Introduzione
La prima di Serie B serviva per misurare l’impatto con una categoria superiore e per capire davvero cosa cambia rispetto alla Serie C. Il campo del Benito Stirpe ha dato la risposta: il Frosinone vince 2-0, sfruttando due gol nei primi 30 minuti, mentre l’Avellino ha mostrato ordine nel possesso ma poca convinzione e aggressività nei momenti decisivi.
Fase di possesso
L’Avellino ha saputo gestire bene il pallone, facendo girare palla con personalità e cercando spesso l’ampiezza per allargare la difesa del Frosinone. Il giro palla è stato fluido e, a tratti, convincente. Ciò che è mancato è stata la precisione: troppi errori negli ultimi metri, passaggi imprecisi e poca qualità nell’ultimo tocco. La manovra non è stata accompagnata dalla cattiveria necessaria per attaccare gli spazi giusti e infastidire l’avversario.
Fase di non possesso
Tatticamente l’idea c’era, ma l’esecuzione è stata deficitaria. Il pressing dell’Avellino è apparso disordinato, poco coordinato e senza la giusta cattiveria difensiva. Nei gol subiti si è vista tutta la differenza:
Sul primo, un giocatore del Frosinone riesce a liberarsi di tre avversari sulla fascia, servendo un compagno libero di colpire al centro.
Sul secondo, dopo una respinta corta, Marchizza ha avuto tutto il tempo e lo spazio per insaccare.
In entrambi i casi, la mancanza di intensità e aggressività difensiva ha fatto la differenza.
Transizioni
In transizione positiva l’Avellino non ha fatto male: le ripartenze erano ordinate e la gestione del pallone non è stata sbagliata. Ma in transizione negativa, al momento di perdere palla, è mancata la reazione immediata. Nessuna grinta, nessuna cattiveria nel volerla recuperare subito: un aspetto che in Serie B pesa tantissimo.
Momenti chiave
I primi 35 minuti hanno segnato la partita. L’Avellino è apparso timido, poco sicuro, privo di quella convinzione necessaria per reggere l’urto contro una squadra come il Frosinone. I due gol subiti sono stati veri e propri schiaffi che hanno condizionato l’intera gara. Da lì in avanti la squadra ha sbagliato meno, ma non ha mai davvero creato pericoli concreti.
Punti di forza
Buon giro palla e gestione complessiva del possesso.
Reazione collettiva dopo lo 0-2, con la squadra che non si è disunita.
Spirito di gruppo, anche nelle difficoltà.
Criticità
Mancanza di grinta e cattiveria nei duelli difensivi.
Pressing disordinato e poco efficace.
Precisione assente negli ultimi metri, con pochissime occasioni realmente pericolose.
Conclusione
Il debutto contro il Frosinone ha dimostrato che l’Avellino può gestire il pallone, ma che in Serie B non basta un buon possesso. Qui contano l’intensità, la cattiveria e la fame, sia in fase difensiva che offensiva. La squadra ha reagito come collettivo, ma deve imparare a trasformare il palleggio in concretezza. La lezione è chiara: per restare competitivi in Serie B, bisogna essere più affamati, più grintosi e più aggressivi in ogni zona del campo.
Dal campo ai numeri: formazioni ufficiali e statistiche
Formazioni ufficiali
Frosinone (4-2-3-1): Palmisani; Oyono, Calvani, Monterisi, Marchizza; Calò, Koutsoupias (75’ Cichella); Ghedjemis (66’ Zilli), Barcella (55’ F. Gelli), Kvernadze (75’ Masciangelo); Raimondo (66’ Bracaglia).
Avellino (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Simic, Manzi (60’ Crespi), Enrici; Besaggio (70’ Kumi), Palumbo; Sounas, Russo (71’ D’Andrea), Insigne (60’ Milani); Lescano (71’ Panico).
Statistiche
Statistica Frosinone Avellino
Possesso palla 38,7% 61,3%
Tiri in porta 4 3
Tiri totali 15 14
Pali / Traverse 0 0
Fuorigioco 0 2
Falli commessi 19 16
Ammonizioni 3 2
Espulsioni 1 0
Calci d’angolo 6 1
Autore: redazione TuttoAvellino / Twitter: @tuttoavellinoit
Altre notizie - Tra le Linee
Altre notizie
- 19:23 50 anni nel calcio, la Lega B premia Galliani
- 18:35 Avellino, sfida di mercato col Modena per un attaccante
- 17:42 Avellino, continua la preparazione a porte chiuse: il bollettino degli indisponibili
- 17:18 L'Avellino stringe sul mercato in uscita: Gori tra due club di C, Redan torna in Belgio?
