Quando pensi che si sia toccato il fondo, ecco che devi ricrederti, perché al peggio non c'è mai fine. L'Avellino a Viterbo riesce a fare anche peggio delle precedenti trasferte, quando aveva perso sì ma di misura, tranne che a Crotone, facendo fare alla Viterbese, compagine che fino ad oggi aveva meno punti dell'Avellino e in casa non aveva mai vinto, la figura dello squadrone. Perché tolti i primi venti minuti, in cui si è visto anche un Avellino intraprendente e pimpante, che ha colpito una traversa con Dall'Oglio, poi è stato buio pesto. Con la Viterbese che ha passeggiato sui resti di un Avellino a pezzi, e che nel finale ha rischiato anche di dilagare, con l'Avellino tutto in avanti posizionato malissimo in campo. Il punto più basso della storia recente dell'Avellino, e come si diceva all'inizio al peggio sembra non esserci mai fine.
Certo non potevamo attenderci un miracolo a poche ore dall'esonero dell'allenatore, né una sterzata tattica perché Biancolino, messo in panchina solo per riempire un vuoto momentaneo, non ha potuto neanche provare a dare un'identità a questa squadra in mezza giornata di allenamento, ma almeno una reazione di orgoglio ce la saremmo aspettata. Perché quando va via un allenatore, i calciatori devono sentirsi almeno in parte co-partecipi del fallimento; perché non hanno più alibi, in campo oggi erano soli non essendoci l'allenatore in panchina; per dimostrare a sé stessi e all'ambiente di poter essere ancora in grado di dare qualcosa, e magari finora erano sbagliati soltanto le direttive dell'allenatore. Generalmente un cambio di allenatore provoca sempre una reazione nei calciatori, anche se ancora non c'è il nuovo tecnico, ma quantomeno a livello di motivazioni si cerca di dare qualcosa in più anche per dimostrare a chi verrà di poter essere utile alla causa.
Invece si è visto uno spettacolo anche peggiore di quello visto finora, con l'Avellino che ha dimostrato ancora una volta di sciogliersi come neve al sole alla prima difficoltà lontano dal Partenio, per la quinta volta è passato in svantaggio e per la quinta volta non solo non ha saputo reagire, ma è colata a picco. Problema acuito ulteriormente dal secondo gol, arrivato nel momento in cui l'Avellino stava esercitando una sorta di forcing, se così vogliamo chiamarlo, che ha tagliato letteralmente el gambe ai calciatori che hanno rischiato di prenderne anche altri. Alla luce di quanto visto oggi in campo, il problema non era solo l'allenatore, i problemi ci sono e sono tanti. A partire dall'attacco: non conta il numero di attaccanti che metti in campo diceva Taurino, è vero perché l'Avellino, lo ripetiamo, ha in rosa tre attaccanti centrali (Trotta, Murano e Gambale) e ben sei esterni (Ceccarelli, Russo, Guadagni, Micovschi, Di Gaudio e Kanoute) ma finora hanno siglato solo tre delle sei reti a referto in 9 gare: 2 Russo e 1 Trotta (su rigore). Le altre reti portano la firma di due centrocampisti: Casarini (2) e Dall'Oglio. Nove giocatori offensivi che segnano 3 gol in 9 partite sono un segnale gravissimo, e non è neanche una questione di modulo.
