L'Avellino vince un incontro assoluto folle piegando 4-3 la Reggiana. Solo Missori si salva in difesa, Palumbo in crescita, per Insigne è la rinascita, Russo spacca in due la partita. Le pagelle di Avellino-Reggiana 4-3.

Daffara 5,5 - Un po' incerto nelle respinte e nelle uscite, bracca l'ultimo, quello più pesante, ma qualche errorino lo ha commesso dopo un ottimo esordio.

Missori 6,5 - Dalle sue parti la Reggiana sfonda poco, ha il tempo di difendere benone e di lanciare Insigne in campo aperto nell'azione del 2-1. 

Simic 6 - La sua pagella è un insieme di fattori. L'autorete che porta avanti la Reggiana, il gol del 3-3 di testa, che rinvigorisce i lupi, ma anche un po' troppe disattenzioni dietro, dove ha sbandato tutto il reparto. Sufficienza piena ma solo per la vittoria.

Enrici 5 - Pure il suo voto contiene tanti spunti. Troppo morbido su Novakovich, che lo sbrana in due occasioni riportando avanti la Reggiana. Un paio di chiusure interessanti, ma gli errori pesano di più.

Milani 5 - Accorcia in ritardo su Novakovich, sulla respinta di Daffara. Dalle sue parti la Reggiana sfonda spesso, si fa pure ammonire. (18' st Cagnano 5,5 - Entra contratto e ci mette troppo a carburare. La Reggiana predilige la fascia destra per spingere indietro l'Avellino, lui contiene a fatica).

Palumbo 7 - Come contro il Benevento la scorsa stagione, segna un gol da tre punti, di testa, lasciando immobile Motta. Prestazione positiva da mezzala, svincolato da compiti difensivi. Regge un po' meno da filtro con l'uscita di Palmiero, esce acciaccato. (37' st Sounas sv).

Palmiero 5 - Entra dopo una squalifica e rischia di beccare un'altra espulsione, quando già ammonito butta giù Tavsan a metà campo. Massimi lo grazia, Biancolino no e lo toglie. In regia non brilla particolarmente. (11' st Kumi 5,5 - Entra e la Reggiana rimonta, dà fisicità al reparto, ma fa poco filtro).

Besaggio 6,5 - Sfodera la sua qualità nelle giocate, impegna Motta con un'azione personale. Nel vivo dell'azione anche nella ripresa.

Insigne 7,5 - Eccolo, finalmente. Si sblocca con un rigore perfetto, poi manda in porta Biasci che segna il 2-1. Belle cose con il pallone tra i piedi, è un punto di ripartenza.

Biasci 6,5 - Si divora un gol dopo 6' di gioco, poi si fa perdonare a inizio ripresa fulminando Motta. Forse subisce un fallo da rigore prima dell'intervallo e non arriva sulla sponda di testa di Enrici. (18' st Tutino 6 - Ha bisogno di ritrovare la condizione, farlo quando c'è bisogno di spingere alla ricerca del gol, non è sempre facile. Un tiro, in diagonale, sul fondo).

Crespi 6 - Difende palla, forse anche troppo. Conquista un rigore dopo essersi visto negare, nella stessa azione, un gol già fatto dalla grande parata di Motta. Anche una rete annullata, per fuorigioco. Ma Biancolino decide di tirarlo via nell'intervallo. (1' st Russo 7 - Entra e spacca in due la partita. Un assist su punizione, ma anche la palla persa, sulla trequarti offensiva, nell'azione del 3-2 della Reggiana. Errore annullato da giocate decisive).

All.: Biancolino 6,5 - Lascia dentro Biasci, insufficiente nel primo tempo, e l'attaccante gli dà ragione. Con Russo e Tutino assieme sbilancia la squadra, ma il risultato finale lo premia. La difesa è da rivedere, al più presto.

Sezione: Le pagelle / Data: Sab 01 novembre 2025 alle 14:53
Autore: redazione TuttoAvellino / Twitter: @tuttoavellinoit
vedi letture
Print