La dodicesima giornata di campionato di Serie B vedrà il suo nucleo principale al sabato pomeriggio, quando si giocheranno, oltre ad Avellino-Catania, ben nove gare. Il big match è al Picchi dove andrà in scena un Livorno-Bologna dal sapore di Serie A. La giornata poi avrà due posticipi alla domenica con il derby laziale Latina-Frosinone alle 12.30 e la sfida dell'Ossola Varese-Modena alle 18.
Carpi-Vicenza: I padroni di casa sono saliti in cima alla classifica, con tre vittorie consecutive nelle ultime gare, e sono finora la sorpresa del campionato. I biancorossi veneti hanno cambiato guida tecnica in settimana con Marino che è stato chiamato al posto di Giovanni Lopez. Il Vicenza ha vinto una sola gara nelle ultime cinque. Castori dovrà fare a meno di De Silvestro, Laner, Dossena, Sarzi e Puttini. Le assenze sono pesanti anche per i veneti che non potranno contare a lungo su Ragusa, Cocco, Maritato e Tutino.
Carpi (4-3-3): 22 Gabriel, 21 Romagnoli, 5 Poli, 23 Suagher, 6 Gagliolo; 19 Pasciuti, 17 Porcari , 8 Bianco, 7 Concas, 10 Mbakogu, 11 Di Gaudio. All.: Castori.
Vicenza (4-3-1-2): 1 Bremec, 7 Brighenti, 26 Camisa, 23 Gentili, 31 Sampirisi; 18 Sciacca, 4 Moretti, 8 Cinelli; 21 Di Gennaro, 10 Giacomelli, 11 Spiridonovic. All.: Marino.
Crotone-Perugia: La squadra di Drago ha collezionato appena sette punti nelle prime undici gare e viene da quattro sconfitte nelle ultime cinque gare. Quella di Camplone è in leggera flessione dopo una partenza straordinaria. Non vince infatti da cinque gare in cui ha raccolto appena tre punti. I calabresi dovranno fare a meno degli squalificati Ciano e Claiton Dos Santos, mentre saranno indisponibili Balasa, Suciu, Modesto e Cremonesi. Gli umbri invece faranno a meno solo di Fossati. L'ultima volta allo Scida terminò 2-1, era la Lega Pro del 2009.
Crotone (4-3-3): 22 Caio, 27 Zampano, 5 Cremonesi, 13 Ferrari, Martella; 17 Maiello, 21 Suciu, 6 Dezi; 9 Torregrossa, 29 Oduamadi, 10 De Giorgio. All.: Drago.
Perugia (3-5-2): 22 Provedel; 6 Goldaniga, 29 Giacomazzi, 25 Comotto; 18 Del Prete, 7 Verre, 10 Taddei, 17 Fazzi, 15 Crescenzi; 9 Falcinelli, 34 Perea. All. Camplone.
Livorno-Bologna: Si gioca al Picchi la sfida clou della giornata di campionato cadetto. Gli amaranto vengono da un pari e una sconfitta. Gautieri ha tutti a disposizione. Dall'altra parte invece si sono raccolte tre vittorie nelle ultime quattro gare. Lopez dovrà fare a meno di Paramatti, Coppola e Casarini. L'anno scorso la gara si giocò in Serie A con un 2-1 con reti di Benassi e Paulinho per i padroni di casa e Christodoulopolos per i felsinei.
Livorno (4-3-3): 1 Mazzoni, 8 Moscati, 17 Ceccherini, 4 Bernardini, 11 Lambrughi, 27 Biagianti, 28 Djokovic, 20 Jelenic, 31 Cutolo, 24 Vantaggiato, 26 Siligardi. All.: Gautieri.
Bologna (4-3-1-2): 1 Stojanovic; 32 Ceccarelli, 2 Oikonomou, 20 Maietta, 13 Abero; 14 Zuculini, 5 Matuzalem, 29 Buchel; 21 Laribi; 9 Cacia, 18 Acquafresca. All.: Lopez
Pescara-Spezia: La squadra di casa è tornata a faticare dopo che aveva fatto bene, nelle ultime tre gare sono arrivate due sconfitte e un pareggio. Gli ospiti invece nelle ultime tre hanno raccolto due vittorie e un pari. Tantissimi gli assenti della gara con Baroni che dovrà fare a meno degli squalificati Pesoli e Grillo e gli indisponibili Caprari, Da Silva, Lazzari, Milecivic, Fiorillo, Venuto, Bunoza e Brugman. Dall'altra parte invece mancheranno Piccolo, Ciurra, Culina, Situm, Madonna e soprattutto Catellani. L'anno passato la sfida dell'Adriatico terminò 1-1 con reti di Aniello Cutolo e Andrea Bovo.
