L’US Avellino 1912 ha ufficializzato l’arrivo di Alessandro Fontanarosa, difensore classe 2003 cresciuto nel settore giovanile dell’Inter. Un colpo che porta in Irpinia un profilo giovane, reduce da esperienze significative, pronto a mettersi a disposizione di mister Raffaele Biancolino.

Profilo tecnico e caratteristiche

Mancino naturale, Fontanarosa è un difensore moderno, capace di giocare sia da centrale in una linea a tre, sia da braccetto, grazie a un buon senso della posizione e a una discreta qualità nell’impostazione. La sua struttura fisica gli consente di imporsi nei duelli aerei, mentre la formazione interista ne ha affinato l’ordine tattico e l’aggressività difensiva.

Dotato di personalità e buona velocità sul breve, può risultare prezioso anche in fase di costruzione dal basso, dove accompagna l’azione senza perdere compattezza difensiva.

Adattabilità nei moduli dell’Avellino

3-4-3 → Braccetto di sinistra, ideale per impostare e coprire sull’esterno.

4-3-1-2 → Centrale sinistro in coppia, garanzia di fisicità e ordine.

4-3-3 → All’occorrenza terzino bloccato, pur restando più a suo agio nella difesa a tre.

Questa duttilità tattica lo rende un innesto prezioso per Biancolino, che potrà alternare sistemi di gioco mantenendo equilibrio e solidità.

Impatto potenziale in Serie B

La Serie B rappresenta per Fontanarosa un banco di prova cruciale. Si troverà di fronte un campionato rapido e fisico, dove la sua crescita dovrà essere immediata. Le qualità messe in mostra finora lasciano intravedere margini di miglioramento importanti, rendendolo un prospetto che può conquistare spazio e fiducia già nel breve termine.

Conclusione

L’US Avellino si assicura un difensore che abbina presente e futuro: Alessandro Fontanarosa porta fisicità, duttilità e pedigree di scuola Inter. Una scommessa di prospettiva, pronta a giocarsi le proprie carte nella sfida affascinante della Serie B.

Sezione: Tra le Linee / Data: Mer 20 agosto 2025 alle 11:10 / Fonte: Rubrica a cura di Rocco Pagnotta
Autore: redazione TuttoAvellino / Twitter: @tuttoavellinoit
vedi letture
Print