La dodicesima giornata di campionato di Serie B vedrà il suo nucleo principale al sabato pomeriggio, quando si giocheranno, oltre ad Avellino-Catania, ben nove gare. Il big match è al Picchi dove andrà in scena un Livorno-Bologna dal sapore di Serie A. La giornata poi avrà due posticipi alla domenica con il derby laziale Latina-Frosinone alle 12.30 e la sfida dell'Ossola Varese-Modena alle 18.
Carpi-Vicenza: I padroni di casa sono saliti in cima alla classifica, con tre vittorie consecutive nelle ultime gare, e sono finora la sorpresa del campionato. I biancorossi veneti hanno cambiato guida tecnica in settimana con Marino che è stato chiamato al posto di Giovanni Lopez. Il Vicenza ha vinto una sola gara nelle ultime cinque. Castori dovrà fare a meno di De Silvestro, Laner, Dossena, Sarzi e Puttini. Le assenze sono pesanti anche per i veneti che non potranno contare a lungo su Ragusa, Cocco, Maritato e Tutino.
Carpi (4-3-3): 22 Gabriel, 21 Romagnoli, 5 Poli, 23 Suagher, 6 Gagliolo; 19 Pasciuti, 17 Porcari , 8 Bianco, 7 Concas, 10 Mbakogu, 11 Di Gaudio. All.: Castori.
Vicenza (4-3-1-2): 1 Bremec, 7 Brighenti, 26 Camisa, 23 Gentili, 31 Sampirisi; 18 Sciacca, 4 Moretti, 8 Cinelli; 21 Di Gennaro, 10 Giacomelli, 11 Spiridonovic. All.: Marino.
Crotone-Perugia: La squadra di Drago ha collezionato appena sette punti nelle prime undici gare e viene da quattro sconfitte nelle ultime cinque gare. Quella di Camplone è in leggera flessione dopo una partenza straordinaria. Non vince infatti da cinque gare in cui ha raccolto appena tre punti. I calabresi dovranno fare a meno degli squalificati Ciano e Claiton Dos Santos, mentre saranno indisponibili Balasa, Suciu, Modesto e Cremonesi. Gli umbri invece faranno a meno solo di Fossati. L'ultima volta allo Scida terminò 2-1, era la Lega Pro del 2009.
Crotone (4-3-3): 22 Caio, 27 Zampano, 5 Cremonesi, 13 Ferrari, Martella; 17 Maiello, 21 Suciu, 6 Dezi; 9 Torregrossa, 29 Oduamadi, 10 De Giorgio. All.: Drago.
Perugia (3-5-2): 22 Provedel; 6 Goldaniga, 29 Giacomazzi, 25 Comotto; 18 Del Prete, 7 Verre, 10 Taddei, 17 Fazzi, 15 Crescenzi; 9 Falcinelli, 34 Perea. All. Camplone.
Livorno-Bologna: Si gioca al Picchi la sfida clou della giornata di campionato cadetto. Gli amaranto vengono da un pari e una sconfitta. Gautieri ha tutti a disposizione. Dall'altra parte invece si sono raccolte tre vittorie nelle ultime quattro gare. Lopez dovrà fare a meno di Paramatti, Coppola e Casarini. L'anno scorso la gara si giocò in Serie A con un 2-1 con reti di Benassi e Paulinho per i padroni di casa e Christodoulopolos per i felsinei.
Livorno (4-3-3): 1 Mazzoni, 8 Moscati, 17 Ceccherini, 4 Bernardini, 11 Lambrughi, 27 Biagianti, 28 Djokovic, 20 Jelenic, 31 Cutolo, 24 Vantaggiato, 26 Siligardi. All.: Gautieri.
Bologna (4-3-1-2): 1 Stojanovic; 32 Ceccarelli, 2 Oikonomou, 20 Maietta, 13 Abero; 14 Zuculini, 5 Matuzalem, 29 Buchel; 21 Laribi; 9 Cacia, 18 Acquafresca. All.: Lopez
Pescara-Spezia: La squadra di casa è tornata a faticare dopo che aveva fatto bene, nelle ultime tre gare sono arrivate due sconfitte e un pareggio. Gli ospiti invece nelle ultime tre hanno raccolto due vittorie e un pari. Tantissimi gli assenti della gara con Baroni che dovrà fare a meno degli squalificati Pesoli e Grillo e gli indisponibili Caprari, Da Silva, Lazzari, Milecivic, Fiorillo, Venuto, Bunoza e Brugman. Dall'altra parte invece mancheranno Piccolo, Ciurra, Culina, Situm, Madonna e soprattutto Catellani. L'anno passato la sfida dell'Adriatico terminò 1-1 con reti di Aniello Cutolo e Andrea Bovo.
