Da un lato le ambizioni di una squadra forte, costruita o meglio mantenuta (sono rimasti molti dei top player di serie A) per tornare subito in massima serie; dall'altra l'entusiasmo di una neopromossa che vuole confermarsi in B, tra l'altro esordendo finalmente davanti al proprio pubblico, per l'occasione più numeroso del previsto con l'ampliamento a circa 12 mila posti. Gli ingredienti ci sono tutti per assistere a una bella sfida carica di agonismo e contornata da un'ottima cornice di pubblico, peccato che la vigilia di questa attesa partita, che segna il ritorno della B al Partenio-Lombardi dopo 7 anni, sia segnata da infortuni e veleni per alcune scelte effettuate in sede di calciomercato in riferimento alle condizioni fisiche di calciatori acquistati in estate, e già costretti all'operazione per curarsi.

E' un peccato che l'Avellino per questa sfida debba fare a meno di Favilli (un ex) e Tutino (fiore all'occhiello della campagna acquisti) ma anche di D'Andrea, Patierno, Cagnano (squalificato), assenze queste frutto però solo della casualità. Ambiente che arriva quindi non serenissimo a questa sfida ma che questa sera vuol mettere da parte tutti i pensieri e le preoccupazioni per concentrarsi solo sulla sfida: ci saranno comunque undici interpreti scelti in questa rosa perché capaci di poter dare il proprio contributo in B, tra confermati dallo scorso campionato e nuovi arrivi; ci sarà il neo arrivato Biasci in attacco, ci dovrebbe essere il ritorno di Palmiero a centrocampo, ci sarà l'autore del primo gol in B Sounas, attesa per capire chi giocherà sull'out di sinistra di difesa in sostituzione di Cagnano.

Insomma il tifo questa sera metterà da parte i dubbi circolati sui social e tra le vie della città negli ultimi giorni per spingere, come sempre, a gran voce la squadra dal primo all'ultimo minuto di gioco. Siamo certi che il Partenio-Lombardi, che viaggia verso il tutto esaurito, sarà una bolgia, più che mai, un catino di suoni e colori, per spaventare una big come il Monza e dare una mano agli interpreti che scenderanno in campo per provare un'impresa. Perché i pronostici sono tutti per i brianzoli, che però hanno tutto da perdere, mentre l'Avellino con una prova gagliarda e coraggiosa può solo confermare i progressi fatti vedere a Modena, e soprattutto ricevere un'incredibile spinta di energia e consapevolezza da un eventuale risultato positivo questa sera.

Forza ragazzi, ora tocca a voi: quelli in campo ma anche i dodicimila sugli spalti.

Sezione: Focus / Data: Ven 12 settembre 2025 alle 11:15
Autore: Domenico Fabbricini / Twitter: @Dfabbricini
vedi letture
Print