Dovrebbero essere sorteggiati entro il 3 settembre i tre gironi di Lega Pro. Nessuna novità in vista, con il girone C che sarà composto da club del Centro-Sud Italia, con le uniche incognite rappresentate da Perugia e Teramo, in ballottaggio per il girone B o C. Ieri, il presidente del Potenza, Salvatore Caiata ha aperto all'ipotesi di gironi nazionali, senza distinzioni geografiche, ma è una idea che non convince la maggioranza dei presidenti, che dovrebbero investire maggiormente sulle spese di trasferta. È ufficiale, invece, la data del 10 settembre per la presentazione del calendario, presso il salone del Coni a Roma. Prima però andrà completato l'elenco delle 60 società che prenderanno parte al prossimo campionato. Ad oggi vanno riempiti i vuoti lasciati da Campodarsego, Siena e Sicula Leonzio, le uniche tre squadre che non hanno presentato domanda di iscrizione. Ore di attesa per il Legnago, secondo classificato nel girone del Campodarsego in Serie D, e per le retrocesse Giana Erminio e Ravenna, le candidate principali alla riammissione in Lega Pro. Fari puntati, poi, sul caso di presunta combine che vede protagoniste in negativo Picerno e Bitonto. Il 31 agosto si terrà l'udienza di primo grado, entro il 7 settembre l'appello, che decreterà il salvataggio o la condanna delle due società (rischiano entrambe la retrocessione in D, Foggia e Rende le possibili sostitute).

Sezione: News / Data: Mar 25 agosto 2020 alle 11:48
Autore: redazione TuttoAvellino / Twitter: @tuttoavellinoit
vedi letture
Print