I progressi nel campo delle tecnologie di comunicazione hanno permesso, negli ultimi anni, un aumento delle possibilità di seguire un evento sportivo. All’immortale radio, insieme alla televisione ancora protagonista di numerose trasmissioni sportive, si sono affiancati canali come lo streaming o i live feed. Ai diversi media si sono associati, nel corso del tempo, differenti stili di cronaca: dalle telecronache più abbottonate ai commenti più entusiasti ed enfatici, dai professionisti rigorosamente preparati a semplici appassionati. Si può pensare che esista uno stile di telecronaca “più adatto” degli altri a seconda del tipo di trasmissione? Ci si può aspettare di trovare uno stile più classico in radio o televisione, e uno stile molto meno formale in “nuovi” strumenti come lo streaming?
Partiamo dalle radiocronache calcistiche, che i più grandi sicuramente ricorderanno con affetto dai tempi in cui i diritti di trasmissione televisiva erano ben lontani da come li conosciamo oggi. I diritti di trasmissione radiofonica sono ceduti a diverse emittenti, spesso radio locali del territorio di una determinata squadra: tanto per guardare in casa, la radiocronaca delle partite dell’Avellino è curata da Radio Punto Nuovo. Questo fa sì che sia normale aspettarsi una radiocronaca sbilanciata: pur mantenendo l’oggettività, i commentatori radiofonici non fanno nulla per nascondere la loro fede calcistica, orientata verso la squadra locale. Ci sono poi le cosiddette “cronache del tifoso”, con commentatori notoriamente tifosi - basti pensare a Raffaele Auriemma per il Napoli e Carlo Zampa per la Roma - che commentano con particolare passione le squadre che sostengono, diventando veri e propri fenomeni di costume. Non si può comunque concludere che il mezzo radiofonico sia il migliore per trasmissioni poco formali. Si possono infatti trovare anche trasmissioni estremamente rigorose: è il caso di programmi storici come Tutto il Calcio Minuto per Minuto, dove molti commentatori non hanno mai rivelato la loro squadra del cuore per mantenere un distacco visto come fondamentale.
Prendiamo poi come esempio lo streaming, che normalmente viene considerato adatto a trasmissioni informali. Tra i programmi nati nel mondo dello streaming si trovano numerose trasmissioni amatoriali, spesso anche semplici talk di approfondimento semiserio con personaggi più o meno noti. Ma allo stesso tempo, trattandosi di una tecnologia che ormai ha un ruolo predominante nella copertura degli eventi sportivi, garantisce anche la presenza di programmi decisamente formali. La Serie A, per esempio, ormai da diversi anni è trasmessa da DAZN, una delle più importanti piattaforme internazionali di streaming. Ma anche il poker sportivo, con un passato televisivo che privilegiava i commenti enfatici, è passato allo streaming privilegiando cronache molto preparate: giusto negli scorsi mesi il final table della tappa di Montecarlo dell’EPT è stato commentato anche da Fabio e Maurizio Caressa, nomi ben noti nel giornalismo sportivo.
Abbiamo appena menzionato la televisione, che normalmente è associata a trasmissioni formali e con poco spazio per uno stile di commento enfatico: pensiamo agli storici programmi di approfondimento sportivo, o anche alle telecronache come quelle delle recenti Olimpiadi, gestite da professionisti noti per la loro preparazione. Persino il calcio delle categorie inferiori, solitamente associato a televisioni locali, è trasmesso da pay TV e commentato da giornalisti sportivi: la Serie C, nella quale è impegnato l’Avellino, è per esempio esclusiva Sky e riscuote ampi consensi. Ma non mancano le eccezioni, e anche in televisione si trovano commenti sportivi tesi soprattutto all’enfasi. Abbiamo già ricordato le trasmissioni televisive sul poker, ma nello stesso periodo anche il wrestling era trasmesso con commenti volti all’intrattenimento. Basti poi pensare alla voce storica della MotoGP, Guido Meda, e a quella attuale della Formula Uno, Carlo Vanzini, apprezzati - o meno - proprio per lo stile di commento sopra le righe. La pallavolo è da diverso tempo commentata, anche in occasione delle recenti Olimpiadi, da Andrea Lucchetta, ex giocatore convertitosi a showman del microfono. E i recenti Europei di calcio hanno visto al commento, oltre alle storiche voci RAI di Alberto Rimedio e Stefano Bizzotto, anche Daniele Adani: l’ex difensore sta vivendo una seconda giovinezza all’insegna di meme e tormentoni, approdando al commento televisivo dopo essere stato protagonista proprio nello streaming su piattaforme come Instagram e TikTok.
Infine, un cenno ai live feed. Si tratta di brevi aggiornamenti, spesso affidati ai social, dei momenti essenziali di un evento sportivi: fatte da semplici pagine fan o dai canali ufficiali di una società sportiva, queste rapide comunicazioni consentono di seguire un evento contando sull’engagement della piattaforma scelta, privilegiando quindi uno stile comunicativo ben poco formale. Ma, allo stesso tempo, stanno prendendo piede analoghi servizi che si limitano a telegrafici aggiornamenti dallo stile molto più giornalistico. Si tratta dell’ennesima dimostrazione di come, a prescindere dal canale scelto, non esista uno stile di commento in assoluto migliore di un altro.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 17:30 Superbi (ds Entella): "Avellino squadra forte, non è una sorpresa ma incredibili le 11 vittorie consecutive"
- 17:05 Entella, Gallo: "Ci mancava l'adrenalina di un trofeo, ci siamo preparati con serenità"
- 16:46 Virtus Entella-Avellino, i convocati: si fermano in due
- 16:07 Serie B, stasera il penultimo atto: riflettori accesi in zona retrocessione
- 15:29 Trapani, Antonini: "Stagione fallimentare, ho sbagliato molte scelte. L'Avellino era distante solo 6 punti ma..."
