Il Campionato Europeo del 2024 in Germania promette di essere un evento spettacolare, non solo per le partite di alto livello, ma anche per l'opportunità di visitare alcuni degli stadi più iconici del paese. Per gli appassionati di calcio, ci saranno molte occasioni per guardare le partite, prevedere i risultati e scommettere sugli Europei mentre si esplorano queste straordinarie strutture. Nella nostra guida, esamineremo tre degli stadi più significativi che ospiteranno le partite del torneo.
Olympiastadion, Berlino
Situato nella capitale tedesca, l'Olympiastadion è uno dei più storici e impressionanti stadi della Germania. Costruito per le Olimpiadi del 1936, ha una capienza di circa 74.475 posti a sedere. È stato il palcoscenico di momenti indimenticabili, come la finale della Coppa del Mondo FIFA 2006 e il concerto dei Rolling Stones.
L'Olympiastadion è la sede dell'Hertha Berlino e vanta una ricca storia di eventi sportivi e culturali. Ha anche visto l'addio al calcio di Zinedine Zidane nella famosa finale del Mondiale 2006. Per gli Europei del 2024, ospiterà sei partite, tra cui la finale del torneo, che si prospetta un evento epico. I visitatori dello stadio possono aspettarsi grandi partite di calcio e varie altre attività, grazie alla sua posizione centrale a Berlino, città ricca di storia e cultura.
Allianz Arena, Monaco di Baviera
L’Allianz Arena è uno degli stadi più moderni e riconoscibili al mondo, famoso per la sua facciata illuminata che può cambiare colore. Situato a Monaco, ha una capienza di 75.024 posti ed è la sede del Bayern Monaco, una delle squadre più vincenti del calcio europeo.
Inaugurato nel 2005, l’Allianz Arena ha ospitato numerose finali importanti, tra cui quella della Champions League del 2012. Durante gli Europei del 2024, lo stadio sarà teatro di sei partite, inclusa una semifinale. I tifosi a Monaco potranno godersi non solo il calcio, ma anche la famosa ospitalità bavarese, con le sue birrerie e la cucina locale. La città è nota per la sua bellezza e vivacità, e una visita all’Allianz Arena crea un'esperienza completa, che unisce sport di alto livello e attrazioni turistiche uniche.
Signal Iduna Park, Dortmund
Anche conosciuto come Westfalenstadion, il Signal Iduna Park è lo stadio con la maggiore capienza in Germania, con posti a sedere fino a 81.365 spettatori durante le partite di Bundesliga, anche se il numero viene ridotto per le competizioni internazionali. È casa del Borussia Dortmund, uno dei club più amati e seguiti in Germania.
Inaugurato nel 1974, il Signal Iduna Park si è fatto una reputazione per la sua atmosfera elettrica, in particolare nella famosa “Yellow Wall”, la tribuna sud che ospita i tifosi più accaniti. Per gli Europei del 2024 ospiterà sei partite, inclusa una semifinale, con la promessa di un'ambientazione spettacolare.
Dortmund, situata nel cuore della Ruhr, è una città che ha molto da offrire, dai suoi musei sulla storia industriale ai parchi verdi. Una visita al Signal Iduna Park durante gli Europei del 2024 sarà un'esperienza memorabile sia per i tifosi locali che per quelli internazionali.
Autore: redazione TuttoAvellino / Twitter: @tuttoavellinoit
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 20:30 Scandone Avellino travolgente, dominata Caiazzo al Del Mauro
- 20:08 Missione compiuta, il Gruppo Lombardi Avellino Basket viola Roseto
- 18:42 Pazienza, fine della corsa: è stato esonerato dalla Torres
- 17:13 Il calcio piange la scomparsa di Galeone: giocò nell'Avellino negli anni sessanta
- 16:50 Serie B, i risultati di oggi: il Cesena perde a Bari, Juve Stabia travolta
- 12:57 FOTOGALLERY - Gli scatti di Avellino-Reggiana 4-3
- 09:20 GdS - "Ad Avellino succede di tutto. Che Insigne! La Reggiana cede". Simic il migliore da rivedere Milani
- 08:50 TS - "Riecco l’Avellino. Vittoria-show sulla Reggiana". Bocciati Enrici e Milani
- 08:20 CdS - "L’Avellino “ribalta” due volte la Reggiana". Bene Biasci e Insigne
- 07:57 Avellino sbarazzino e divertente. Ora la ricetta difensiva
- 21:30 Serie B, i risultati di oggi: Frosinone, vittoria e primo posto. Cinquina Palermo, Empoli ancora ko
- 17:00 Scandone Avellino, Iannicelli: “Concentrazione alta, voglia di far bene davanti al nostro pubblico"
- 16:05 Biancolino: "Ho sentito un Partenio che bruciava di passione. Questo è l'Avellino che conosco e voglio vedere". Sul battibecco con Dionigi a fine gara...