- 16:55 L'ex obiettivo dei lupi Coubis piace alla Sampdoria, ma il Milan batte cassa: ecco quanto ha chiesto
- 16:30 Assemblea di Lega B: nuovi pacchetti audiovisivi e nuovo consigliere di Lega
- 16:04 Avellino Basket, cambia la sede dell'amichevole di sabato contro Napoli Basket
- 15:00 Tra le Linee - L'Analisi Tattica di Frosinone-Avellino: possesso palla sterile, imprecisione e poca cattiveria
- 14:45 Favilli lascia Villa Stuart dopo l'operazione di ieri
- 13:54 Arriva un nuovo tassello in difesa: vicino l'ingaggio di Missori dal Sassuolo
- 12:30 Toscano ad un passo dalla Casertana, ecco le condizioni
- 12:15 Modena-Avellino, ecco la squadra arbitrale prescelta
- 12:00 Popov dell'Empoli è l'MVP della prima giornata della Serie B
- 11:45 Favilli tende la mano all'Avellino e rinuncia a due mesi di stipendio dopo l'operazione
- 11:30 Lescano, la Salernitana si rifà sotto e stavolta l'Avellino non chiude la porta
- 11:00 Avellino, non solo Gabrielloni e De Luca, sul taccuino anche altri due profili
- 10:30 Serie B, ecco le decisioni del Giudice Sportivo dopo la prima giornata
- 10:06 Un ex capitano biancoverde approda all'Arezzo
- 09:49 Tutto confermato, l'Avellino ritorna a casa. Ecco la nota del club e il programma
- 20:49 L'Avellino è sul mercato delle punte: Gabrielloni nel mirino, ma c'è concorrenza
- 19:13 Test amichevole al Paladelmauro per l’Avellino Basket
- 18:30 Favilli out, Patierno non al meglio, all'Avellino serve subito un attaccante: si torna sul mercato
- 18:02 TuttoC - Panico al Potenza per sostituire Caturano
- 17:38 Stirpe: "Avvio positivo. Il Frosinone ha giocato con intensità, buona tenuta in 10 uomini"
- 17:11 Da Crotone: "Imminente l'arrivo di un difensore dall'Avellino"
- 16:36 Cassano, ex pallino di mercato di Aiello, potrebbe tornare in B: ecco chi lo vuole
- 16:00 Cos'è il morbo di Haglund e i tempi di recupero: si prospetta un lungo stop per Favilli
- 15:30 La resilienza di Favilli: "Certe volte devi solo accettare ciò che succede, tornerò più forte di prima"
- 15:10 Favilli operato con successo di resezione ossea calcaneare
- 15:00 Lo 'Stirpe' di Frosinone al terzo posto per presenze dopo la prima giornata di B
- 14:40 Scandone, il programma degli allenamenti settimanali: sabato test match contro Benevento
- 14:15 Mercato, ultima settimana tra uscite e qualche riflessione in entrata
- 13:21 L'Avellino si ritrova al Partenio-Lombardi. I lupi tornano a casa ma a porte chiuse
- 12:25 Vecchi coccola Zuberek: "Arriva da stagioni difficili, ha bisogno di ritrovare stima e fiducia"
- 11:59 Ciociaria Oggi: "Per un'ora il Frosinone ha dominato l'Avellino, poi..."
- 11:30 Modena, Sottil: "Iniziare con una vittoria vuol dire tanto, ora concentrati per l'Avellino"
- 11:05 Modena subito in campo dopo il blitz a Marassi, giovedì festa in piazza
- 10:42 Non s'arresta l'entusiasmo del popolo biancoverde: in massa anche a Modena, i numeri della prevendita
- 10:20 Un difensore cercato dall'Avellino pronto a firmare per un club indonesiano
- 09:47 Rinaudo: "Il mercato e la prima giornata confermano i pronostici"
- 09:25 Felice Scandone, a centrocampo arriva un ex Alta Hirpinia
- 08:32 Polisportiva Montecalvo, in difesa arriva l'esperto Di Gruttola
- 22:30 Serie B, il Modena manda due segnali all'Avellino: successo per 2-0 in casa della Samp. Domenica prossima i lupi di scena al Braglia
- 17:26 UFFICIALE - Rescinde Melidona, Ametrano nuovo collaboratore tecnico
- 16:04 Serie B, 14 club si affidano ai brand 'Made in Italy'
- 15:08 Estonia, i convocati per Eurobasket 2025: c'è anche un biancoverde
- 14:04 Il Podcast di TuttoAvellino: l'analisi di Frosinone-Avellino, squadra travolta e tramortita dai gialloblù
- 13:18 COPPA ITALIA ECCELLENZA. Montemiletto e Monteforte si dividono la posta in palio
- 12:50 Avellino Basket contro la Paperdi JuveCaserta sarà ingresso gratuito
- 12:25 Frosinone-Avellino, il risultato non è corretto secondo gli Expected Goals: ecco cosa sono