Tra i vari nomi per la batteria degli under che l'Avellino sta cercando per la prossima stagione, ragazzi giovani ma con esperienze già importanti alle spalle, molti dei quali militanti tra le fila dell'Atalanta Under 23, ce n'è uno che in particolare stuzzica la fantasia dei tifosi. Si tratta di Simone Pafundi, classe 2006, ruolo trequartista all'occorrenza seconda punta, di proprietà dell'Udinese. Interesse rilanciato ieri dal Mattino: Pafundi ha giocato la prima parte di stagione 2023/24, da luglio a gennaio, con i bianconeri, ma giocando solo 7 minuti contro la Fiorentina: a gennaio il prestito agli svizzeri del Losanna dove in Super League ha accumulato 17 presenze condite da 1 gol e 2 assist.

Prestito annuale proseguito anche nella prima parte di stagione 2024/25, dove però Pafundi con gli svizzeri ha collezionato solo 2 scampoli di partita, anche perché colpito da infortuni. A gennaio non è stato riscattato dal Losanna e al termine del prestito è tornato all'Udinese giocando solo piccoli scampoli di partita. Abbiamo provato allora a capire meglio la situazione legata al giovane attaccante finito anche nel giro della nazionale.

L'entourage di Pafundi sta cercando una nuova sistemazione per il prossimo anno, visto anche il poco spazio riservato all'Udinese, per crescere e farsi le ossa. L'Avellino ha mostrato interesse, da quanto abbiamo potuto appurare, ma ancora non c'è nulla di concreto, non si è entrati nella trattativa vera e propria. Anche la famiglia di Pafundi ha appreso dai media dell'interesse dell'Avellino e aprirebbe a un eventuale trasferimento in Irpinia, poiché la priorità in questo momento è lasciare Udine per giocare con maggiore continuità.

C'è però da fare anche i conti con le richieste dell'Udinese: per Pafundi generalmente i friulani propongono un prestito oneroso, al Losanna per esempio è stato chiesto un conguaglio di 500 mila euro per il prestito annuale, più un riscatto fissato a 20 milioni di euro, riscatto che come detto non è avvenuto. E' probabile quindi che stessa formula, prestito oneroso con opzione di riscatto e ingaggio a carico di chi riceve il prestito, venga chiesta anche all'Avellino, magari a cifre più basse ma comunque da valutare in sede di trattative. 

Sezione: Copertina / Data: Mer 21 maggio 2025 alle 11:20
Autore: Domenico Fabbricini / Twitter: @Dfabbricini
vedi letture
Print