E' uno dei pochissimi calciatori ad aver vestito la maglia della 'vecchia' e 'nuova' Avellino, in una carriera, quella biancoverde, dove ha conosciuto gioie e dolori, dove è stato 'amato' e 'odiato' dalla tifoseria biancoverde. Ciccio Millesi è stato sempre uno dei protagonisti della storia dell'Avellino Calcio. Scaduto il contratto con la squadra irpina, che lo teneva legato ai lupi fino al 30 giugno, lo abbiamo raggiunto telefonicamente nella sua 'Catania', la città che gli ha dato i natali e si è concesso con simpatia ai microfoni di TuttoAvellino.it in esclusiva.
Sei andato via da Avellino improvvisamente, vuoi spiegare i motivi ai tifosi avellinese: «Ho dovuto anticipare il mio rientro, sempre con il consenso della società e dell’allenatore, per stare vicino a mia moglie che aveva un problema di salute. Ho avuto il consenso di tutti e per questo ancora oggi li ringrazio di cuore visto che sono più sereno mentalmente».
Nell’ultima partita di Padova, l’Avellino ha disputato una delle più brutte gare di tutto il campionato. I tifosi sono rimasti molto delusi della prestazione della squadra soprattutto dopo aver visto i risultati delle avversarie in corsa per i play off: «Ho visto la partita in tv e posso dire che i primi ad essere rimasti delusi sono stati i miei compagni. I play off sarebbero stati il giusto premio per l’allenatore e tutti noi per il campionato disputato. Guardando poi i risultati l’amarezza è aumentata, però questa squadra ha regalato tante emozioni facendo sognare fino all’ultima giornata, per cui va applaudita».
Millesi dal 1° luglio è libero: «Lo sapevo già dallo scorso anno che non mi sarebbe stato rinnovato con l’Avellino. Perché dopo la vittoria del campionato non arrivando il rinnovo, si è capito che il contratto sarebbe andato a scadenza. Non ho avuto nessun problema al riguardo, mi sono messo a disposizione della squadra e dell’allenatore. L’unica amarezza che mi rimane, dopo i quattro anni di permanenza ad Avellino, è quella di non aver mai giocato nel mio ruolo, mi sono sempre messo a disposizione della squadra e alla fine questo paga. Nel calcio contano i numeri. L’unica amarezza che ho, ripeto, è quella di non essere stato il Millesi che tutti conoscevano e in tanti questo non l’hanno capito ecco perché alla fine arrivava sempre qualche fischio o insulto di troppo. Però al di là di questo, posso camminare a testa alta perché ho sempre lottato per la maglia».
L’Avellino ha disputato un gran bel girone d’andata, non esaltane, invece, quello di ritorno. Sarebbe stato meglio l’inverso. Facile dirsi dopo: «Conoscendo la piazza, la fama di calcio e gli individui avellinesi che girano intorno al calcio, è stato meglio partire bene all’inizio perché ci siamo costruiti la salvezza che l’Avellino non ha mai avuto in B. Se nel girone d’andata avessimo fatto pochi punti, come è successo poi realmente nel girone di ritorno, ci avrebbero calpestati e nessuno ci avrebbe dato una mano per paura del Sali e scendi come era avvenuto negli anni precedenti. E' stato meglio farli subito coscienti anche che ci sarebbe stato un calo proprio perché partiti troppo forti. Bisogna poi tener conto che le altre squadre si sono rafforzate e hanno cominciato a correre. La serie B è così, solo chi la conosce sa delle difficoltà. Sono contento per come è andata all’inizio perché con i punti conquistati ci siamo costruiti la salvezza».
