolezza delle criticità esistenti, resta da chiedersi ancora una volta cosa aspettarsi d’ora in poi dall’Avellino.
Sul piano mentale, Michele Pazienza ha sottolineato la questione dell’approccio ai microfoni della stampa nel post-gara di Messina. “Quello che mi ha dato più dispiacere è stata la mancanza di reattività della squadra. È normale prendere gol, ma è fondamentale che la mia squadra reagisca positivamente alle situazioni difficili”. Il tecnico biancoverde dovrà lavorare strenuamente sul fattore caratteriale dell’undici in campo per iniziare con il piede giusto ogni gara e reagire in corso d’opera, qualunque siano le difficoltà che si incontrano in partita.
Ma ciò che preoccupa, e su cui si potrà solo parzialmente lavorare, è la condizione fisica della squadra. Con un’età media di 27,6 anni (secondi solo alla Casertana con 28,1), l’Avellino è una delle rose più mature del girone C di Lega Pro. Alcuni atleti, nonostante una buona esperienza per la categoria, potrebbero non avere più la resistenza per correre tutto il campionato. A questo bisogna aggiungere un ritardo di preparazione che sta condizionando l’avvio del torneo (vedi anche condizioni fisiche di Russo). Dopo pochissime giornate è già emergenza. Problemi di vecchio corso, che si legano anche alla gestione Rastelli. La difesa è stravolta, si pensa subito al cambio modulo e sono fondamentali i rincalzi. Fra tutti Casarini. Pazienza è chiamato a reinventare un assetto di gioco con tante defezioni. Ma sulle questioni fisiche potrebbe essere necessario ancora più tempo rispetto ad altre variabili che condizionano l’organico.
Per alcuni, i problemi fisici che attanagliano il collettivo biancoverde non sono legati solo al ritardo di preparazione, e quindi a problemi tecnici che si trascinano dallo scorso campionato e dalla relativa gestione fallimentare. Potrebbero dipendere anche dalla scelta, ormai radicata e irreversibile, del sintetico al Partenio che penalizzerebbe il rendimento muscolare dei lupi. Con i recenti interventi di manutenzione pari a 80mila euro, sarebbe stato possibile, con lo stesso importo, mantenere un rettangolo di gioco in erba naturale? Sarebbe meglio integrare il campo da gioco con uno di allenamento in erba per riequilibrare gli scompensi che un verde di terza generazione comporta?
Il post gara di Messina, in cui la squadra si è sciolta dopo le prime difficoltà in difesa e dopo l’uscita di Rigione, con una personalità latente e ancora da costruire, ha evidenziato insomma limiti strutturali, problemi fisici e poca concretezza. Gli unici episodi che avrebbero potuto garantire i tre punti sono stati sciupati per l’evanescenza del reparto avanzato. Ci vorrà pazienza e il miglior Pazienza per recuperare energie fisiche e mentali, costruire una squadra compatta e competitiva. Il gap con le prime sembra già irrecuperabile. Ma con un campionato dalla griglia playoff così estesa, la possibilità di giocarsela fino alla fine non mancherà, da qui alla fine del campionato.
Autore: redazione TuttoAvellino / Twitter: @tuttoavellinoit
Altre notizie - News
Altre notizie
- 19:55 Avellino Club Roma, eletto il nuovo direttivo: Iandolo presidente
- 18:10 UFFICIALE - Avellino, dal Sassuolo in prestito c'è anche Kumi
- 18:04 UFFICIALE -Avellino, ecco D'Andrea in prestito dal Sassuolo
- 16:03 UFFICIALE - US Avellino e Magma Sport insieme per i prossimi tre anni: la soddisfazione di Sole e D'Agostino
- 15:30 Mario Aiello dopo il rinnovo: "Grazie IRPINIA. Avanti insieme, come un'onda che tutto travolge, fino a una NUOVA CIMA!"
