I progressi nel campo delle tecnologie di comunicazione hanno permesso, negli ultimi anni, un aumento delle possibilità di seguire un evento sportivo. All’immortale radio, insieme alla televisione ancora protagonista di numerose trasmissioni sportive, si sono affiancati canali come lo streaming o i live feed. Ai diversi media si sono associati, nel corso del tempo, differenti stili di cronaca: dalle telecronache più abbottonate ai commenti più entusiasti ed enfatici, dai professionisti rigorosamente preparati a semplici appassionati. Si può pensare che esista uno stile di telecronaca “più adatto” degli altri a seconda del tipo di trasmissione? Ci si può aspettare di trovare uno stile più classico in radio o televisione, e uno stile molto meno formale in “nuovi” strumenti come lo streaming?
Partiamo dalle radiocronache calcistiche, che i più grandi sicuramente ricorderanno con affetto dai tempi in cui i diritti di trasmissione televisiva erano ben lontani da come li conosciamo oggi. I diritti di trasmissione radiofonica sono ceduti a diverse emittenti, spesso radio locali del territorio di una determinata squadra: tanto per guardare in casa, la radiocronaca delle partite dell’Avellino è curata da Radio Punto Nuovo. Questo fa sì che sia normale aspettarsi una radiocronaca sbilanciata: pur mantenendo l’oggettività, i commentatori radiofonici non fanno nulla per nascondere la loro fede calcistica, orientata verso la squadra locale. Ci sono poi le cosiddette “cronache del tifoso”, con commentatori notoriamente tifosi - basti pensare a Raffaele Auriemma per il Napoli e Carlo Zampa per la Roma - che commentano con particolare passione le squadre che sostengono, diventando veri e propri fenomeni di costume. Non si può comunque concludere che il mezzo radiofonico sia il migliore per trasmissioni poco formali. Si possono infatti trovare anche trasmissioni estremamente rigorose: è il caso di programmi storici come Tutto il Calcio Minuto per Minuto, dove molti commentatori non hanno mai rivelato la loro squadra del cuore per mantenere un distacco visto come fondamentale.
Prendiamo poi come esempio lo streaming, che normalmente viene considerato adatto a trasmissioni informali. Tra i programmi nati nel mondo dello streaming si trovano numerose trasmissioni amatoriali, spesso anche semplici talk di approfondimento semiserio con personaggi più o meno noti. Ma allo stesso tempo, trattandosi di una tecnologia che ormai ha un ruolo predominante nella copertura degli eventi sportivi, garantisce anche la presenza di programmi decisamente formali. La Serie A, per esempio, ormai da diversi anni è trasmessa da DAZN, una delle più importanti piattaforme internazionali di streaming. Ma anche il poker sportivo, con un passato televisivo che privilegiava i commenti enfatici, è passato allo streaming privilegiando cronache molto preparate: giusto negli scorsi mesi il final table della tappa di Montecarlo dell’EPT è stato commentato anche da Fabio e Maurizio Caressa, nomi ben noti nel giornalismo sportivo.
Abbiamo appena menzionato la televisione, che normalmente è associata a trasmissioni formali e con poco spazio per uno stile di commento enfatico: pensiamo agli storici programmi di approfondimento sportivo, o anche alle telecronache come quelle delle recenti Olimpiadi, gestite da professionisti noti per la loro preparazione. Persino il calcio delle categorie inferiori, solitamente associato a televisioni locali, è trasmesso da pay TV e commentato da giornalisti sportivi: la Serie C, nella quale è impegnato l’Avellino, è per esempio esclusiva Sky e riscuote ampi consensi. Ma non mancano le eccezioni, e anche in televisione si trovano commenti sportivi tesi soprattutto all’enfasi. Abbiamo già ricordato le trasmissioni televisive sul poker, ma nello stesso periodo anche il wrestling era trasmesso con commenti volti all’intrattenimento. Basti poi pensare alla voce storica della MotoGP, Guido Meda, e a quella attuale della Formula Uno, Carlo Vanzini, apprezzati - o meno - proprio per lo stile di commento sopra le righe. La pallavolo è da diverso tempo commentata, anche in occasione delle recenti Olimpiadi, da Andrea Lucchetta, ex giocatore convertitosi a showman del microfono. E i recenti Europei di calcio hanno visto al commento, oltre alle storiche voci RAI di Alberto Rimedio e Stefano Bizzotto, anche Daniele Adani: l’ex difensore sta vivendo una seconda giovinezza all’insegna di meme e tormentoni, approdando al commento televisivo dopo essere stato protagonista proprio nello streaming su piattaforme come Instagram e TikTok.
