In attesa di conoscere il destino del Parma, la Serie B 2015/16 ha già una sua forma. La geografia del nuovo campionato vede infatti un sostanziale equilibrio nella distribuzione territoriale delle squadre che prenderanno parte al prossimo campionato cadetto. 
L'arrivo del Como, dopo la vittoria sul Bassano nei Play Off di Lega Pro, ha salvato la partecipazione della Lombardia, orfana di Brescia e Varese, retrocesse la scorsa stagione. A completare il quadro dei nuovi arrivi nella parte settentrionale dell'Italia c'è il Novara, al ritorno in B dopo una stagione, che sarà una delle due squadre a rappresentare il Piemonte oltre alla Pro Vercelli. In Veneto e Liguria ci saranno invece solo due squadre, Vicenza e Spezia, dopo la retrocessione di Cittadella e Virtus Entella.
Scendendo un po' per lo Stivale si arriva in una delle due regioni maggiormente presenti nella nuova Serie B: l'Emilia-Romagna. E se la situazione del Parma è ancora tutta da definire, certi della partecipazione al prossimo campionato ci sono il Modena, che ha avuto la meglio nei Play Out Compass sulla Virtus Entella, e il Cesena, appena retrocesso dalla Serie A. 
Spostandosi sul versante tirrenico si ritrova invece l'unica squadra toscana ovvero il Livorno di Panucci che proverà nuovamente a dare la caccia alla promozione dopo la beffa subita proprio in extremis la scorsa stagione.
Perugia e Ternana saranno i portabandiera dell'Umbria mentre l'altra regione più rappresentata è l'Abruzzo che, oltre al Pescara e alla Virtus Lanciano, si arricchisce anche della presenza del Teramo, alla sua prima storica partecipazione al campionato cadetto. Al contrario, dopo la promozione del Frosinone, l'unica squadra laziale è il Latina, riuscita a salvarsi nonostante tante difficoltà e tre cambi in panchina ma con tanta voglia di rivalsa dopo un campionato al di sotto delle aspettative. 
Altro ritorno importante nella Serie B 2015/16 è quello della Salernitana che ritrova il campionato cadetto dopo 5 anni e va a fare compagnia all'Avellino nella rappresentanza della Campania. Puglia e Calabria potranno invece contare su una squadra per parte: rispettivamente si tratta di Bari e Crotone.
Ci sono poi le isole che completano il viaggio lungo il Belpaese: la situazione siciliana resta invariata con Trapani e Catania nuovamente ai nastri di partenza, mentre la Sardegna ritorna nel campionato cadetto dopo 11 anni con il Cagliari che proverà l'assalto alla Serie A subito dopo la retrocessione.

Sezione: News / Data: Lun 15 giugno 2015 alle 15:45
Autore: Ugo De Mattia
vedi letture
Print