Probabilmente non sarà neanche a Cascia il ritiro 2025/26 dell'Avellino, ma ancora più su. Dichiarazioni rese ieri dal presidente Angelo Antonio D'Agostino a Iripinia Tv, anticipando che la scelta della preparazione della squadra è ancora di là da venire, con la località che da San Gregorio Magno, passando per l'Umbria, si allontana sempre più da Avellino. Una scelta che, se confermata, scontenterà molti residenti in Campania che vorrebbero seguire la squadra in ritiro, accontentando invece i tanti tifosi biancoverdi residenti al Nord Italia.

Ma quale sarà la sede? Difficile capirlo al momento: osservando le strutture presenti nella parte alta dello Stivale e alle scelte fatte in passato da altre società, una destinazione potrebbe essere la Valle d'Aosta, con diverse località attrezzate per ospitare ritiri estivi: Chatillon, Chamonix, Courmayeur e tante altre. La parte del leone la fa come sempre il Trentino Alto Adige, che ogni anno accoglie gran parte delle squadre di serie A e B con strutture sportive all'avanguardia, servizi ricettivi professionali (vista anche la gran mole di turisti che ogni anno giungono nella regione), un ambiente idilliaco per lavorare con una temperatura ideale e immersi nella natura.

Ma anche Lombardia (Ponte di Legno (BS), Bormio (SO),  Livigno (SO), Torbole Casaglia (BS)) e Friuli Venezia Giulia (zona dolomitica) sono sedi ideali per ospitare un ritiro estivo. Ogni possibilità è ancora al vaglio, ma l'impressione è che la scelta, inizialmente prevista per fine mese, possa slittare ora ai primi di giugno.

Sezione: Copertina / Data: Mer 28 maggio 2025 alle 11:45
Autore: Domenico Fabbricini / Twitter: @Dfabbricini
vedi letture
Print