Supporters In Campo ha programmato una due giorni di eventi, che hanno luogo il 14-15 giugno 2014 ad Ancona, nella prima assemblea annuale dell'associazione. In particolare oggi, 14 giugno 2014, è stato ospitato un dibattito sul ruolo dei supporters e il loro rapporto con le società sportive: al dibattito sono intervenuti rappresentanti istituzionali italiani ed europei e rappresentanti di supporters di altri Paesi UEFA, i quali stanno camminando sullo stesso percorso seguito da "Supporters in Campo".
Presenti i rappresentanti di UEFA (William Gaillard, Senior Advisor del Presidente della UEFA), Lega Serie A (Marco Brunelli, Direttore Generale), Lega Serie B (Federico Smanio, Direttore Marketing), Lega Pro (Francesco Ghirelli, Direttore Generale), l'Osservatorio Nazionale per le Manifestazioni Sportive (dott.ssa Elisa Beatrice Cozza), il CONI (Fabio Sturani, Giunta Nazionale), Borussia Dortmund (Jens Volke, Supporters Liaison Officer), Conseil national des supporteurs de football (Ronan Evain), Supporters Direct Europe (Ben Shave, Stuart Dykes – Coordinatore per la UEFA dell'attuazione del Supporters Liaison Officer, Loukas Anastasiadis).
È un argomento quanto mai di attualità. "Supporters in Campo" ritiene che qualsiasi proposta o intervento di riforma che si proponga un diverso rapporto tra società sportive e supporters, per essere efficace, deve partire dalla conoscenza e dal riconoscimento della centralità dei tifosi come protagonisti al centro del gioco. Dove questo è stato compreso, le conseguenti azioni hanno consentito di riportare presenze negli stadi e passione.
Al dibattito anche 14 supporters trust aderenti a Supporters in Campo e ulteriori  gruppi di supporters interessati a partecipare a Supporters in Campo nonché supporters interessati ad un diverso rapporto con la propria società sportiva.
In serata, con inizio alle ore 20:30 si disputerà la partita per la prima edizione della "Supporters in Campo Cup", tra le selezioni giovanissimi delle società sportive "Sambenedettese" e "Taranto FC 1927" Si tratta di due società sportive in cui l'apporto dei supporters è fondamentale per la loro esistenza: in entrambe le realtà i rispettivi supporters trust ("Noi Samb" e "Fondazione Taras") gestiscono (anche sotto il profilo economico) le squadre giovanili e realizzano progetti di inclusione sociale.
Gli incontri e i dibattiti, che proseguono anche domenica 15, si tengono in Largo XXIV Maggio 1, 60123 Ancona (Palazzo Comunale).
Gli eventi sportivi si disputano allo Stadio Dorico (Viale della Vittoria – 60123  in prossimità del Palazzo Comunale).
 

Sezione: News / Data: Sab 14 giugno 2014 alle 18:52
Autore: Carmine Roca / Twitter: @carm_roca
vedi letture
Print