Pescara (4-3-3): 18 Aresti, 2 Pucino, 17 Cosic, 13 Zuparic, 11 Zampano, 32 Memushaj, 24 Selasi, 20 Nielsen, 7 Politano, 9 Melchiorri, 14 Sowe. All.: Baroni.
Spezia (3-5-2): 1 Chichizola, 5 Ceccarelli, 26 Valentini, 20 Datkovic, 25 Milos, 17 Migliore, 30 Brezovec, 8 Juande, 4 Acampora, 14 Cisotti, 9 Giannetti. All.: Bjelica.
Pro Vercelli-Bari: Le due squadre hanno avuto un andamento molto simile con 14 punti per la Pro Vercelli e 16 per il Bari. Nelle ultime cinque gare Scazzola ha vinto una sola gara con tre sconfitte e un pareggio. Dall'altra parte invece c'è una squadra che ha collezionato due vittorie nelle ultime quattro. Mangia dovrà fare a meno ancora di Sabelli, squalificato. Il 23 febbraio 2013 la gara al Piola terminò 2-1. La sbloccò Caputo illudendo il Bari che poi subì il ritorno dei padroni di casa con Modolo e Ragatzu.
Bari (4-3-3): 22 Donnarumma, 3 Salviato, 15 Contini, 13 Ligi, 25 Defendi, 5 Donati, 8 Sciaudone, 14 Minala, 10 Galano, 9 De Luca, 18 Caputo. All.: Mangia.
Pro Vercelli (4-3-3): 22 Russo, 3 Germano, 5 Cosenza, 26 Coly, 25 Scaglia, 14 Emmanuello, 19 Ronaldo, 21 Castiglia, 9 Marchi, 30 Di Roberto, 18 Belloni. All.: Scazzola.
Ternana-Cittadella: Le due squadre sono entrambe a dieci punti, con le fere che però hanno da recuperare una gara contro l'Entella. Nelle ultime cinque gare nessuna delle due è riuscita a vincere una gara con i padroni di casa che hanno collezionato tre sconfitte e due pareggi mentre gli ospiti sono reduci da tre pari e due sconfitte. Tesser dovrà fare a meno dello squalificato Sala, ritornerà proprio da uno stop Brignoli per prendere il suo posto, e gli infortunati Janse, Piredda, Ferronetti e Dianda. Dall'altra parte invece non ci saranno tre punti fermi squalificati, uno per reparto: Pellizzer, Busellato e Gerardi. Saranno indisponibili Signorini, Donazzan, Paolucci e Lora. L'anno passato la gara terminò 2-1 per gli umbri, reti di Litteri, Antenucci e Perez.
Ternana: (4-3-1-2): 22 Brignoli, 13 Fazio, 21 Masi, 6 Meccariello, 3 Vitale, 7 Gavazzi, 10 Viola, 27 Eramo, 11 Falletti, 15 Bojinov, 9 Ceravolo. All.: Tesser.
Cittadella (4-4-2): 22 Valentini, 25 Cappelletti, 13 Scaglia, 4 De Leidi, 3 Barreca, 11 Minesso, 16 Benedetti, 8 Rigoni, 10 Sgrigna, 20 Mancuso, 7 Coralli. All.: Foscarini.
Trapani-Brescia: Il Trapani viene da una sconfitta e da due vittorie nelle ultime tre gare, Boscaglia dovrà fare a meno di due pezzi importanti come Nadarevic e Zampa. Iaconi invece dopo un inizio difficile di stagione sta accumulando buoni risultati con due vittorie e tre pareggi nelle ultime cinque gare. Le rondinelle arrivano col dubbio Andrea Caracciolo, che vuole recuperare a tutti i costi. Non ci saranno Corvia, Coly e Ntow e sono due gli squalificati, assenze pesanti con Di Cesare e Bentivoglio out. L'ultima volta al Polisportivo terminò 1-0 con la rete dell'assente Corvia.
Trapani (4-3-3): 1 Gomis, 23 Lo Bue, 33 Terlizzi, 4 Pagliarulo, 29 Rizzato, 5 Scozzarella, 14 Ciaramitaro, 17 Barillà, 20 Falco, 10 Iunco, 11 Mancosu. All.: Boscaglia.