Pescara (4-3-3): 18 Aresti, 2 Pucino, 17 Cosic, 13 Zuparic, 11 Zampano, 32 Memushaj, 24 Selasi, 20 Nielsen, 7 Politano, 9 Melchiorri, 14 Sowe. All.: Baroni.
Spezia (3-5-2): 1 Chichizola, 5 Ceccarelli, 26 Valentini, 20 Datkovic, 25 Milos, 17 Migliore, 30 Brezovec, 8 Juande, 4 Acampora, 14 Cisotti, 9 Giannetti. All.: Bjelica.
Pro Vercelli-Bari: Le due squadre hanno avuto un andamento molto simile con 14 punti per la Pro Vercelli e 16 per il Bari. Nelle ultime cinque gare Scazzola ha vinto una sola gara con tre sconfitte e un pareggio. Dall'altra parte invece c'è una squadra che ha collezionato due vittorie nelle ultime quattro. Mangia dovrà fare a meno ancora di Sabelli, squalificato. Il 23 febbraio 2013 la gara al Piola terminò 2-1. La sbloccò Caputo illudendo il Bari che poi subì il ritorno dei padroni di casa con Modolo e Ragatzu.
Bari (4-3-3): 22 Donnarumma, 3 Salviato, 15 Contini, 13 Ligi, 25 Defendi, 5 Donati, 8 Sciaudone, 14 Minala, 10 Galano, 9 De Luca, 18 Caputo. All.: Mangia.
Pro Vercelli (4-3-3): 22 Russo, 3 Germano, 5 Cosenza, 26 Coly, 25 Scaglia, 14 Emmanuello, 19 Ronaldo, 21 Castiglia, 9 Marchi, 30 Di Roberto, 18 Belloni. All.: Scazzola.
Ternana-Cittadella: Le due squadre sono entrambe a dieci punti, con le fere che però hanno da recuperare una gara contro l'Entella. Nelle ultime cinque gare nessuna delle due è riuscita a vincere una gara con i padroni di casa che hanno collezionato tre sconfitte e due pareggi mentre gli ospiti sono reduci da tre pari e due sconfitte. Tesser dovrà fare a meno dello squalificato Sala, ritornerà proprio da uno stop Brignoli per prendere il suo posto, e gli infortunati Janse, Piredda, Ferronetti e Dianda. Dall'altra parte invece non ci saranno tre punti fermi squalificati, uno per reparto: Pellizzer, Busellato e Gerardi. Saranno indisponibili Signorini, Donazzan, Paolucci e Lora. L'anno passato la gara terminò 2-1 per gli umbri, reti di Litteri, Antenucci e Perez.
Ternana: (4-3-1-2): 22 Brignoli, 13 Fazio, 21 Masi, 6 Meccariello, 3 Vitale, 7 Gavazzi, 10 Viola, 27 Eramo, 11 Falletti, 15 Bojinov, 9 Ceravolo. All.: Tesser.
Cittadella (4-4-2): 22 Valentini, 25 Cappelletti, 13 Scaglia, 4 De Leidi, 3 Barreca, 11 Minesso, 16 Benedetti, 8 Rigoni, 10 Sgrigna, 20 Mancuso, 7 Coralli. All.: Foscarini.
Trapani-Brescia: Il Trapani viene da una sconfitta e da due vittorie nelle ultime tre gare, Boscaglia dovrà fare a meno di due pezzi importanti come Nadarevic e Zampa. Iaconi invece dopo un inizio difficile di stagione sta accumulando buoni risultati con due vittorie e tre pareggi nelle ultime cinque gare. Le rondinelle arrivano col dubbio Andrea Caracciolo, che vuole recuperare a tutti i costi. Non ci saranno Corvia, Coly e Ntow e sono due gli squalificati, assenze pesanti con Di Cesare e Bentivoglio out. L'ultima volta al Polisportivo terminò 1-0 con la rete dell'assente Corvia.
Trapani (4-3-3): 1 Gomis, 23 Lo Bue, 33 Terlizzi, 4 Pagliarulo, 29 Rizzato, 5 Scozzarella, 14 Ciaramitaro, 17 Barillà, 20 Falco, 10 Iunco, 11 Mancosu. All.: Boscaglia.
Brescia (3-5-2): 12 Minelli, 3 Caracciolo, 2 Lancini, 15 Zambelli, 19 Sestu; 8 Scaglia, 18 H'Maidat, 17 Benali, 11 Olivera, 34 Sodinha, 23 Morosini. All.: Iaconi.
