Il calcio è davvero molto strano. La sconfitta dell'Avellino al Matusa ne è stata la conferma. Paradossalmente, il ko è arrivato in un match dove i lupi hanno espresso un gioco tutt'altro che negativo mentre nella gara contro il Barletta gli irpini avevano ottenuto il massimo risultato con il minimo sforzo. Accade anche questo nel calcio. I biancoverdi si sono ritrovati in svantaggio dopo pochi minuti di gioco e ciò ha pesato sicuramente nell'economia dell'incontro. E' sbagliato, però, gettare la croce addosso ad Izzo per l'errore commesso e a Rastelli per aver utilizzato un altro schema di gioco. Del resto, se si vuole essere davvero obiettivi, l'Avellino non ha sempre convinto con il 4-4-2 ed è importante che un allenatore proponga anche nuove idee in modo da disorientare l'avversario. In effetti, dopo la rete di Gucher l'Avellino ha reagito subito ed ha iniziato a mettere in difficoltà l'avversario. Si è spesso peccati nell'ultimo passaggio ma non si può dire che i lupi non ci abbiano provato. Meno condivisibile è stata la scelta di affidarsi, in mezzo al campo, a Francesco Millesi che non ha né i tempi giusti né le gambe per fare quel ruolo. Sarebbe, forse, stato meglio schierare Massimo oppure far giocare il capitano come esterno alto coadiuvato da Herrera, Catania o Bariti dal lato opposto ed escludendo, in questo modo, De Angelis dall'undici di partenza. Ha impressionato, infatti, che nel primo tempo i lupi avessero in panchina contemporaneamente Herrera, Catania e Bariti.
Nel secondo tempo, comunque, si è ritornati al 4-4-2 con l'inserimento dell'esterno ex Nocerina al posto di Izzo ma le cose, almeno inizialmente, non sono cambiate. Infatti, l'Avellino ha avuto un approccio molle anche ad inizio ripresa ed ha cominciato a giocare dopo aver subito il secondo schiaffo. L'ingresso di Biancolino ha dato una svolta alla partita dell'Avellino. Il pitone è apparso davvero in ottime condizioni, nonostante i 120' giocati mercoledì scorso in Coppa Italia contro l'Arzanese ed ha iniziato a mettere in difficoltà i difensori avversari riuscendo, con molta astuzia, a far espellere Bertoncini. L'Avellino, però, sta continuando a palesare un problema: finalizza poco su azione. Se facciamo un'analisi dei match disputati fino ad ora dai lupi, ci rendiamo conto che la maggior parte delle reti siglate sono arrivate dagli undici metri; gli unici gol su azione sono pervenuti da grandi giocate di Castaldo e, nella prima giornata di campionato, dal colpo di testa di Catania nato da un calcio di punizione. Quello che vogliamo sottolineare è che bisogna evitare che la squadra diventi eccessivamente Castaldo-dipendente in zona gol. Non vogliamo, con ciò, sminuire le qualità e le capacità di Gigi che è venuto ad Avellino per fare la differenza ma ripassando la sua carriera si nota che la punta di Giugliano non ci ha mai abituati a campionati conclusi con più di 15 gol realizzati. Il suo contributo può risultare decisivo, quindi, non solo in termini di gol ma anche di assist e di giocate importanti per la squadra. C’è bisogno, però, che trovino la rete anche altri giocatori a partire dai compagni di reparto per, poi, passare agli esterni che, per quanto abbiano spesso fatto vedere buone cose, sono risultati poco concreti in zona gol.
Sta di fatto, comunque, che il bicchiere va visto mezzo pieno. Alla squadra non gli si può rimproverare di non averci provato fino alla fine. Peccato, come detto in precedenza, per i due gol beccati sugli unici due tiri nello specchio della porta e, soprattutto, ad inizio di entrambe le due frazioni di gioco. La reazione, però, c'è stata anche perché va sottolineato che i lupi, ieri, sono andati per la prima volta in svantaggio dall'inizio del campionato. E' normale che bisogna ancora migliorare tanto ma le sensazioni rimangono più che positive. Paradossalmente, un allenatore, probabilmente, trova indicazioni importanti più in questo tipo di partite che nelle vittorie. Del resto, queste prime 6 giornate hanno evidenziato che nessuna squadra è in fuga e che, quindi, ci si avvia verso un campionato molto equilibrato. Sarà importante trovare continuità nel gioco come nei risultati. Bisogna, ora, archiviare questa sconfitta e pensare subito al match contro il Perugia al quale seguirà la sosta. Un ko ci può stare, ciò che conta è rialzarsi subito. Peccato soprattutto per i supporters biancoverdi che ieri hanno letteralmente invaso il Matusa. Sul campo si è usciti sconfitti ma sugli spalti l'Avellino ha senz'altro vinto. L'augurio è che quest'entusiasmo non si spenga e che domenica prossima ci sia, con l'aumento della capienza da tutti desiderata, il pubblico delle grandi occasioni che spinga i lupi al ritorno alla vittoria.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 18:50 Avellino, domani D'Andrea atteso per le visite mediche. Dal Sassuolo è fatta anche per un altro centrocampista Under
