Grazie ai successi prima nella semifinale play-off contro la Nocerina e poi nella finalissima contro il Pisa, per la Latina a distanza di quattro decenni si sono riaperte le porte della cadetteria. L’esordio in B non è stato però dei migliori. Pesante, infatti, è stato il k.o. rimediato sabato scorso ad Empoli. Per i pontini dunque obbligo del riscatto nella sfida casalinga di sabato sera con i lupi di mister Rastelli avversari già nello scorso campionato. Ma a differenza del sodalizio di Piazza Libertà che ha deciso di riaffidarsi alla sagacia del tecnico artefice della promozione in B, la dirigenza del Latina ha invece tributato onori e ringraziamenti a Stefano Sanderra, passato alla Salernitana, preferendo per la guida tecnica un volto nuovo, Gaetano Auteri, noto al popolo biancoverde per aver allenato i lupi nel 2001\2002 nonché per i suoi recenti trascorsi sulla panchina della Nocerina. E l’allenatore siciliano si è portato dietro dalla Campania diverse delle pedine del suo scacchiere alla guida del team molosso, il centrocampista Bruno, l’esterno Negro e il difensore Baldan. Numerosi tuttavia gli acquisti messi a segno dal club pontino anche per far fronte alle partenze di alcuni, chi più, chi meno, protagonisti della promozione, gli attaccanti Danilevicius e Tulli, i difensori Agius, Cafiero e Giacomini, il centrocampista Sacilotto e l’esterno Giacomini. E in tal senso si sono rivelati molto proficui i rapporti di collaborazione che il Latina ha instaurato con Udinese e Parma, nell'ambito sono arrivati alla corte di mister Auteri via Friuli due elementi tra l’altro seguiti ad inizio luglio anche dai lupi, il portiere Pawlowski e il terzino Alhassan, mentre dall’Emilia sono giunti il talentuoso esterno ex Lamezia e Lecce Chiricò, il terzino Ristovski, il portiere Iacobucci e il difensore centrale Brosco anche se il vero colpo concordato con i ducali del patron Ghirardi è da ricercarsi nell’ingaggio dell’esperto centrocampista Stefano Morrone, già autore tra l’altro della rete della bandiera ad Empoli. A completare una rosa che punta come obiettivo minimo alla salvezza l’ala scuola Chievo Cisotti, il terzino e il centrocampista entrambi scuola Palermo Di Chiara e Maltese, prescelti dalla dirigenza pontina per irrobustire un organico, cesellinato comunque sulle riconferme di gran parte dei protagonisti della promozione della scorsa stagione: il portiere Ioime, i difensori De Giosa, Milani (che salterà però la sfida di sabato causa squalifica), Cottafava e Bruscagin, i centrocampisti Cejas, Burrai e Gerbo, gli attaccanti Jefferson, Schetter, Montalto e Barraco.

Sezione: Copertina / Data: Mer 28 agosto 2013 alle 10:01
Autore: Angelo De Rogatis
vedi letture
Print