Virtus Entella-Virtus Lanciano: I padroni di casa hanno vinto due partite consecutive, ma si sono fermati nuovamente nel turno infrasettimanale con una sconfitta. Il Lanciano invece viene da tre vittorie e due pari ed è in grande forma. Prina dovrà fare a meno ancora del perno difensivo Rinaudo, squalificato, oltre dei lungodegenti Baldanzeddu e Troiano. Dall'altra parte invece D'Aversa dovrà fare a meno ancora del bomber Cerri che non ha ancora recuperato da un problema fisico, mentre sono pesantissime le squalifiche di Conti, Vastola e Thiam.
Virtus Entella (4-4-2): 22 Pelizzoli; 30 Lewandowski, 16 Cesar, 5 Russo, 2 Iacoponi, 17 Costa Ferreira, 6 Di Tacchio, 4 Volpe, 32 Battocchio, 18 Litteri, 9 Sansovini. All.: Prina.
Virtus Lanciano (4-3-3): 12 Nicolas, 2 Aquilanti, 19 Ferrario, 5 Troest, 3 Mammarella, 20 Paghera, 24 Di Cecco, 25 Bacinovic, 10 Piccolo, 8 Monachello, 28 Gatto. All.: D'Aversa.
Domenica 2 novembre ore 12,30
Latina-Frosinone: Alle 12.30 è tempo di uno dei derby più attesi e sentiti che finalmente vede la luce, inedita, in Serie B. Al Francioni arriva una delle sorprese del campionato, il Frosinone, terzo in classifica. La squadra di Breda, tornato al timone dopo la parentesi Beretta, viene da due pari e tre sconfitte nelle ultime gare, mentre quella di Stellone nelle ultime cinque ha fatto tre vittorie, un pari e un ko. L'ultima volta si giocò in Lega Pro una gara che terminò 0-0. I pontini dovranno fare a meno degli squalificati Valiani e Brosco e degli infortunati Di Gennaro ed Esposito. Dall'altra parte mancheranno Russo e Crivello.
Latina (3-5-2): 12 Farelli; 16 Milani, 4 Cottafava, 15 Dellafiore, 6 Angelo, 8 Crimi, 7 Viviani, 5Bruno, 29 Rossi; 9 Paolucci, 32 Sforzini, All.: Breda
Frosinone (4-4-2): 1 Zappino, 13 Ciofani, 23 Schiavi, 6 Blanchard, 3 Crivello; 17 Paganini, 8 Gucher, 5 Gori, 10 Soddimo; 13 Ciofani, 18 Dionisi. All.: Stellone.
Domenica 2 novembre ore 18
Varese-Modena: Chiude la giornata la partita tra due squadre che vivono un momento particolare. Il Varese ha raccolto appena una vittoria nelle ultime cinque gare, così come il Modena che comunque viene dal positivo 2-0 del Menti. Bettinelli dovrà fare a meno di Forte e Cristiano, mentre Novellino non avrà Acosty, Signori e Gozzi. L'anno scorso la gara terminò 1-1 con il gol di Babacar e l'autorete di Minarini.
Varese (4-4-2): 22 Bastianoni, 13 Fiamozzi, 25 Simic, 19 Rea, 2 Luoni, 8 Corti, 6 Blasi, 28 Capezzi, 7 Falcone, 10 Neto Pereira, 29 Lupoli. All.: Bettinelli.
Modena (3-5-2): 12 Pinsoglio, 34 Tonucci, 15 Cionek, 27 Manfrin, 6 Marzorati, 23 Schiavone, 20 Salifu, 8 Nizzetto, 33 Rubin, 19 Beltrame, 32 Granoche. All.: Novellino.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 12:15 Seconda Categoria, 2ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 11:55 Prima Categoria, 4ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 11:35 Lo Spezia a Pagliuca, ma c'è un problema da risolvere
- 11:10 Avellino, riprende la preparazione: fari puntati su Rigione e Tutino, si attende la "punizione" per Insigne
- 10:50 Tesser per risolvere i mali del Bari? I pugliesi pensano all'esonero di Caserta
- 10:25 PRIMAVERA. Avellino che rimonta. Poker allo Spezia
- 10:00 Promozione, 6ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 09:30 Eccellenza, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 22:55 Dramma in A2, assaltato pullman dei tifosi di Pistoia. Un morto
- 21:35 Serie B, i risultati di oggi: crollo Catanzaro, il Modena resiste in vetta
- 20:49 Il Gruppo Lombardi Avellino Basket dilaga: battuta Torino 83-54
- 20:20 Il comunicato della Curva Sud: "Il calcio è della gente. Ma i fatti dicono altro. All'US Avellino chiediamo..."