- 15:00 Offerto all'Avellino un difensore classe '93: rispedito al mittente
- 14:23 Visite mediche anche per Kumi a Villa Stuart: ora la firma sul contratto
- 13:25 Sandro Abate, dalla Roma arriva il brasiliano Dimas
- 12:55 Intensa giornata di visite mediche: ben 9 oggi a Villa Esther
- 12:25 Serie B, in occasione dei calendari sarà presentato il nuovo pallone Kombat Ball
- 12:00 TuttoAv - Tre squadre su Tribuzzi. Si inserisce anche la Salernitana
- 11:50 Palermo, ufficiale l'ingaggio di Augello: arrivato dal Cagliari
- 11:19 D'Andrea a Villa Esther: visite mediche e poi firma sul contratto
- 10:35 Samp, situazione difficile: entro il 31 luglio vanno saldati i debiti o si rischia la penalizzazione
- 10:03 UFFICIALE - Luca Palmiero biancoverde fino al 2028
- 09:53 Altra giornata di visite: a Villa Esther è arrivato Iannarilli
- 09:30 Accomando (SportMediaset): "Difficile l'arrivo di Tutino"
- 09:00 Biancolino sui social: "Sono pronto e carico per ripartire con la fame e l’entusiasmo di sempre"
- 08:30 CdS - "Avellino, Aiello e Biancolino missione 2028"
- 19:57 Branco, da mercoledì inizia la campagna abbonamenti
- 19:36 UFFICIALE - Avellino, mister Biancolino rinnova fino al 2028. Annunciato tutto lo staff tecnico
- 18:34 TuttoAv - La Salernitana chiede info per Palmiero, ma per i lupi è incedibile
- 18:16 UFFICIALE - Avellino, il Ds Aiello rinnova fino al 2028
- 17:00 Avellino Basket, la nota del presidente Lombardi: "Stiamo lavorando nella direzione giusta"
- 16:38 Savignanese, riconfermato anche Leonel
- 15:15 Due attaccanti cercati dall'Avellino trovano squadra in serie B
- 14:36 Solofra, il primo colpo arriva sulla sinistra. Firma Carrella
- 12:12 Salernitana, mercoledì il ricorso al Tar del Lazio
- 10:33 Visite mediche, riprendono i rientri: oggi è toccato a quattro biancoverdi
- 10:29 UFFICIALE - Costi firma per l'Avellino Basket: "Felice di essere stato scelto"
- 10:00 Savignanese, in difesa arriva Jualian Lago
- 09:23 TS - "Avellino: Tutino oltre a Insigne"
- 08:48 TS - "Daffara-Avellino, a breve l’ufficialità"
- 08:05 CdS - "Avellino pronto. Biancolino freme"
- 18:50 Avellino, domani D'Andrea atteso per le visite mediche. Dal Sassuolo è fatta anche per un altro centrocampista Under
- 16:00 D'Andrea, Tutino, Insigne: Aiello lavora alla classica ciliegina sulla torta
- 15:30 Lions Grotta, la preparazione fisica è affidata al dott.Annicchiarico
- 15:00 Patierno torna per le visite mediche. Subito in regalo il nuovo "curniciello" per la B
- 14:00 Serie B, ecco le date e le sedi dei ritiri estivi
- 13:00 Assoluzione piena per Izzo: non partecipò alla combine in Modena-Avellino
- 12:30 Mulé in cerca di sistemazione: un tris di squadre lo cerca in C
- 12:00 Da Palermo: "Insigne non sarà convocato per il ritiro"
- 11:30 Sforzini: "Avellino sull'onda dell'entusiasmo, può essere la rivelazione del campionato"
- 11:00 Solofra, l'ultima conferma è quella del classe 2006 Luca Coppola
- 10:00 Pozzebon firma in Eccellenza con la Boys Caivanese
- 09:40 Da oggi si parte coi raduni. Inizia la Reggiana, chiude il Frosinone
- 08:28 Avellino, vicino D'Andrea del Sassuolo. Tutino più di una idea