L'Avellino si è imposto 9-0 contro la Primavera biancoverde nel test in famiglia disputato in mattinata a Montella. Non hanno preso parte alla partita Insigne, che sta mettendo benzina nelle gambe, e Simic, che si è allenato a parte. Fuori causa Cagnano (influenza), Rigione e Patierno (infortunati). Tre gol per Crespi, due per Favilli, buone indicazioni da tutti gli attaccanti, ma Biancolino può dirsi preoccupato per le condizioni di D'Andrea, costretto a lasciare il campo per un problema al ginocchio sinistro tutto da valutare.

La prima azione al 12': Palumbo imbuca per Besaggio, che taglia la difesa della Primavera, ma calcia debolmente col destro. A Lescano è mancato il guizzo sotto porta nel primo quarto d’ora di gioco, contenuto dai giovani centrali biancoverdi. Al 18' scambio tra Lescano e D’Andrea, lanciato nello spazio: l’ex Sassuolo, davanti a pane, ha provato a infilarlo sul primo palo calciando sul fondo. Nell’occasione D’Andrea si è fermato per un problema al ginocchio sinistro, al momento della conclusione in porta.

Entra Russo e sfiora due volte la segnatura con tiri dalla distanza, mentre Pane si esalta su Lescano. A segnare il gol del vantaggio ci pensa Besaggio: al 38’, cross di Russo dalla destra e piatto al volo dell’ex Brescia che va a spegnersi all’incrocio dei pali. Prima dell’intervallo il raddoppio: Gyabuaa affonda in are e serve Lescano appostato sul secondo palo, per il tap-in a porta semi-sguarnita.

La ripresa si apre con gli stessi effettivi per Biancolino (Molino li cambia tutti per la Primavera) e col 3-0 di Panico, bravo a concludere con un destro sotto la traversa un’azione personale, dopo 30’’ dal fischio di inizio. Fuori Marchisano, pure lui un po’ acciaccato, dentro Cancellotti, con Todisco dirottato a sinistra. All’11’, Russo toglie le ragnatele dal sette incrociando col destro dal limite dell’area per il poker dell’Avellino.

Poco dopo Biancolino cambia quasi tutto. Dentro Iannarilli, Milani, Manzi, Enrici, Kumi, Palmiero, Sounas, Crespi e Favilli, subito a segno con un tocco sottomisura dopo la respinta di Barone sul tiro di Kumi. Il sesto gol lo segna Crespi, col sinistro, sfruttando una dormita della difesa della Primavera e l’anticipo di Sounas. Il 7-0 lo insacca Favilli, che riceve palla da Russo, con una finta manda fuorigiri Barone, e poi appoggia il pallone nella porta sguarnita: doppietta per il bomber dei lupi.

La doppietta la sigla pure Crespi, con un colpo di testa su cross di Milani: 8-0 Avellino al 33’ della ripresa. Favilli sfiora la tripletta con una sassata di sinistro che Barone sporca sulla traversa e poi ancora con un colpo di testa a fil di palo. La terza rete, per il 9-0 dei lupi, la trova Crespi con un altro tap-in dopo un tentativo di Kumi respinto da Barone.

Sezione: Copertina / Data: Gio 31 luglio 2025 alle 12:03
Autore: redazione TuttoAvellino / Twitter: @tuttoavellinoit
vedi letture
Print