Si apre nel migliore dei modi la settimana dei lupi. Ieri sera è arrivato il successo in Coppa Italia contro il Monza nella gara d'esordio stagionale, in giornata la notizia dell'arrivo in Irpinia dell'attaccante Andrea Soncin. Due buone notizie, dunque, che potrebbero servire a riportare la quiete in casa Avellino, soprattutto nel rapporto tra società e tifoseria. Ieri la Curva Sud e, in generale, tutto il pubblico irpino si è comportata in modo encomiabile. Dopo le polemiche dei giorni scorsi, c'era chi si aspettava anche una piccola contestazione da parte del tifo organizzato biancoverde il quale, però, ha dimostrato ancora una volta grande maturità e ha compreso che bisogna stare ora più che mai vicini alla squadra e che non è ancora il momento di fare processi. Il patron Taccone, le cui dichiarazioni dei giorni scorsi avevano fatto discutere non poco, è forse rimasto felicemente impressionato dalla cornice di pubblico vista ieri al Partenio-Lombardi ed ha, così, messo da parte le polemiche esternate di recente ed ha subito dato il via libera per il nuovo colpo di mercato dei lupi: il direttore sportivo Enzo De VIto ha, infatti, trovato l'accordo per l'approdo in Irpinia del bomber Andrea Soncin, un giocatore che ha sempre ben figurato in cadetteria e che potrà dare sicuramente una grossa mano ai lupi. 
Un colpo di mercato che farà molto contento anche mister Rastelli, a poco meno di due settimane dall'inizio del campionato e che piacerà anche alla piazza irpina che attendeva da tempo l'arrivo di un bomber di categoria. Il mercato dell'Avellino, ovviamente, non si conclude qui ma la società avrà ancora tempo per inserire gli ultimi tasselli che mancano al completamento del mosaico vale a dire due difensori centrali e, forse, un esterno di sinistra.
Il campanello d'allarme lanciato da Rastelli sabato sera in conferenza stampa è forse servito a far comprendere a dirigenza e tifosi che non si può non essere uniti dopo la conquista di una promozione. Del resto, se lo scorso anno sono stati raggiunti grossi traguardi è proprio perché tutte le componenti hanno remato dalla stessa parte ed è fondamentale che ciò avvenga, in misura forse ancora maggiore viste le esperienze del passato, anche quest'anno.
Tornando alle polemiche del giorni scorsi sul presunto scarso numero di abbonati fatto registrare fino ad ora, c'è da dire che forse un discorso del genere si sarebbe potuto evitare. Di questi tempi e con un prezzo per le tessere tra i più alti della categoria, 2000 abbonamenti non sono pochi. DIfficilmente le altre squadre di Serie B con un bacino d'utenza simile a quello del capoluogo irpino faranno registrare grosse impennate in tal senso. Non va, infatti, dimenticato che sugli abbonamenti influisce anche il discorso legato alla Tessera del Tifoso. Quelle dichiarazioni hanno finito per infastidire anche quei 2000 che con amore a sacrificio avevano già sottoscritto la tessera d'abbonamento. 
Speriamo, dunque, che le ultime buone notizie servano per far ritrovare il sorriso ed il buon umore a tutti in vista di una stagione che si prospetta lunga, difficile e piena d'insidie.

Sezione: Editoriale / Data: Lun 12 agosto 2013 alle 18:00
Autore: Carmine Roca / Twitter: @carm_roca
vedi letture
Print