Il calcio ha sempre riservato a Roberto Insigne una luce di riflesso, spesso offuscata dalla grande ombra del fratello Lorenzo. Ma chi conosce il gioco, chi lo osserva oltre i riflettori, sa bene che Roberto non è solo “il fratello di”. È un calciatore con talento, visione, sensibilità tecnica e una carriera costruita con pazienza, tra Serie A e Serie B. Oggi, il suo arrivo all’US Avellino, neopromosso in Serie B, rappresenta molto più di un colpo mediatico: è una scelta identitaria e strategica, che potrebbe rivelarsi fondamentale per consolidare la categoria e sognare in grande.
Profilo tecnico-tattico: estro, fantasia e rifinitura
Roberto Insigne è un esterno offensivo mancino, capace di agire su entrambe le corsie ma con una netta preferenza per la destra, da cui può rientrare sul piede forte. È rapido nello stretto, abile nel dribbling, dotato di ottima visione e tempi di gioco. Il suo calcio si fonda su tocchi leggeri, cambi di direzione, giocate di prima e assist tagliati. Pur non essendo un finalizzatore puro, può garantire 5–8 gol stagionali, con un potenziale di 10 o più assist in un sistema offensivo ben strutturato.
La sua carriera tra Benevento, Frosinone, Parma e Palermo lo ha fatto crescere, migliorando la capacità di muoversi tra i reparti, dialogare rapidamente e leggere gli spazi. Meno efficace nei duelli fisici o spalle alla porta, eccelle nel creare superiorità numerica e attirare raddoppi.
Adattabilità nei moduli dell’US Avellino
Nel progetto tecnico dell’Avellino, orientato su moduli dinamici come il 3-4-3 o il 4-3-1-2, Roberto Insigne rappresenta una pedina tatticamente duttile:
Nel 3-4-3: può agire da esterno offensivo a destra, con libertà di accentrarsi e servire la punta centrale. Un ruolo perfetto per sfruttare il suo dribbling e il tiro a giro.
Nel 4-3-1-2: è candidato naturale al ruolo di trequartista, in grado di cucire il gioco tra centrocampo e attacco, muovendosi tra le linee e servendo gli inserimenti delle punte.
All’occorrenza, può adattarsi anche in un 4-2-3-1, fungendo da esterno alto o da rifinitore centrale, a dimostrazione della sua versatilità e della sua intelligenza calcistica.
Impatto potenziale in Serie B
La Serie B 2025/26 si preannuncia competitiva e imprevedibile, e profili come quello di Roberto Insigne possono fare la differenza, soprattutto in una squadra ambiziosa come l’Avellino. La sua esperienza, la tecnica e la capacità di incidere nei momenti chiave lo rendono un elemento ideale per affrontare un campionato lungo e tortuoso. Se inserito in un contesto che ne valorizzi la creatività, Insigne può diventare un riferimento tecnico e carismatico, contribuendo in maniera decisiva alla stabilità della categoria e – perché no – all’obiettivo playoff.
Conclusione
L’approdo di Roberto Insigne all’US Avellino rappresenta un innesto di valore assoluto per la Serie B: un calciatore maturo, capace di unire tecnica, esperienza e visione di gioco. In un campionato spesso deciso dai dettagli, la sua qualità può diventare un’arma determinante. Se il contesto tattico saprà supportarlo e la condizione fisica lo accompagnerà, Insigne potrà essere non solo il faro della manovra offensiva biancoverde, ma anche uno dei volti più incisivi dell’intera stagione cadetta. Un acquisto che parla la lingua dell’ambizione.
Autore: redazione TuttoAvellino / Twitter: @tuttoavellinoit
Altre notizie - Tra le Linee
Altre notizie
- 18:45 FOTOGALLERY - La ripresa dei lupi al Partenio-Lombardi
- 18:27 Da domani parte la campagna di mini abbonamenti per le ultime 6 partite in casa del girone di andata
- 16:02 Giudice sportivo, Avellino e Juve Stabia senza squalificati. Che stangata per Castori!
- 15:16 Punti ottenuti all'intervallo e a fine partita: Avellino regolare, Juve Stabia forte nella prima frazione
- 14:45 Lo Studio Danza di Annabella Barbato ancora al fianco della Scandone
- 14:10 Classifica prezzi maglie serie B: all'Avellino lo scettro di divisa più economica
- 13:30 Banca Ifis nuovo Official Bank Partner della Lega Serie B
- 13:22 La sosta tra recuperi e lavoro per tornare ancora in grande
- 12:55 Slalom della Laura, il pilota irpino Massimiliano Laudati primo nella classe S7
- 12:30 Scandone, capitan Iannicelli: "La lunga sosta non aiuta, obiettivo promozione chiaro"
- 12:05 Campanile va via in sordina: l'attaccante si è trasferito in Serie D
- 11:45 Avellino Basket, Castellitto: "A Cremona servirà limare gli errori fatti contro Verona"
- 11:25 Serie B, 14 squadre con almeno un calciatore in nazionale: l'Avellino senza Milani, Juve Stabia con due assenti
- 11:00 Avellino Basket, prosegue la preparazione a Cremona, domani sfida alla Ju.Vi.
