Weekend all'insegna dei motori d'epoca in Irpinia, con il Primo Raduno Nazionale degli amici dei Motori d'Epoca, che si è tenuto ad Avellino, il 24 maggio ad Atripalda e il 25 maggio nel capoluogo Irpino a Corso Vittorio Emanuele II. 
Abbiamo parlato con il presidente dell'Associazione, Emanuele Filiberto Picazio, che ha parlato da dove nasce questo progetto, la storia, il suo sogno e anche dell'Avellino in Serie B. 

 - Emanuele,  raccontaci le tue sensazioni e le tue emozioni di questa mattinata
"Io sono il presidente del club Amici dei Motori d'Epoca, che nasce nel 2016, abbiamo la sede a Roma e ad Avellino, con tanti soci iscritti. Questo è il nostro primo Raduno Nazionale, che unisce un po' tutti i soci e oggi per me è una giornata importante, perché realizzo un sogno. Era un desiderio che avevo, quello di organizzare questo evento ad Avellino, nella mia città, qui al corso. Ci siamo riusciti e le persone che hanno partecipato e tutte queste bellissime auto esposte ne sono la risposta. Dopo mesi di lavoro ci siamo riusciti. Ringrazio chi mi ha aiutato, tutto lo staff del club, tutti gli amici che ci seguono sempre, sia da Roma che qui ad Avellino, che è sempre un punti importante per il club". 

- Emanuele come è nato questo club, raccontaci un po' la sua storia
"Come detto, nasce nel 2016, da un gruppo di amici. Inizia con l'idea di poter conservare il patrimonio motoristico italiano, per dare una risposta e tutelare queste auto. Facendo anche qualcosa di diverso rispetto ad altri club, ovvero vedersi, rispettare le passioni di tutti gli iscritti. Tanto è vero che il nostro club accoglie tutte le marche e le case automobilistiche, accoglie un pochino tutti. Cerchiamo, con convenzioni assicurative, con consigli tecnici, di aiutare tutti gli appassionati a mantenere le auto d'epoca e a non darle via. Poi quest'anno abbiamo avuto anche la grandissima soddisfazione di diventare Club affiliato ACI storico, quindi siamo entrati nel mondo ACI e possiamo vantare questa grande affiliazione che ci darà certamente visibilità e uno slancio in più". 

- Emanuele, hai parlato di passioni. Un'altra tua passione, oltre i motori, è l'Avellino. Raccontaci le tue emozioni per questa promozione in B che abbiamo vissuto in queste settimane
"Sì come sapete vivo a Roma. E' stato un anno bellissimo, difficile. Sono abbonato da anni, nonostante vivo a Roma ogni domenica ho l'onore di mettere lo striscione di Avellino Club Roma in Tribuna Terminio. E' un onore poter seguire i lupi da vicino, è stato un anno impegnativo ma di grande soddisfazione. Finalmente siamo tornati in una categoria che ci compete e speriamo un giorno di poter giocare due volte in casa, noi che abitiamo a Roma, con qualche gara all'Olimpico. Ma per adesso va bene così e siamo molto molto felici, pronti per riabbonarci. Già l'altro giorno abbiamo sottoscritto la tessera Branco, siamo pronti per ricominciare alla grande. Colgo l'occasione per ringraziare e fare i complimenti al presidente D'Agostino e alla famiglia per gli sforzi fatti". 

. Emanuele hai parlato del Club a Roma dei lupi. Il giorno 4 giugno si celebra anche lì la promozione in B? 
"Esattamente, abbiamo organizzato la festa il 4 giugno a Roma. Sarà ospite il nostro ds Mario Aiello, ci stiamo organizzando per festeggiare questa bella promozione in B".  

INTERVISTA PRES. EMANUELE PICAZIO

Intervista al presidente Emanuele Picazio
Sezione: Altre news / Data: Dom 25 maggio 2025 alle 15:00
Autore: Marco Costanza
vedi letture
Print