Puntare solo su 14-15 calciatori probabilmente è stato l’unico errore dello scorso anno: «E’ stata l’unica pecca di questa squadra. Nel senso che la società è stata attenta a costruire la squadra con due giocatori per ruolo, ma si è scontrata con un campionante devastante e logorante. L’Avellino non aveva bisogno di 13-14 elementi, ma almeno di 20 calciatori. Purtroppo sono venuti a mancare alcuni uomini: chi non si è ambientato, chi ha avuto infortuni, chi ha mollato mentalmente perché credeva di poter fare 40 partite e, invece, purtroppo, non è stato così. Alla fine ci siamo rimboccati le maniche tutti soprattutto il sottoscritto, anche se alcune persone preferiscono non nominarmi, ma Millesi ha ricoperto un ruolo non suo giocando da difensore, ma ha sempre dato il suo contributo alla squadra. Per cui credo che questa squadra se avesse avuto dei ricambi, avrebbe fatto parlare di se per ben altro».
Il momento più bello vissuto sarà stato sicuramente la promozione in B. Quello più brutto forse il confronto con la tifoseria dopo la gara contro il Cittadella: «L'incontro con i tifosi non è stato un momento brutto visto che ne ho passati di peggiori ad Avellino negli anni della retrocessione. Ho avuto un confronto con la tifoseria come giusto che sia anche se poi ho letto che un mio amico, Iannuzzi, sosteneva che dovevo essere messo fuori rosa. Penso che un capitano è anche quello. Se abbassi sempre la testa e dici sempre sissignore, le cose non vanno avanti. Vale per i tifosi, per la società, per la squadra. Una persona che conosce l’ambiente come me visto che sono arrivato ad Avellino nel 2003 non può dire sempre sì o no anche perché ognuno deve interpretare il proprio ruolo. Ci sono dei ruoli nel calcio che sono fondamentali e in questo la Juve fa scuola. Tifosi, società, calciatori ognuno per la sua parte devono interpretare il ruolo che gli compete. Se, invece, ognuno vuole sostituirsi all’altro viene a mancare quello che è il proprio lavoro. Se si riesce a capire questo concetto e a maturare da questo punto di vista, credo che l’Avellino possa fare grandi cose».
I leader hanno tanti amici, ma anche tanti nemici. Ciccio Millesi però li saluta entrambi: «Io ho solo amici. Se c’è qualche nemico alle spalle non lo so, in tutti gli ambienti c’è. Preferisco mantenere dei buoni contatti salutando tutti e augurando tante belle cose a tutti».
In bocca al lupo Ciccio e... grazie di tutto, grazie per aver vestito la casacca biancoverde, nel bene e nel male, nella vittoria e nella sconfitta.
Altre notizie - Esclusive
Altre notizie
- 14:10 Capuano: "Complimenti all'Avellino per il colpo di mercato, ma non siamo impazziti. Lescano ha chiesto..."
- 13:51 Trapani, Antonini al veleno su Lescano: "Ha mancato di rispetto a tutti, felice che se ne vada"
- 12:10 Qualche dubbio di formazione per Biancolino: Palumbo potrebbe già esordire dall'inizio, ecco come
- 11:36 Con l'arrivo di Lescano sarà Gori a partire: tre squadre su di lui
- 10:27 Avellino, due calciatori inseriti nella trattativa per Lescano
- 09:55 Biancolino: "Vicenda Taranto e Turris? Dispiace per i tifosi. Ma dovessero escluderle mi farebbe piacere"
- 09:49 Biancolino: "Non ci possiamo più nascondere, vero. Ma già da prima era così. Dobbiamo ottenere i 3 punti". Su Lescano e Palumbo...