- 17:44 UFFICIALE - Sampdoria, scelto il sostituto dell'esonerato Donati
- 15:29 Lo Spezia cambia allenatore prima dell'Avellino? Nome a sorpresa per sostituire D'Angelo
- 12:00 Il Podcast di TuttoAvellino - L'analisi di Juve Stabia-Avellino: atteggiamento sbagliato e poche idee
- 09:40 TS - "Il derby alla Juve Stabia. Avellino, che delusione". Da rivedere Biancolino e non solo
- 09:10 GdS - "La Juve Stabia vola. Due reti da corner e l’Avellino è battuto". Bene Fontanarosa e Kumi
- 08:40 CdS - "La Juve Stabia “sveglia” l’Avellino". Tutti insufficienti i biancoverdi
- 08:14 Le Vespe pungono, Insigne ma che combini? L'analisi del giorno dopo
- 22:55 Scanzi firma il capolavoro, la Scandone batte Angri al fotofinish
- 22:18 L'ottava giornata di B: colpaccio Monza a Frosinone
- 22:09 UFFICIALE - Sandro Abate, ecco il portiere Ducci: "Felice e orgoglioso di essere qui"
- 20:15 Simic: "Prima del gol non avevo l'impressione che loro potessero segnarci. Dopo il 2-0 non siamo riusciti a reagire"
- 20:00 Abate: "Derby equilibrato, bravi a sfruttare le nostre chance e a concedere nulla all'Avellino. Felici di aver regalato una gioia al nostro popolo"
- 19:50 Biancolino: "Due gol arrivati su due errori. Loro nelle poche occasioni avute ci hanno colpito. Accoglienza dei tifosi di casa? Me l'aspettavo..."
- 19:40 Poche idee e nessuna reazione ma niente allarmismi: ora lavorare e rimettersi in pista
- 19:18 Juve Stabia-Avellino 2-0, le pagelle: Simic muraglia, Iannarilli, svarione fatale. Insigne: così non va
- 19:18 TuttoAvellino Award - Juve Stabia-Avellino: chi è stato il migliore? Clicca e vota
- 19:10 FISCHIO FINALE - La Juve Stabia ci crede di più, l'Avellino riassapora il gusto acre della sconfitta
- 18:16 Uno-due micidiale a fine primo tempo: l'Avellino perde a Castellammare, 2-0 Juve Stabia. Espulso Insigne
- 18:04 Juve Stabia-Avellino 2-0, fine primo tempo: due schiaffi all'improvviso, risultato ingiusto
- 15:30 TuttoAv Award - Col Mantova Iannarilli vince e vola in testa; primo podio per due
- 11:00 La Torres affonda ancora, Pazienza verso l'esonero
- 10:30 Sampdoria, Donati vede più vicino l'esonero: ore caldissime in casa blucerchiata
- 10:03 Gruppo Lombardi Avellino Basket: c'è Torino per il riscatto
- 08:29 Il giorno del derby: presentazione gara e probabili formazioni
- 22:44 Va all'Entella il derby ligure contro la Sampdoria
- 22:43 Serie B, Samp a picco, alla Virtus Entella il primo storico derby: finisce 3-1
- 21:10 Avellino, i convocati di Biancolino per la Juve Stabia: resta ai box Tutino
- 17:47 Juve Stabia, ecco i convocati: c'è Candellone
- 17:00 La B torna in campo questo sera con l'inedito derby ligure
- 16:10 Juve Stabia, mister Abate: "Affrontiamo una squadra forte ed esperta, servirà cuore e orgoglio"
- 15:40 Galdieri Auto è il nuovo Sponsor di Maglia di Gruppo Lombardi Avellino Basket
- 15:10 Scandone Avellino, Carone: "Contro Angri partita maschia dobbiamo pareggiare il loro livello di energia"
- 14:45 Acqua Santo Stefano è Official Water Partner dell'US Avellino
- 14:30 Pavarese: "Castellammare mi è rimasta nel cuore, L'Avellino raggiungerà traguardi inimmaginabili"
- 13:55 Vignola sull'Avellino: "La categoria che spetterebbe a questa squadra non è la serie B"
- 13:00 Juve Stabia, il dg Elefante: "Speriamo di vedere uno spettacolo degno delle due piazze, peccato per l'assenza dei tifosi irpini"
- 12:30 Il ballottaggio - Più Crespi che Lescano per la sfida alla Juve Stabia
- 12:02 Castaldo: "La classifica dell'Avellino non mi sorprende, può inserirsi nella corsa promozione. Il derby..."