- 10:46 Serie B, nessun allenatore esonerato dopo 7 giornate: non accadeva da 25 anni
- 10:02 Aiello: "Soddisfatti del mercato estivo, obiettivi raggiunti. Il traguardo? Consolidare la categoria e..."
- 09:00 McClory (Juve Stabia): "Entro fine anno acquisiremo il 100% delle quote. L'obiettivo è la Serie A"
- 08:00 Pasquale Visconti: "Stiamo facendo bene, non dobbiamo accontentarci. La sosta arriva al momento giusto. Iannarilli e Daffara? Vi spiego..."
- 19:00 Incontro arbitri-società, Bedin: "Rapporto tra le parti ottimo e proficuo"
- 18:30 Juve Stabia, due giorni di riposo: la preparazione riprenderà mercoledì
- 18:05 Juve Stabia, Lovisa: "Un bagno di umiltà ci farà bene, obiettivo vincere il derby con l'Avellino"
- 16:00 Oggi a Lissone incontro tra Can, allenatori e società sull'utilizzo del Var
- 15:30 Avellino al riposo al quinto posto, ma resta l'amaro in bocca per il gol annullato a Besaggio
- 15:00 Domenica all'Offside Festival di Milano presentazione del libro "Balla Juary. Sferragliando verso sud"
- 14:30 Sandro Abate, il capitano: "Vittoria importante a Cosenza. Ora testa alla Feldi per un derby molto sentito"
- 14:00 Prima Categoria, 2ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 13:40 Promozione, 6ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 13:15 Torres al terzo ko di fila e in zona playout. Pazienza: "Non mi dimetto, credo in questa squadra..."
- 12:45 Eccellenza, 6ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 12:20 L'Avellino si gode il riposo, Biancolino aspetta quattro "rinforzi" per la Juve Stabia
- 11:50 Juve Stabia, tonfo a Carrara senza Candellone e Gabrielloni: rientreranno contro l'Avellino?
- 11:23 Avellino, pubblicato il programma degli allenamenti della settimana: domani ripresa a porte aperte
- 10:40 Tezenis Verona, coach Cavina: "Non abbiamo difeso come sappiamo fare. Vittoria incredibile per come è arrivata"
- 10:00 GIOVANILI. Pari per l'Under17. Sconfitte per Under16 e Under15
- 09:37 Ultimo turno di campionato positivo per gli allenatori in bilico. E lo Spezia...
- 09:10 Trotta: "Tornai dall'Inghilterra per l'Avellino, il progetto era interessante e poi..."
- 08:00 FOTOGALLERY - Gli scatti di Avellino-Mantova 0-0
- 22:15 Avellino Basket, Buscaglia: "Dobbiamo migliorare difensivamente e fortunatamente si torna in campo già mercoledì"
- 20:45 Il Podcast di TuttoAvellino: l'analisi di Avellino-Mantova, il punto di vista di Pellegrino Marciano
- 20:10 A Verona è battaglia di triple: il Gruppo Lombardi Avellino Basket cede nel finale
- 19:22 Mantova, porta imbattuta in trasferta dopo un anno e mezzo
- 19:00 Serie B, risultati di oggi: la Juve Stabia crolla a Carrara, poker Samp, colpo Empoli al 96'
- 09:15 GdS - "Avellino resta bloccato Mantova, boccata d’aria". Insufficienti Cagnano, Insigne e Lescano
- 08:45 CdS - "L’Avellino urla. Solo l’arbitro nega la vittoria". Bene Biancolino così come Iannarilli
- 08:15 TS - "Avellino stop Possanzini per ora si salva". I migliori Crespi e Besaggio
- 21:15 Serie B, risultati anticipi: Venezia e Palermo show, il Bari si sveglia, Catanzaro ko
- 18:56 Iannarilli a PrimaTivvù: "Siamo stati bravi a soffrire. Il pareggio ci può stare"
- 18:49 Va benissimo cosi. Un pari che mette tutti d'accordo. Ora riposo in serenità
- 18:23 Biancolino: "Primo tempo ottimo Mantova, peccato per le chance nel finale. I 12 punti? Sono contento. I tifosi? Dispiace sentire rumoreggiare al primo errore"
- 18:10 Cancellotti: "Peccato per le chance finali. Il Mantova è una squadra forte e organizzata. Felici della classifica"