Al PalaMaggetti di Roseto è andato in scena il nono turno del campionato di Serie A2 OldWildWest, il Gruppo Lombardi Avellino Basket ha violato il campo della formazione abruzzese con il punteggio di 81-93. Il successo consente al team avellinese di conquistare la seconda vittoria di fila della stagione, raggiungendo così dieci punti in classifica. Il match disputato sul campo rosetano Il prossimo impegno vedrà Avellino scendere in campo sabato alle 20.30 contro la Libertas Livorno. Contro Roseto i biancoverdi sono usciti alla distanza, giocando un'ottima ripresa. Deciso il finale di terzo periodo in cui sono saliti in cattedra Mussini, Grande, autore di 6 triple e Lewis e portando quattro uomini in doppia cifra. A Mussini la palma dell'MVP con 24 punti. Avellino ha tirato da tre con 14/23. Chandler è uscito per infortunio nel terzo periodo, sarà valutato in settimana. 

PRIMO QUARTO - A stappare l'incontro per i biancoverdi è Jaren Lewis, gli irpini provano a giocare molto sui vantaggi ed i miss match, giacchè la difesa rosetana tende a cambiare con frequenza. I padroni di casa con le giocate di CInciarini e Timperi passano a condurre 6-4. Al vantaggio abruzzese risponde con la tripla Grande, premiato da Buscaglia in quintetto. Il team abruzzese raggiunge al sesto minuto il massimo vantaggio 14-10 con i liberi di Cannon. Al Gruppo Lombardi tocca rincorrere e negli ultimi due minuti il punteggio cambia padrone più volte, fino ad arrivare al 24-25di fino primo quarto.

SECONDO QUARTO - Il botta e risposta prosegue anche nella ripresa, con i padroni di casa che passano a condurre, per poi essere ripresi dai biancoverdi, che con Jurkatamm e Chandler passano a condurre 26-30. Gli irpini riescono ad avere la capacità di allungare e con una tripla di Grande in transizione del +5 (31-36), che costringe Roseto a chiamare timeout. Una tripla di Grande ed un contropiede di Costi spingono la formazione di Buscaglia al massimo vantaggio di +7 (34-41) costringendo la panchina di Roseto nuovamente a fermare il match. Il quarto termine con Roseto capace di rientrare in partita e portandosi con due triple di Sperduto e Robinson sul 47-48, punteggio con il quale si andrà al riposo. 

TERZO QUARTO - La ripresa si apre con un infortunio alla caviglia per Daniele Cinciarini, il quale sarà costretto ad abbandonare il campo. Avellino tenta di riallungare com'era avvenuto nel corso della seconda frazione, in contropiede Chandler regala il + 5 (47-52). Lo stesso Chandler sarà costretto ad abbandonare la contesa per infortunio. A metà del terzo periodo i biancoverdi sono avanti 53-55. Non mancano nel match frenesia ed errori, la gara non si schioda dall'equilibrio e Roseto impatta 57-57. Nove punti del trio Jurkatamm-Lewis-Mussini consente ad Avellino di toccare il +10 (57-67). Il quarto termina con gli irpini avanti 61-74.

QUARTO QUARTO - Roseto prova a rompere l'inerzia avellinese presentando una zona 2-3, ma gli irpini la scardinando a suon di triple e raggiungendo il più 17 (63-80) con un canestro dalla lunga distanza di Lewis. I padroni di casa non ci stanno e tentano di replicare al tentativo di fuga avellinese. Petrovic e Cannon accorciano sul -12 (68-80). Il Gruppo Lombardi ha la forza e la capacità di non perdere il filo del discorso e l'attacco è bravo a trovare anche un presente Cicchetti all'interno del pitturato. Avellino chiude con il successo per 81-93

Parziali: 24-25; 23-24; 14-26; 20-29

Liofilchem Roseto: Sabatino , Cannon 16, Brocco, Petrovic 13, Donadoni 5 , Tsetserukou 10, J.Robinson 8, Landi 1, Timperi 6, Sperduto 14, Cinciarini 8 All: Ferdinando Francani

Gruppo Lombardi Avellino Basket

Chandler 5, Jurkatamm 8, Lewis 19, Zerini 4, Mussini 24, Costi 4, Cicchetti 10, Dell' Agnello 8, Grande 17, Pini, Donati

All. Maurizio Buscaglia 

Arbitri: Gianluca Gagliardi di Anagni, Moreno Almerigogna di Trieste, Edoardo Ugolini di Forlì

Sezione: Basket / Data: Dom 02 novembre 2025 alle 20:08
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print