Parola d’ordine: CLONARE !!! A quattro giorni di distanza dall’ultimo successo casalingo contro lo Spezia, l’Avellino è chiamato ancora una volta a dare il meglio di se nella partita contro una ‘rivale’ storica (almeno per questo nuovo corso del Calcio Avellino). Il Trapani di Boscaglia, reduce da cinque sconfitte nelle ultime sette gare (oltre ad un pareggio e una vittoria), è oramai la squadra che si presenta ogni fine campionato a decidere il ‘futuro’ dei lupi. Due volte nei play-off, una finale di Super Coppa, in questi ultimi anni ci hanno fatto tribolare e non poco tra successi e sconfitte che hanno lasciato l’amaro in bocca. Per fortuna, con gli amici siciliani, però, non c’è ‘odio calcistico’, anzi una bella amicizia che si rafforza anno dopo anno. Nonostante il periodo no dei granata, la squadra di Boscaglia (che ha soffiato la panchina d’oro a Rastelli), è sempre un valido avversario e anche se arriva da una sconfitta nel derby tra ‘granata’ (Cittadella) è ancora in corsa per il treno play-off e probabilmente al Partenio avrà l’ultima opportunità per accedere alla post season. Rastelli, forte delle prestazioni nelle ultime gare dei suoi uomini, forte di quel doppio 2 a 0 tra le mura amiche contro Crotone e Spezia, ha tutta la volontà, insieme ai suoi uomini, di chiudere in ‘bellezza’ il campionato regalando alla piazza irpina il raggiungimento dei play-off mettendo in ‘pari’ il successo raccolto nel girone di andata con 37 punti. Obbligo turn-over? Di sicuro mancherà Zappacosta per squalifica, in difesa probabile il ritorno di Izzo, a centrocampo riposo per D’Angelo e ritorno di Arini al fianco di Togni? Ancora un tempo per l’ottimo Ladriére? Quale sarà il ‘colpo a sorpresa’ in formazione del tecnico originario di Pompei? (contro i liguri certamente è stato l’impiego dell’oramai quasi ‘dimenticato’ Decarli, buona la sua prova). La ‘forza’ dei lupi ritrovati è quella di ‘bloccare’ gli avversari, impedire loro di giocare al meglio (non è certo un caso che gli avversati dei biancoverdi giocano sempre male contro i biancoverdi) ed insaccare per primi il gol che sbloccherà la gara. Boscaglia, privo di Caccetta e di Iunco per infortunio e dello squalificato Pagliarulo, proverà a scavalcare gli irpini in classifica affidandosi al capocannoniere Mancosu.

Una raccomandazione: sabato al Partenio-Lombardi si è toccato quasi sicuro il ‘record’ negativo stagionale per presenze, questa volta si chiede di lasciare il ‘salotto’ di casa e di correre allo stadio. I lupi hanno bisogno del nostro, vostro incitamento, il traguardo play-off è alla portata (tre gare alla fine: Modena – REGGINA – Padova) e il nostro/vostro apporto è e sarà sicuramente FONDAMENTALE.

Arbitrerà Ghersini di Genova, fischio d’inizio ore 20:30:

AVELLINO (4-3-1-2): Seculin; Bittante, Izzo, Fabbro, Pisacane; Arini, Togni, Schiavon; Ladrière; Galabinov, Castaldo. All. Rastelli

TRAPANI (4-4-2): Nordi; Ferri, Martinelli, Terlizzi, Rizzato; Basso, Pirrone, Ciaramitaro, Nizzetto; Mancosu, Gambino. All. Boscaglia

Sezione: Copertina / Data: Mar 13 maggio 2014 alle 08:00
Autore: Redazione Web
vedi letture
Print