Biancolino, che alla vigilia sembrava volesse dare continuità al lavoro di Taurino, ha provato il tutto per tutto schierando un modulo diverso nella speranza di vedere qualcosa di nuovo e non riproporre un Taurino-bis: via al 3-5-2, alle due punte tanto acclamate. Risultato, encefalogramma piatto. Si è visto il solito Avellino, con le solite incapacità offensive, capace di effettuare un solo tiro verso la porta nel primo tempo, con la traversa colpita con un tiro-cross da Dall'Oglio, e nulla più. Non che nella ripresa sia andata meglio, sempre Dall'Oglio ha rischiato di pareggiare di testa tutto solo in area, ma ha colpito debolmente, ma non è da lui che si attendono i gol. Trotta comincia purtroppo a denotare tutti i propri limiti, un calciatore generoso che ci mette anche l'impegno ma in zona gol è praticamente impalpabile. Murano è tornato quello solito che purtroppo abbiamo imparato a conoscere. Biancolino ha provato il tutto per tutto nel secondo tempo schierando anche Russo e Ceccarelli sugli esterni, in un 4-4-2 che in fase offensiva era praticamente un 4-2-4, ma come si diceva il numero di attaccanti in campo non è sinonimo di più gol, e l'Avellino è rimasto arruffone, inconcludente, senza un'identità. Gambale entrato dopo non ha apportato praticamente nulla di più.
Ma i limiti non sono solo in attacco, seppur abbia il secondo peggior reparto offensivo dopo Foggia e Messina (5 gol segnati). I problemi sono anche in difesa: ancora una volta un errore di valutazione della coppia centrale, Aya-Illanes ha portato alla prima marcatura di Volpicelli. Difesa praticamente allo sbando sul secondo gol, quando con la squadra tutta in avanti Polidori ha potuto battere due volte a rete, contrastato dal solo Aya sulla prima conclusione, che per poco non metteva in difficoltà il suo stesso portiere, per poi infilare Marcone sotto il corpo. Un gol goffo come tutto l'Avellino visto in campo oggi.
Una reazione d'orgoglio a Viterbo sarebbe dovuta servire in primis ai calciatori per riguadagnare fiducia e dimostrare a sé stessi di poter dare di più, e al prossimo allenatore di lavorare con un morale più alto di quello che c'era fino a questo momento. Invece l'Avellino, al di là dell'allenatore, è una squadra molle, fragile mentalmente, senza grinta e senza carattere. Più che un allenatore servirà un'opera di restauro completa, la squadra va ricostruita completamente e non parliamo solo di uomini, perché tecnicamente alcuni calciatori in rosa non hanno niente in meno a quelli di Viterbese, Monopoli, Cerignola, giusto per citarne alcune, ma va ricostruita nella testa, nel morale, nelle motivazioni. E poi anche tatticamente chiaro, perché se un attacco composto da nove elementi offensivi segna 6 gol in 9 partite vuol dire che il modo in cui tutta la squadra partecipa alla fase offensiva, che viene solo finalizzata dagli attaccanti, è stata fin qui sbagliata.
Da domani ci si concentrerà solo sulla scelta del nuovo allenatore, ma dopo lo spettacolo visto in campo stasera chi allenerà l'Avellino dovrà prendere parte a una vera e propria sfida personale, una missione quasi disperata: trasformare radicalmente un carciofo, in una rosa. In quanti saranno disposti a rischiare così tanto?
Autore: Domenico Fabbricini / Twitter: @Dfabbricini
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 17:25 Termina la seduta pomeridiana: partitella e prime indicazioni di formazione
- 16:30 D'Ausilio in uscita: su di lui piomba anche il nuovo US Brescia
- 16:00 Sounas vince il TuttoAvellino Award 2024/25: "Grazie ai tifosi per questo riconoscimento. Obiettivo confermarsi in B"
- 15:05 Justin Kumi: intelligenza tattica, aggressività e margini di crescita