Brescia (3-5-2): 12 Minelli, 3 Caracciolo, 2 Lancini, 15 Zambelli, 19 Sestu; 8 Scaglia, 18 H'Maidat, 17 Benali, 11 Olivera, 34 Sodinha, 23 Morosini. All.: Iaconi.
Virtus Entella-Virtus Lanciano: I padroni di casa hanno vinto due partite consecutive, ma si sono fermati nuovamente nel turno infrasettimanale con una sconfitta. Il Lanciano invece viene da tre vittorie e due pari ed è in grande forma. Prina dovrà fare a meno ancora del perno difensivo Rinaudo, squalificato, oltre dei lungodegenti Baldanzeddu e Troiano. Dall'altra parte invece D'Aversa dovrà fare a meno ancora del bomber Cerri che non ha ancora recuperato da un problema fisico, mentre sono pesantissime le squalifiche di Conti, Vastola e Thiam.
Virtus Entella (4-4-2): 22 Pelizzoli; 30 Lewandowski, 16 Cesar, 5 Russo, 2 Iacoponi, 17 Costa Ferreira, 6 Di Tacchio, 4 Volpe, 32 Battocchio, 18 Litteri, 9 Sansovini. All.: Prina.
Virtus Lanciano (4-3-3): 12 Nicolas, 2 Aquilanti, 19 Ferrario, 5 Troest, 3 Mammarella, 20 Paghera, 24 Di Cecco, 25 Bacinovic, 10 Piccolo, 8 Monachello, 28 Gatto. All.: D'Aversa.
Domenica 2 novembre ore 12,30
Latina-Frosinone: Alle 12.30 è tempo di uno dei derby più attesi e sentiti che finalmente vede la luce, inedita, in Serie B. Al Francioni arriva una delle sorprese del campionato, il Frosinone, terzo in classifica. La squadra di Breda, tornato al timone dopo la parentesi Beretta, viene da due pari e tre sconfitte nelle ultime gare, mentre quella di Stellone nelle ultime cinque ha fatto tre vittorie, un pari e un ko. L'ultima volta si giocò in Lega Pro una gara che terminò 0-0. I pontini dovranno fare a meno degli squalificati Valiani e Brosco e degli infortunati Di Gennaro ed Esposito. Dall'altra parte mancheranno Russo e Crivello.
Latina (3-5-2): 12 Farelli; 16 Milani, 4 Cottafava, 15 Dellafiore, 6 Angelo, 8 Crimi, 7 Viviani, 5Bruno, 29 Rossi; 9 Paolucci, 32 Sforzini, All.: Breda
Frosinone (4-4-2): 1 Zappino, 13 Ciofani, 23 Schiavi, 6 Blanchard, 3 Crivello; 17 Paganini, 8 Gucher, 5 Gori, 10 Soddimo; 13 Ciofani, 18 Dionisi. All.: Stellone.
Domenica 2 novembre ore 18
Varese-Modena: Chiude la giornata la partita tra due squadre che vivono un momento particolare. Il Varese ha raccolto appena una vittoria nelle ultime cinque gare, così come il Modena che comunque viene dal positivo 2-0 del Menti. Bettinelli dovrà fare a meno di Forte e Cristiano, mentre Novellino non avrà Acosty, Signori e Gozzi. L'anno scorso la gara terminò 1-1 con il gol di Babacar e l'autorete di Minarini.
Varese (4-4-2): 22 Bastianoni, 13 Fiamozzi, 25 Simic, 19 Rea, 2 Luoni, 8 Corti, 6 Blasi, 28 Capezzi, 7 Falcone, 10 Neto Pereira, 29 Lupoli. All.: Bettinelli.
