L’importanza del numero 9; può sembrare il titolo di un libro, ma non lo è. E’ semplicemente la realtà di casa Avellino, con la notizia, bellissima, del rientro di Patierno dopo gli ultimi esami che hanno dato il via libera al ritorno in campo. Sia chiaro, si parla di allenamento differenziato, di un ritorno all’attività fisica di un giocatore fermo ai box per due mesi. E quindi bisognerà andarci coi piedi di piombo senza forzature e senza rischiare poi altri tipi di infortuni. Ma il ritorno alla normalità sarà per il giocatore stesso la fine di un calvario e una liberazione. Il profumo dell’erba e del pallone sarà qualcosa di importante per un Patierno che non si è mai tirato indietro come a Modena, quando senza ritiro si è gettato nella mischia giocando anche una buona gara. La sua importanza però va al di là dei gol; capitano senza fascia, uno dei leader del gruppo e trascinatore indiscusso di un Avellino che ha bisogno di lui dentro e fuori dal campo.

Non si conoscono i tempi per il rientro assoluto in campo, ma vederlo allenarsi sarà già di buon auspicio. Importante il numero 9 di Bitonto anche in termini numerici, dove ora si attende praticamente solo Favilli, dato che D’Andrea ha già cominciato a lavorare anche se a parte. I pezzi del puzzle si stanno ritrovando man mano e l’Avellino può solamente sorridere per il momento che sta vivendo.

Sezione: Copertina / Data: Mer 05 novembre 2025 alle 14:25
Autore: Redazione Avellino
vedi letture
Print