- 16:00 D'Andrea, Tutino, Insigne: Aiello lavora alla classica ciliegina sulla torta
- 15:30 Lions Grotta, la preparazione fisica è affidata al dott.Annicchiarico
- 15:00 Patierno torna per le visite mediche. Subito in regalo il nuovo "curniciello" per la B
- 14:00 Serie B, ecco le date e le sedi dei ritiri estivi
- 13:00 Assoluzione piena per Izzo: non partecipò alla combine in Modena-Avellino
- 12:30 Mulé in cerca di sistemazione: un tris di squadre lo cerca in C
- 12:00 Da Palermo: "Insigne non sarà convocato per il ritiro"
- 11:30 Sforzini: "Avellino sull'onda dell'entusiasmo, può essere la rivelazione del campionato"
- 11:00 Solofra, l'ultima conferma è quella del classe 2006 Luca Coppola
- 10:00 Pozzebon firma in Eccellenza con la Boys Caivanese
- 09:40 Da oggi si parte coi raduni. Inizia la Reggiana, chiude il Frosinone
- 08:28 Avellino, vicino D'Andrea del Sassuolo. Tutino più di una idea
- 18:24 Solofra, la preparazione dei portieri affidata a mister Ragone
- 16:43 Sandro Abate, ecco Pasquale De Luca
- 13:15 Mercato in uscita tutt'altro che fermo. Il punto
- 12:41 Gori rifiuta il Cluj. Tribuzzi è vicino al Vicenza
- 11:30 Avellino Basket, prolungate le fasi di prelazione e abbonamenti. Le nuove date
- 11:00 Avellino Basket ad un passo da Cosimo Costi
- 10:30 Solofra, il direttore Tornatore resta. Prima squadra e settore giovanile nel suo futuro
- 10:00 Savignanese, De Gruttola firma il suo quarto anno in biancazzurro
- 09:30 Schira: "La Casertana vicina a prendere Pezzella"
- 16:20 TuttoAv - Piace il giovane difensore Alexiou ma l'Inter in questa fase fa muro
- 15:55 Un doppio ritorno per la trequarti di Biancolino?
- 15:25 Gyabuaa è il sesto acquisto. Arriva in prestito e chiude Saco
- 15:06 Padova, il mercato parte col botto: ingaggiati due svincolati di lusso dalla Serie A
- 12:08 Visite mediche: a Villa Esther è arrivato Chicco Patierno
- 12:00 Dopo Sannipoli, il Guidonia ufficializza anche un altro ex biancoverde
- 11:30 Audax Cervinara, ufficiali le dimissioni del presidente Silietti. Nei prossimi giorni il nuovo organigramma
- 11:00 Savignanese, Ferrantino resterà un altro anno
- 10:30 Ufficiale - Sannipoli ha scelto la sua destinazione
- 10:00 Di Marzio: "Avellino, primi contatti con Coli Saco"
- 09:25 Lions Grotta, scelta la sede del ritiro estivo
- 08:20 CdS - "Avellino, Milani e Crespi con Favilli. Ora tocca a Simic"
- 22:15 VIDEO - Parisi: "Felice della promozione dell'Avellino, ho seguito tutti i festeggiamenti. Milani è giovane ma farà bene. Futuro? A Firenze sono felice..."
- 22:00 VIDEO - Capuano: "Parisi era della Lazio, poi è stato bloccato il mercato. Milani assomiglia un po' a Fabiano. Enrici ha qualità incredibili". Su Crespi e il futuro...
- 18:46 UFFICIALE - Sannipoli saluta l'Avellino
- 18:34 UFFICIALE - Favilli è il primo colpo per la B
- 17:15 Favilli saluta il Bari: "Un onore aver indossato i vostri colori"
- 16:51 Favilli e Milani arrivati al Belsito Hotel: comincia la loro avventura biancoverde
- 16:00 Insigne vuole tornare, l'Avellino ci pensa e Aiello può affondare il colpo
- 15:25 Maisto verso un nuovo prestito: chiesto da un club di C
- 14:30 Pasquale Pane "uno di noi". Il portiere torna biancoverde per restarci. Ed è giusto così
- 14:10 UFFICIALE - Una neopromossa in B rende noto il nuovo allenatore
- 13:48 Brescia non ammesso alla serie C: negata la licenza nazionale
- 13:15 Insigne in uscita dal Palermo: l'Avellino c'è ma la concorrenza è alta
- 12:51 Sannipoli lascia l'Avellino: rescissione consensuale
- 12:16 Aiello: "Con la Lazio splendidi rapporti. Crespi e Milani hanno qualità e margini di crescita straordinari. L'amichevole del 26? Opportunità di respirare la Serie A"
- 11:43 La Salernitana guarda in casa Avellino, ma gli irpini non vendono
- 11:00 Di Marzio: "In dirittura d'arrivo il centrocampista Gyabuaa dall'Atalanta"