- 14:10 Passo Eclano, sulla fascia resta Mustone
- 12:40 Avellino Basket, Buscaglia: "Con Grande inseriamo in squadra un giocatore che può darci più qualità"
- 12:10 D'Andrea: "Mi alleno per farmi trovare pronto, poi decide il mister. Contento di far parte di questo progetto"
- 12:00 Lions Grotta, Calandro vestirà ancora giallorosso
- 11:30 Mercato, fatta per Daffara, Besaggio ai dettagli. In uscita Pezzella e Arzillo
- 11:00 Avellino Basket, in regia il colpo è Grande
- 10:29 Allenamento mattutino terminato: seduta prettamente atletica
- 10:00 Maggio vestirà ancora i colori del Mugnano del Cardinale
- 09:30 Abellinum, in difesa riconfermato Barzaghi
- 08:00 Biancolino: “Non saremo la Cenerentola del campionato. Vogliamo essere i lupi cattivi. Tanto dispiacere per le uscite. Sarà un Avellino pronto”
- 19:20 Allenamento pomeridiano incentrato sulla costruzione dal basso
- 15:00 Un playmaker italiano con il tiro ai massimi livelli sta per unirsi all’Avellino Basket
- 14:30 Mugnano del Cardinale, dalle giovanili arriva Canonico
- 14:00 Il classe 2007 Marandino non cede all'Eccellenza e resta ad Ariano
- 13:12 Settimana calda per le uscite: il punto sulle trattative
- 12:19 Favilli si presenta: "Obiettivo doppia cifra, serie B molto livellata, sarà importante partire forte ma possiamo far bene"
- 11:00 Eclano, in difesa arriva il classe 2005 Manco
- 10:30 Solofra, 17 reti con la juniores valgono la promozione in prima squadra per Bassi
- 10:06 RIVISONDOLI GIORNO 3 - Termina l'allenamento odierno
- 10:00 Savignanese, per l'attacco si pesca direttamente in Argentina
- 09:30 Danio Ciccone resta al Lions Grotta
- 19:20 Lega B: cinque infrasettimanali, si giocherà nel boxing day e a Pasquetta
- 19:02 Seduta pomeridiana: soluzioni tattiche e partitella
- 18:05 UFFICIALE - Simic è un giocatore dell'Avellino: i dettagli del contratto
- 17:55 FOTO - Il lupo tatuato addosso: la scelta d'amore di Cagnano
- 17:27 Rivisondoli, iniziata la seduta pomeridiana
- 16:00 Avellino, primo contratto da professionista per il 2006 Stefano Codraro
- 15:30 Avellino Basket, oltre 700 abbonamenti in prelazione. Oggi scatta la vendita libera
- 15:00 PRIMA CATEGORIA. Felice Scandone, ufficiale l'ingaggio di mister Caruso
- 14:30 Tutino sogno nel cassetto, ma Panico è la soluzione interna dei lupi
- 14:00 Avellino, ora le uscite. Ma arriverà un altro esterno under
- 12:47 UFFICIALE - Avellino, ceduto in prestito Mutanda alle Dolomiti Bellunesi
- 12:00 VIDEO - Il racconto della mattinata nel secondo giorno di ritiro a Rivisondoli
- 11:30 Avellino Basket, Buscaglia: "Parlando con Pini ho percepito la volontà di far parte di noi"
- 11:02 Terminata la seduta mattutina: lavoro fisico molto intenso, assente solo Lescano
- 11:00 Prosegue la preparazione differenziata per De Cristofaro
- 10:45 Lescano assente all'allenamento odierno: ecco perché
- 10:30 Avellino Basket, Pini: "Contento di ritornare. La squadra e l’allenatore sono i motivi principali per cui ho scelto questa sfida"
- 10:00 Il Baiano ha scelto il nuovo tecnico. C'è un ritorno di Santorelli
- 09:35 Campagna abbonamenti "Branco", gli orari della biglietteria di questa settimana
- 08:00 Aiello: "L'obiettivo è consolidarci in B. Mercato? Abbiamo le idee chiare. Stiamo lavorando sulle cessioni. Insigne? Ha voglia di venire ad Avellino, su Tutino..."
- 23:17 FOTOGALLERY - Le immagini della prima seduta di Rivisondoli
- 20:46 VIDEO - La sintesi della prima giornata di allenamenti a Rivisondoli
- 19:22 VIDEO - Il racconto della prima giornata di lavoro a Rivisondoli
- 17:37 Primo allenamento dell'Avellino a Rivisondoli: termina una prima giornata molto intensa
- 17:04 UFFICIALE - Avellino, dall’Atalanta arriva Gyabuaa in prestito