- 14:55 L'Avellino Basket saluta la fine stagione: ora si programma il futuro
- 14:27 Ad Avellino la sesta tappa del Giro. Chiusi anche i plessi scolastici
- 13:30 Entella, 32 risultati utili di fila. Ma l'Avellino vuole chiudere bene
- 13:00 Patierno e Lescano, sempre loro. 1000 euro per la maglia numero 9. 700 per l'argentino
- 11:44 Continua il tour in provincia dell'Avellino: venerdì 16 appuntamento a Cervinara
- 11:05 VIDEO - Visconti: "Vincere da avellinese è stupendo, ho pianto di gioia. Biancolino? E' un predestinato, ha una qualità speciale". Sulla gara con l'Entella...
- 10:40 Ritiro, San Gregorio Magno in cima alla lista ma non solo: entro fine mese la scelta definitiva
- 10:00 Promozione Avellino, il 15 maggio festa con la delegazione della squadra a Prata Principato Ultra
- 22:22 Laura Nargi e D'Agostino a cena ad Atripalda: altro confronto sullo stadio
- 18:51 D'Agostino: "Stadio grande incognita, si è deciso di fare diversamente dalla nostra proposta, speriamo vengano rispettati i tempi"
- 18:05 VIDEO - Dell'Anno: "Bisogna dare una mano a chi ha bisogno. Lo stadio? Basta storie, la politica si dia da fare"
- 17:50 Lega Pro, playoff: ecco gli orari delle gare del primo turno della fase nazionale
- 17:30 Avellino, Pane può tornare da fuori lista? Ecco perchè
- 16:59 Lista over, chi uscirà? Ecco chi potrebbe lasciare l'Avellino
- 14:17 Lavori al Partenio, Giordano: "Ecco cosa si fa, quanto costa e come si procede"
- 12:43 Playoff, gli accoppiamenti del primo turno della fase nazionale: c'è Catania-Pescara
- 11:00 De Angelis a TuttoAv: "Grande lavoro di Biancolino, mai avuto dubbi sulle sue qualità. Vittoria arrivata grazie alla compattezza"
- 10:45 Avellino, Entella nel mirino: si torna al Partenio-Lombardi, possibili cambi nell'undici di partenza
- 10:27 Playoff, primo turno fase nazionale: oggi il sorteggio, ecco le teste di serie
- 08:30 Il post social di Ardemagni per festeggiare la promozione dell'Avellino: "Vi amo"
- 08:00 FOTO - L'Avellino inaugura il nuovo stadio a Mirabella Eclano. Premiazioni per il club, i dirigenti e la squadra
- 22:10 Playoff, secondo turno: avanzano Catania e Crotone, bene il Pescara, fuori l'Albinoleffe
- 19:49 Aiello: "La salvezza della Primavera è stata importante. Hanno dimostrato spirito da veri lupi. Ci consente maggiore appeal e una crescita ulteriore per i giovani"
- 18:15 VIDEO - Aiello: "Va consolidata la categoria. Mercato? Non faremo rivoluzioni, ma 26 over..."
- 17:25 VIDEO - Ruggiero (Sindaco Mirabella Eclano): "Qui nacque la promozione dell'Avellino in A. Lupi in ritiro? Abbiamo comfort e servizi, perché no"
- 16:50 FOTO - L'Avellino inaugura il nuovo Comunale di Mirabella Eclano: entusiasmo alle stelle per i lupi
- 15:38 Magoni (ds Renate): "L'Avellino ha fatto un'impresa. Si farà valere anche in B"
- 13:42 Laura Nargi: "Progetti esecutivi per il Partenio già conclusi, entro fine maggio la gara per i lavori. Poi ci occuperemo della cessione"
- 12:11 Lavori al Partenio-Lombardi, arrivano i finanziamenti: cosa accade ora?
- 11:25 VIDEO - Domani l'asta benefica dell'Associazione "Per la Storia": l'appello di mister Biancolino
- 11:00 L'Avellino rivede l'Entella dopo 7 anni. Ecco i precedenti
- 10:31 Serie C, stasera il secondo turno della fase a gironi
- 09:30 La Feldi Eboli espugna il Paladelmauro. Sandro Abate ko nel derby
- 08:30 Rocca: "La perseveranza prima o poi ti fa raccogliere ciò che semini"
- 18:10 Alaia: "De Luca ha mantenuto fede all'impegno per lo stadio, dimostrata attenzione per il territorio irpino"
- 17:48 Entella e poi riposo per staccare la spina dopo una rincorsa estenuante
- 17:20 Obiettivo Supercoppa: i lupi trionfano se...
- 16:55 Playoff, Baldini lancia il Pescara: "Sono sicuro che li vinceremo noi, senza arroganza..."
- 16:30 Giudice sportivo: ammenda all'Avellino dopo la gara con il Padova
- 16:03 Fondi Regione per il Partenio-Lombardi, Petracca raggiante: "Ogni promessa è debito"
- 15:49 Partenio-Lombardi, arrivano i soldi dalla Regione: stanziati 2 milioni di euro
- 15:40 V. Entella - Avellino affidata a Silvestri di Roma 1. Un precedente coi biancoverdi
- 15:15 I festeggiamenti per la B proseguono: giovedì 8 maggio festa al Club Venticano Biancoverde
- 14:50 Entella-Avellino, parte la prevendita: info e costi tagliandi
- 13:30 La bellissima lettera social di Mery Biancolino a Raffaele: "Non è stata solo una Promozione. Ce l'abbiamo fatta, sono fiera di te"