Il Gruppo Lombardi “bagna” la sponsorizzazione con il successo in campo esterno, battendo la Sebastiani Rieti per 60 a 72. Una vittoria ottenuta con grande determinazione, lottando su ogni possesso per i 40’ di gioco, uscendo alla fine vittoriosi.

Partita subito molto combattuta, con Rieti che fa valere la forza fisica, mettendo sotto Avellino con un parziale di 17 a 0 che vale il 20 a 5 del 7’. Dell’Agnello con due canestri di fila, e le triple di Grande e Jurkatamm servono a confezionare il break di 0 a 10 che riporta la partita in equilibrio (20/15 al 9’), con il primo periodo che si chiude sul 22 a 17. Mussini e compagni riescono a far salire l’intensità della difesa, e Rieti raccatta solo tre punti nei primi 6’ della seconda frazione, subendo così il sorpasso di Avellino, grazie al parziale di 3 a 11 che vale il 28 a 25 del 16’. Dopo i cinque punti in fila di Udom, Avellino riprende in mano il bandolo della matassa, piazza un altro break di 3 a 11 e si porta sul 33 a 39, con le squadre che poi vanno al riposo lungo sul 35 a 39. Il terzo periodo è di marca avellinese che al 25’ è avanti di 13 lunghezze (39/52), ma al 30’ le squadre sono distanziate di 10 lunghezze (46/56). Avellino resta a secco per quasi 5’, e Rieti si fa minacciosa (54/56 al 35’), ricacciata indietro da un parziale di 0 a 10 chiuso dalla tripla di Zerini (54/66 al 38’). Partita ormai in controllo, con Rieti che non si arrende, ma Avellino non arretra di un centimetro e chiude sul 60 a 72.

Il tabellino

Rieti – Avellino 60/72  (22/17 – 13/22 – 11/17 – 14/16)

Sebastiani Rieti: Parravicini 1, Piunti 6, Palumbo 6, Pascolo, Guariglia 15, Perry 15, Piccin, Udom 13, Mian 4, Paesano. All. Ciani.

Avellino Basket: Zerini 9, Lewis 4, Jurkatamm 8, Chandler 10, Mussini 18, Grande 7, Costi n.e., Donati n.e., Pini 2, Cicchetti, Dell’Agnello 14. All. Buscaglia

Sezione: Basket / Data: Mer 24 settembre 2025 alle 23:17
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print