Alle 15 al Partenio-Lombardi di scena Avellino e Spezia per la nona giornata di campionato di Serie B. L’Avellino vuole tornare a vincere dopo che la Juve Stabia ha interrotto il filotto dei lupi di sei risultati utili consecutivi; Biancolino ha caricato i suoi ragazzi chiedendo fame e rabbia affidandosi anche alla prima convocazione di Gennaro Tutino che darà una mano allo spogliatoio con la sua presenza. La carica dei circa 10mila irpini per spingere l’Avellino ancora a stare nelle zone alte di classifica e rientrare nei playoff anche se la graduatoria al momento lascia il tempo che trova. 3-5-2 confermato con Iannarilli tra i pali, la difesa a tre confermata con Cancellotti, Simic e Fontanarosa più di Enrici, ancora verso la panchina. A centrocampo confermati Kumi, Palmiero e Sounas con Missori a destra e Milani a rappresentare una delle novità, a sinistra al posto di Cagnano che riposa. In attacco Biasci non si tocca anche su Russo non è dispiaciuto, ma come riferimento ci sarà con ogni probabilità Valerio Crespi che vince il ballottaggio con Facundo Lescano. Squalificato Insigne per un turno dopo il rosso ingenuo di Castellammare.

Di fronte uno Spezia con D’Angelo che si gioca la panchina al Partenio, e che dovrebbe optare ancora per un 4-3-1-2 con Esposito sulla trequarti alle spalle di Lapadula e Di Serio. Ma non è detto che D’Angelo non possa effettuare dei cambi in formazione per giocarsi il tutto per tutto e lasciare l’ultimo posto in classifica.

AVELLINO (3-5-2): Iannarilli; Cancellotti, Simic, Fontanarosa; Missori, Kumi, Palmiero, Sounas, Milani; Biasci, Crespi. All. Biancolino.

SPEZIA (4-3-1-2): Sarr; Mateju, Wisniewski, Hristov, Aurelio; Vignali, Nagy, Cassata; Esposito; Lapadula, Di Serio. All. D’Angelo.

Sezione: Copertina / Data: Sab 25 ottobre 2025 alle 08:09
Autore: Redazione Avellino
vedi letture
Print