Modena (3-5-2): 12 Pinsoglio, 34 Tonucci, 15 Cionek, 27 Manfrin, 6 Marzorati, 23 Schiavone, 20 Salifu, 8 Nizzetto, 33 Rubin, 19 Beltrame, 32 Granoche. All.: Novellino.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 17:25 Termina la seduta pomeridiana: partitella e prime indicazioni di formazione
- 16:30 D'Ausilio in uscita: su di lui piomba anche il nuovo US Brescia
- 16:00 Sounas vince il TuttoAvellino Award 2024/25: "Grazie ai tifosi per questo riconoscimento. Obiettivo confermarsi in B"
- 15:05 Justin Kumi: intelligenza tattica, aggressività e margini di crescita
- 14:10 Passo Eclano, sulla fascia resta Mustone
- 12:40 Avellino Basket, Buscaglia: "Con Grande inseriamo in squadra un giocatore che può darci più qualità"
- 12:10 D'Andrea: "Mi alleno per farmi trovare pronto, poi decide il mister. Contento di far parte di questo progetto"
- 12:00 Lions Grotta, Calandro vestirà ancora giallorosso
- 11:30 Mercato, fatta per Daffara, Besaggio ai dettagli. In uscita Pezzella e Arzillo
- 11:00 Avellino Basket, in regia il colpo è Grande
- 10:29 Allenamento mattutino terminato: seduta prettamente atletica
- 10:00 Maggio vestirà ancora i colori del Mugnano del Cardinale
- 09:30 Abellinum, in difesa riconfermato Barzaghi
- 08:00 Biancolino: “Non saremo la Cenerentola del campionato. Vogliamo essere i lupi cattivi. Tanto dispiacere per le uscite. Sarà un Avellino pronto”
- 19:20 Allenamento pomeridiano incentrato sulla costruzione dal basso
- 15:00 Un playmaker italiano con il tiro ai massimi livelli sta per unirsi all’Avellino Basket
- 14:30 Mugnano del Cardinale, dalle giovanili arriva Canonico
- 14:00 Il classe 2007 Marandino non cede all'Eccellenza e resta ad Ariano
- 13:12 Settimana calda per le uscite: il punto sulle trattative
- 12:19 Favilli si presenta: "Obiettivo doppia cifra, serie B molto livellata, sarà importante partire forte ma possiamo far bene"
- 11:00 Eclano, in difesa arriva il classe 2005 Manco
- 10:30 Solofra, 17 reti con la juniores valgono la promozione in prima squadra per Bassi
- 10:06 RIVISONDOLI GIORNO 3 - Termina l'allenamento odierno
- 10:00 Savignanese, per l'attacco si pesca direttamente in Argentina
- 09:30 Danio Ciccone resta al Lions Grotta
- 19:20 Lega B: cinque infrasettimanali, si giocherà nel boxing day e a Pasquetta
- 19:02 Seduta pomeridiana: soluzioni tattiche e partitella
- 18:05 UFFICIALE - Simic è un giocatore dell'Avellino: i dettagli del contratto
- 17:55 FOTO - Il lupo tatuato addosso: la scelta d'amore di Cagnano
- 17:27 Rivisondoli, iniziata la seduta pomeridiana
- 16:00 Avellino, primo contratto da professionista per il 2006 Stefano Codraro
- 15:30 Avellino Basket, oltre 700 abbonamenti in prelazione. Oggi scatta la vendita libera
- 15:00 PRIMA CATEGORIA. Felice Scandone, ufficiale l'ingaggio di mister Caruso
- 14:30 Tutino sogno nel cassetto, ma Panico è la soluzione interna dei lupi
- 14:00 Avellino, ora le uscite. Ma arriverà un altro esterno under
- 12:47 UFFICIALE - Avellino, ceduto in prestito Mutanda alle Dolomiti Bellunesi
- 12:00 VIDEO - Il racconto della mattinata nel secondo giorno di ritiro a Rivisondoli
- 11:30 Avellino Basket, Buscaglia: "Parlando con Pini ho percepito la volontà di far parte di noi"
- 11:02 Terminata la seduta mattutina: lavoro fisico molto intenso, assente solo Lescano
- 11:00 Prosegue la preparazione differenziata per De Cristofaro
- 10:45 Lescano assente all'allenamento odierno: ecco perché
- 10:30 Avellino Basket, Pini: "Contento di ritornare. La squadra e l’allenatore sono i motivi principali per cui ho scelto questa sfida"
- 10:00 Il Baiano ha scelto il nuovo tecnico. C'è un ritorno di Santorelli
- 09:35 Campagna abbonamenti "Branco", gli orari della biglietteria di questa settimana
- 08:00 Aiello: "L'obiettivo è consolidarci in B. Mercato? Abbiamo le idee chiare. Stiamo lavorando sulle cessioni. Insigne? Ha voglia di venire ad Avellino, su Tutino..."
- 23:17 FOTOGALLERY - Le immagini della prima seduta di Rivisondoli
- 20:46 VIDEO - La sintesi della prima giornata di allenamenti a Rivisondoli
- 19:22 VIDEO - Il racconto della prima giornata di lavoro a Rivisondoli
- 17:37 Primo allenamento dell'Avellino a Rivisondoli: termina una prima giornata molto intensa
- 17:04 UFFICIALE - Avellino, dall’Atalanta arriva Gyabuaa in prestito