L'avvocato Francesco Maglione ieri sera a Contatto Sport ha spiegato la possibile riforma del campionato e i vantaggi per l'Avellino: "Questo è stato il riscatto della serie C, l'assemblea del 20 maggio era stata interpretata come la sconfitta di Ghirelli che invece si è riscattato nell'ultimo Consiglio. Ricominciare con i playoff e playout è un riconoscimento al lavoro dell'assemblea, la maggior parte dei club avevano chiesto la sospensione dei campionati, quindi si va direttamente al post season, non a caso serie A e B hanno posto playoff e playout come piano B. Una vittoria di Ghirelli e di tutte le società di serie C. E' stato rispettato il Decreto Rilancio che parlava di format ridotto per completare il campionato qualora non si potesse giocare regolarmente in tutte le giornate arretrate. Anche l'avvio della Riforma era stato dato per certo fino a poco prima del Consiglio Federale, fin da subito, questo avrebbe creato disagi alla serie C infatti come vi avevo anticipato la riforma sarà eventualmente applicata per il campionato 2021/22, parlandone magari a dicembre di quest'anno. Si può fare un campionato di traghettamento verso questa riforma. L'Avellino non sarebbe rientrata tra le 16 che avrebbero completato la C d'élite, invece ora ha la possibilità di posizionarsi meglio nel prossimo campionato.

Classificarsi al decimo posto al momento della cristallizzazione delle classifiche è stato un evento fortunato per l'Avellino, che così è rientrato nei playoff. Avrebbe potuto migliorare la posizione ma anche peggiorarla nelle 8 partite mancanti. Nella tragicità dell'evento una piccola fortuna. Il regolamento resta uguale, privilegia chi si è posizionato meglio ma entro domani a mezzanotte dovrebbero aderire le 28 prescelte, magari qualcuna rinuncerà, aumentando le probabilità che l'Avellino vinca i playoff. Prima chi veniva in posizione peggiore avrebbe dovuto vincere su 180 minuti tra andata e ritorno su turni nazionali contro una squadra meglio classificata, ora si va ad una partita secca di 90 minuti dove aumentano le chance di chi ha una posizione peggiore perché in meno tempo può dare tutto per vincere. Il fattore casalingo inoltre secondo me si annulla giocando a porte chiuse, altro piccolo vantaggio per gli irpini. Infine, con un colpo di mano, siamo riusciti ad ottenere che nelle final four venga azzerata la migliore posizione in classifica, e in caso di parità non passerebbe la meglio classificata ma si procederebbe con supplementari e rigori. Cinque coincidenze fortuite che l'Avellino deve sfruttare al meglio. Pensate anche al privilegio mentale, fisico e psicologico di squadre come l'Avellino che devono giocare subito i turni preliminari e arrivare rodate ai turni successivi dove troveranno squadre ferme da più tempo".

Sezione: News / Data: Mar 09 giugno 2020 alle 13:30
Autore: redazione TuttoAvellino / Twitter: @tuttoavellinoit
vedi letture
Print