Infine, un cenno ai live feed. Si tratta di brevi aggiornamenti, spesso affidati ai social, dei momenti essenziali di un evento sportivi: fatte da semplici pagine fan o dai canali ufficiali di una società sportiva, queste rapide comunicazioni consentono di seguire un evento contando sull’engagement della piattaforma scelta, privilegiando quindi uno stile comunicativo ben poco formale. Ma, allo stesso tempo, stanno prendendo piede analoghi servizi che si limitano a telegrafici aggiornamenti dallo stile molto più giornalistico. Si tratta dell’ennesima dimostrazione di come, a prescindere dal canale scelto, non esista uno stile di commento in assoluto migliore di un altro.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 17:50 Avellino-Reggiana, mercoledì parte la prevendita: info e costi
- 17:35 Pescara-Avellino, i convocati biancoverdi
- 16:23 Avellino, un turno di stop per Palmiero
- 16:00 Avellino Basket, Buscaglia: "Abbiamo pagato la non capacità di mettere in piedi una partita sporca"
- 15:44 Avellino Basket-Gruppo Mascio Bergamo, partita la prevendita
- 15:15 Avellino Basket e Novofil, una partnership che continua
- 14:48 Pescara-Avellino, ecco la squadra arbitrale
- 14:00 Seconda Categoria, 3ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 13:20 Salvo ad Avellino, ora Possanzini torna a rischio: il suo probabile sostituto
- 12:50 Pescara, infermeria piena: Olzer frena, ma c'è Cangiano. Vivarini cambia a centrocampo
- 12:20 Pescara, Letizia: "Ho visto una bella squadra, dispiace per l'Avellino, ma..."
- 11:50 Nagy: "La vittoria ad Avellino è un punto di partenza, siamo solo all'inizio"
- 11:20 UNDER 17. L'Avellino fa valere il fattore casa e batte il Palermo
- 10:50 PRIMAVERA. L'Avellino in rimonta supera il Monopoli
- 10:25 Avellino, è già vigilia di campionato: ci sarà turnover, ancora col 3-5-2?
- 09:53 Potenza in crisi, De Vito si oppone all'esonero dell'allenatore e rischia il posto
- 09:30 Promozione, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 09:00 Eccellenza, 9ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 21:00 La Scandone Avellino sbanca Sennori
- 20:16 Lewis non basta, Ruvo di Puglia ferma Avellino
- 19:10 Serie B, i risultati delle gare di oggi: Stabia pari a Padova, si rialza il Bari
- 17:44 Avellino Basket, divieto di assembramento. Niente diretta al Multisala Partenio
- 17:06 Pescara, quanti assenti per Vivarini: il tecnico spera di recuperare almeno Olzer
- 12:30 Il Podcast di TuttoAvellino - L'analisi di Avellino-Spezia: equilibrio rotto dall'espulsione di Palmiero, ma ora reagire!
- 11:06 Avellino, stamattina la ripresa. Domani rifinitura e partenza per Pescara
- 10:15 La Sandro Abate dopo l'espulsione di Basile alza la voce. Ecco la nota del club
- 09:40 GdS - "Spezia super: D’Angelo salvo. Dominato l’Avellino in dieci". Male Cagnano così come Missori
- 09:10 CdS - "D’Angelo ritrova lo Spezia. Avellino ko". Non si salva nessuno
- 08:40 TS - "Spezia, era ora! Prima vittoria, Avellino steso". Male Simic e Fontanarosa
- 08:20 Senza drammi ma servono contromisure. L'analisi del giorno dopo
- 21:34 Serie B, i risultati di oggi: vincono Monza e Cesena, ko Venezia e Palermo
- 20:30 Giovanni D'Agostino: "Il regalo più bello che potessi ricevere è stato vedere e sentire la gente d’Irpinia stringersi intorno alla squadra dopo una bruttissima sconfitta in casa"
- 20:22 Serie B, rinviata Juve Stabia-Bari in programma la prossima settimana
- 19:00 La Sandro Abate non molla mai. A 5 secondi dalla fine agguanta i campioni d'Italia
- 18:29 Biancolino: "Non sono preoccupato, ma arrabbiato. Serve attenzione massima. Ringrazio la Curva per il sostegno. Dobbiamo ripartire con forza"
- 18:06 Aiello: "Non siamo preoccupati, la squadra è viva. C'è bisogno della massima attenzione in Serie B"
- 18:00 Avellino in down, la classifica è ancora rassicurante ma ora bisogna rialzare la testa
- 17:41 Aiello a PrimaTivvù: "La seconda rete ci ha tagliato le gambe. La prestazione non è stata in linea"
- 17:23 Spezia, D'Angelo: "Vittoria fondamentale. Era importante sbloccarsi. I ragazzi hanno dimostrato serietà"
- 17:21 Spezia, D'Angelo a PrimaTivvù: "L'inferiorità numerica ha inciso ma era netta. Vittoria meritata"
- 17:15 VIDEO - Avellino-Spezia 0-4, il commento a caldo dallo stadio
- 17:14 Avellino-Spezia 0-4, le pagelle: follia Palmiero, la difesa balla, Russo dà coraggio
- 17:10 TuttoAvellino Award - Avellino-Spezia: chi è stato il migliore? Clicca e vota
- 16:58 FISCHIO FINALE - L'Avellino fa risorgere lo Spezia: determinante l'espulsione di Palmiero
- 16:01 L'Avellino affonda sotto i colpi dello Spezia (0-4): rosso a Palmiero, lupi in 10 per tutta la ripresa
- 15:52 Avellino-Spezia 0-0, fine primo tempo: i lupi ci provano, ma Palmiero rischia di rovinare tutto
- 14:30 TuttoAv Award - A Castellammare vincono due difensori, Sounas (sul podio) aggancia la vetta
- 13:52 Studio Orecchio: nuovo sponsor per il Gruppo Lombardi Avellino Basket
- 11:32 Altra scossa di terremoto, epicentro a Montefredane. E alle 15 c'è Avellino-Spezia...
- 09:17 Avellino Basket, il team di Buscaglia alla prova Ruvo di Puglia