- 16:00 L'Avellino ritrova carattere e vittoria, ma fase difensiva ancora da rivedere
- 15:49 Insigne in conferenza: "Ottima prestazione, non bisogna accontentarsi. Biancolino? Grande feeling, ci trasmette tanto"
- 15:40 Insigne: "Bisogna stare coi piedi per terra. Ci tenevo a tirare il rigore per i tifosi, la dedica di questa vittoria..."
- 15:40 Reggiana, Novakovich: "Partita che potevamo vincere. Il secondo gol? Fortunato anche su qualche rimpallo, dispiace per i gol presi sui calci piazzati"
- 15:35 TuttoAvellino Award - Avellino-Reggiana: chi è stato il migliore? Clicca e vota
- 15:25 Biancolino a PrimaTivvù: "Era importante riprendere quello di buono fatto a Pescara. Giusto che ogni giocatore mi metta in difficoltà"
- 15:22 Reggiana, Dionigi: "Grande Reggiana, partita in controllo. Peccato per i calci piazzati. Avellino da zone alte di classifica. Il rigore dell'1-1? Era fallo prima..."
- 15:06 Palumbo a PrimaTivvù: "Non molliamo mai, i tifosi e la classifica ci danno fiducia"
- 14:53 Avellino-Reggiana 4-3, le pagelle: Palumbo in crescita, rinascita Insigne, ma la difesa sbanda troppo
- 14:43 VIDEO - Avellino-Reggiana 4-3, il commento a caldo dallo stadio
- 14:26 FISCHIO FINALE - Con le unghie e con i denti (e con la 'testa'): l'Avellino ritrova la vittoria contro la Reggiana
- 13:30 Avellino, così ci fai morire! Reggiana battuta 4-3, i lupi tornano a gioire
- 13:20 Avellino-Reggiana 1-1, fine primo tempo: la decidono gli episodi, ma lupi spreconi
- 11:10 TuttoAv Award - Daffara convince tutti all'esordio, bene anche Palumbo e Simic
- 10:53 Avellino Basket, domenica si gioca anche al cinema
- 09:25 Gruppo Lombardi Avellino Basket: a Roseto per la ricerca della continuità
- 08:41 Manita azzurra al PalaVesuvio, il derby è del Napoli. Sandro Abate ko
- 08:17 Avellino-Reggiana, presentazione gara e probabili formazioni
- 18:27 Avellino-Reggiana, i convocati biancoverdi: torna disponibile Rigione
- 16:39 Avellino-Reggiana sarà visibile anche gratis: ecco come
- 15:30 Rigione pronto al rientro. Dovrebbe essere la volta buona per il difensore
- 14:45 Reggiana, i convocati per Avellino: non recuperano Girma e Reinhart
- 14:00 Reggiana, Dionigi: "Giochiamo contro una squadra di categoria che ha investito tanto"
- 13:30 Biancolino ancora a 4 ma con qualche dubbio di formazione
- 12:15 Avellino-Reggiana, ecco la squadra arbitrale prescelta
- 12:00 Al Partenio-Lombardi arriva una Reggiana in fiducia e in salute
- 11:30 Il Resto del Carlino: "Occhio agli esperti lupi irpini". Il confronto tra biancoverdi e granata
- 11:10 Biancolino non parlerà in conferenza pre Avellino-Reggiana: ecco perché
- 10:36 Avellino Basket, Castellitto: "Dopo gli errori di Ruvo abbiamo la possibilità di dare continuità al nostro cammino"
- 09:25 È derby con la Sandro Abate su Sky. Pelezinho: “Napoli è casa mia, vogliamo tornare alla vittoria”
- 08:45 Alphadjo Cissè MVP della 10a giornata di B
- 19:37 UFFICIALE - Mantova, esonerati Botturi e Talluto, ecco chi li sostituisce
- 16:50 Pescara, Sebastiani: "Debiti per 5,1 milioni di euro, ma siamo uno dei club migliori da comprare"
- 16:10 La classifica degli allenatori di TuttoB: la posizione e la media voto di Biancolino
- 15:46 L'Avellino Basket all'iniziativa "Un Sì che salva una vita" dell'Aido Solofra
- 15:00 Avellino-Reggiana all'ora di pranzo: come cambiano le abitudini dei calciatori
- 14:30 Insigne, a Pescara prove di sblocco: ma da trequartista centrale


