Il secondo turno di Coppa Italia di Serie C ha un sapore speciale. La sfida col Pontedera nella testa dei tifosi irpini non è nient'altro che l'avvicinarsi al campionato. L'ultimo test dei lupi prima dell'esordio contro il Picerno del 25 agosto. L'ultimissima occasione per testare meccanismi, oleare situazioni tattiche e mettere minuti nelle gambe per farsi trovare pronti all'esordio del "Curcio". Pazienza ha confermato che alcuni giocatori non sono al top della condizione con Patierno che non ha svolto a pieno il ritiro, Redan che si allenerà prima e dopo la gara col Pontedera e non è stato convocato, Toscano che al massimo potrà avere una mezz'ora nelle gambe, nonostante il tecnico dei lupi sia curioso di capire quanto minutaggio ha l'ex Casertana. L'Avellino vuole fare ovviamente bella figura, tiene al passaggio del turno e proverà sicuramente a fare sua la partita. I segnali arrivati con l'Udinese nonostante il 4-0, soprattutto nel primo tempo sono stati molto incoraggianti. Con una squadra di pari valore potrebbero arrivare ancor più indicazioni in attesa della prima di campionato. Ed allora nel 3-5-2 del tecnico di San Severo il primo dubbio sarà Armellino-Rigione, con il secondo reduce da un affaticamento ai flessori ma che dovrà mettere benzina in vista di Picerno, dove Armellino squalificato sarà sostituito proprio da lui (ci sarebbe anche Benedetti in alternativa). Cancellotti e Frascatore a completare la linea davanti a Iannarilli. Tribuzzi e Liotti sulle corsie, Palmiero in cabina di regia, occhio alla soluzione Sounas-D'Ausilio, insieme per la prima volta. Il greco appare, in alternativa, in vantaggio sull'ex Cerignola se dovesse giocare Rocca dall'altra parte. E poi, in attacco, lo ha svelato Pazienza, Russo dal primo minuto sì, Gori no, reduce anche da un affaticamento all'adduttore destro che lo ha tenuto in settimana col freno a mano tirato. Al fianco del 10 biancoverde il ballottaggio diventa Patierno-Vano con il capocannoniere dello scorso torneo in vantaggio sull'ex Monterosi.

Per il Pontedera gli uomini chiave sembrano essere sempre gli stessi, al di là dei nuovi arrivi delle ultime ore. La formazione di Agostini dovrebbe schierarsi a specchio, con il 3-5-2 che vedrà protagonisti i calciatori cardine dei granata. Van Rasbeeck a centrocampo, in attacco la coppia pericolosa Ragatzu-Italeng. Dopo la vittoria per 1-0 sulla Pianese, quindi, i toscani si sono regalati l'Avellino e giocheranno al Partenio-Lombardi con grande spensieratezza. Una squadra, quella granata, che effettuerà minutaggio nel corso del campionato e di conseguenza senza grandi pretese. Dunque, ultimo impegno per i lupi, che spinti dai tifosi biancoverdi e dal pubblico amico proveranno a conquistare il passaggio del turno.

AVELLINO (3-5-2): Iannarilli; Cancellotti, Armellino, Frascatore; Tribuzzi, Sounas, Palmiero, Rocca, Liotti; Russo, Patierno. All. Pazienza.

Sezione: Copertina / Data: Sab 17 agosto 2024 alle 09:00
Autore: redazione TuttoAvellino / Twitter: @tuttoavellinoit
vedi letture
Print