Il mercato estivo ha chiuso i battenti ieri, senza altri colpi in entrata, con 3 cessioni ufficiali e un arrivo mancato, quello di Giulio Maggiore, che per un paio di ore è stato accostato all'Avellino, prima con un tentativo di scambio con Enrici, poi in solitaria. Alla fine è andato al Bari. La finestra estiva dei biancoverdi è terminata con 15 acquisti e 20 cessioni.

Tra i pali, alle spalle di Iannarilli, c'è l'under Daffara arrivato in prestito dalla Juventus. Come terzo è rientrato Pane dal prestito all'Altamura ed è rimasto pure Marson, che fino all'ultimo secondo l'Avellino ha provato a piazzare tra Serie B e Lega Pro, senza esito positivo. La difesa è stata rinnovata in parte: confermati Rigione, Manzi ed Enrici, sono arrivati Simic dal Maccabi Haifa e Fontanarosa in prestito dall'Inter. Sulle corsie esterne ai riconfermati Cancellotti e Cagnano sono stati affiancati Missori (in prestito dal Sassuolo) a destra e il baby Milani (in prestito dalla Lazio) a sinistra, con Marchisano - preso dal Napoli - a completare la batteria.

A centrocampo sono rimasti in rosa capitan Armellino, De Cristofaro (attualmente infortunato), Palmiero, Palumbo e Sounas. Dal mercato sono arrivati lo svincolato Besaggio ex Brescia, il giovane Kumi (in prestito dal Sassuolo), Gyabuaa (in prestito dall'Atalanta). Sulla trequarti, a Russo e Panico si sono aggiunti lo sfortunato D'Andrea (in prestito dal Sassuolo, in infermeria per la rottura del menisco) e il colpo Roberto Insigne, arrivato a titolo temporaneo dal Palermo. 

In attacco è folta la batteria a disposizione di Biancolino, che può contare sui riconfermati Patierno e Lescano, ma anche sul giovane Crespi (preso a titolo definitivo dalla Lazio), su Tutino (in prestito dalla Sampdoria), su Biasci, l'ultimo colpo di mercato prelevato a titolo definitivo dal Catanzaro e, quando sarà pronto, su Favilli, svincolato ex Genoa reduce da un intervento chirurgico. Sono rimasti in rosa anche Sonny D'Angelo, destinato alla rescissione del contratto, Redan, che andrà in Belgio entro questo settimana, e il baby Campanile, da fuori quota.

Venti gli elementi over, due di questi verranno messi fuori lista. Il primo è sicuramente De Cristofaro, che ha bisogno di tempo per rimettersi in sesto dopo la rottura del crociato rimediata a marzo scorso. L'altro sarà Favilli, che rientrerà non prima di due mesi. In alternativa c'è Panico.

Sezione: Copertina / Data: Mar 02 settembre 2025 alle 10:03
Autore: redazione TuttoAvellino / Twitter: @tuttoavellinoit
vedi letture
Print