- 09:22 Antenna Sud: "Asta nel girone C per Patierno dell'Avellino"
- 09:00 Avellino Basket nel fortino di Vigevano. Ecco la presentazione del match
- 07:45 Pedullà: "L’Avellino ha preso Lescano. Ecco quanto è costato"
- 07:00 Lescano-Avellino ci siamo. Antonini: "Se vengono accettate le nostre condizioni, sarà un loro giocatore"
- 15:48 Latina-Avellino: l'itinerario suggerito per i tifosi irpini
- 15:18 Serie C, le prime della classe si rinforzano: A Monopoli arriva Miranda, il Benevento punta Diaw
- 13:45 Vigevano, Pansa: "Affrontiamo la vera rivelazione di questo campionato. Avellino costruita attorno al talento di Mussini"
- 13:30 Jurkatamm in nazionale. L’Avellino Basket posticipa due gare
- 13:15 Italservice Pesaro, Pizza: "Contro la Sandro Abate sarà dura, ma siamo fiduciosi"
- 12:45 Iovino: "Caos in C, così si falsano i campionati. Ha senso andare avanti così?"
- 12:20 Già 1000 biglietti staccati per la sfida di Latina: possibile sold out ospite
- 11:50 Latina, Patti: "Siamo fiduciosi per la risalita. Contro l'Avellino gara difficile"
- 11:30 Taranto nel caos: come cambierebbe la classifica in caso di esclusione dal campionato
- 11:15 Felice Scandone, Iannicelli: "Contro Monopoli servirà una gara perfetta per dedicare una gioia ai nostri tifosi"
- 10:46 Il Messaggero - "Latina senza Crecco e Di Livio"
- 09:17 Avellino Basket, Formato: "Contro Vigevano mi aspetto tante mani addosso"
- 18:09 Il Latina aspetta l'Avellino e si rinforza in difesa con un ex Serie B
- 17:01 Taranto, calciatori minacciano di non giocare contro l'Altamura: il comunicato dell'AIC
- 16:45 Unieuro Forlì - Avellino Basket slitta al 26 marzo
- 16:18 Messina, Modica ci ripensa e non torna in panchina: un ex biancoverde potrebbe sostituirlo
- 15:04 Il giorno della Memoria, ecco l'iniziativa sui campi di serie C
- 13:40 Avellino-Turris, l'ONMS suggerisce limitazioni alla vendita ospite
- 13:00 Tribuzzi resta e chiude le porte a un altro attaccante
- 12:30 Scandone, si separano le strade con la guardia Davide Paglia
- 12:10 Benevento, quanti guai: tra squalifiche e infortunati, a Foggia potrebbero mancare 8 giocatori
- 11:50 Avellino, presentata offerta ufficiale per Lorenzo Milani
- 11:20 Messina, dietrofront con Modica: sarà ancora lui a guidare i giallorossi
- 11:00 Uscite: Benedetti cercato da due squadre di C
- 10:25 Il Trapani fa sul serio: offerti a Balotelli due anni e mezzo di contratto
- 10:00 Avellino, si chiudono le porte al Partenio-Lombardi: dubbi su D'Ausilio e sul modulo
- 09:40 Lega Pro, Catania e Trapani su un ex obiettivo di mercato dell'Avellino
- 09:25 Felice Scandone, firma l'ala 2003 Stentardo
- 08:45 Avellino Basket, Lombardi e Nevola: "Pronti a migliorare guardando al futuro"
- 23:05 Coppa Italia Lega Pro, risultati semifinali: due pareggi nelle gare di andata
- 17:32 Felice Scandone, ufficiale la partnership con ‘Olio Basso’
- 17:29 Messina, allenatore cercasi: due profili sondati
- 17:07 Il Modena spinge per Marson, l'Avellino apre alla cessione ma...
- 16:46 Coppa Italia Lega Pro, stasera le semifinali di andata: il programma
- 15:15 Castaldo: "L'esperienza irpina non ha paragoni. Il gol più bello..."
- 14:15 Felice Scandone, Stefanini: "Dobbiamo limare qualche piccolo difetto. Contro il Monopoli chiedo agli avellinesi di riempire il palazzetto"
- 13:47 Allenamento mattutino: fermo D'Ausilio, differenziato per Patierno
- 12:19 UFFICIALE - Manuel Llano ceduto a titolo definitivo alla Casertana
- 10:52 Bosco (ag. Campanile): "L'Avellino mira ad essere vincente ma anche lungimirante"