Il difensore Michelangelo Minieri passa dal Vicenza al Barletta, squadra che milita nel Girone B della Prima Divisione. Continua, quindi, la campagna di rafforzamento dei pugliesi che, ad inizio stagione, erano tra i candidati alla vittoria finale del torneo. Minieri è un terzino di fascia destra classe 1981. Cresciuto nelle giovanili della Lazio, con la cui maglia non ha mai esordito, l'esterno basso romano passa nel 2001-02 al Catania, nella ex C1, dove colleziona 21 presenze. L'anno successivo scende di categoria per giocare con la ex Fiorentina, la Florentia Viola che al primo colpo vince il campionato. Nel 2003-04 passa alla Triestina. Con gli alabardati fa il suo esordio in Serie B e totalizza 70 presenze in tre stagioni. Nel gennaio 2006 arriva la chiamata dell'Avellino di Colomba. Minieri gioca solo 8 partite con gli irpini e il sodalizio biancoverde, dopo lo spareggio perso contro l'Albinoleffe, retrocede in Serie C. Ma è proprio a questo punto che arriva la chiamata importante, quella della Serie A, quella a cui non si può proprio dir di no. Minieri, infatti, viene ingaggiato dall'Ascoli e, con i marchigiani, collezione 24 presenze nel massimo campionato di calcio. Il giocatore romano è passato, poi, al Vicenza dova ha militato fino a pochi giorni fa, quando è arrivata la chiamata di una squadra importante e ambiziosa come il Barletta, della cui rosa fanno già parte alcuni ex giocatori dell'Avellino tra cui Mengoni e Mimmo Di Cecco. Minieri cercherà di mettere al servizio dei biancorossi tutta la sua esperienza accumulata in questi anni.

Sezione: Ex biancoverdi / Data: Ven 27 gennaio 2012 alle 09:30
Autore: Carmine Roca
vedi letture
Print