L’Avellino domani scenderà in campo contro la Reggiana e i lupi di mister Biancolino vogliono dire la loro anche contro i granata così come successo a Pescara dove si è vista una buona squadra: fame, determinazione, voglia di vincere; questo insomma il piglio che i tifosi biancoverdi vorranno vedere anche nel lunch match di domani. Non c’è stata la conferenza di Biancolino per poter sciogliere qualche nodo, ma è chiaro che il tecnico andrà ancora con il suo 4-3-1-2 dopo le buone risposte che sono arrivate dall’Adriatico. Qualche ballottaggio c’è, eccome, a cominciare dalla porta. Daffara ha risposto brillantemente presente. Un ragazzo classe 2004 che può diventare un prospetto importante per l’Avellino, una volta inserito difficile toglierlo dal campo quando c’è la buona prestazione.

Con buona pace di Iannarilli, Daffara potrebbe essere confermato tra i pali biancoverdi a proteggere una difesa composta da Missori, strepitoso martedì sera, a sinistra il ritorno di Cagnano e nel mezzo sicuramente Simic, a segno per la seconda volta in campionato, con un Enrici che ha probabilmente strappato la conferma con la prova più che sufficiente a Pescara. Altro dubbio, quindi, con Fontanarosa. A centrocampo il rientro di Palmiero dalla squalifica fa presagire a una maglia da titolare con Palumbo che dovrebbe riaccomodarsi in panchina.

Kumi e Besaggio si giocano una maglia, Sounas dall’altra parte sembra certo di giocare dall’inizio. Così come Roberto Insigne. Il 4-3-1-2 è teso a valorizzare anche le caratteristiche del fantasista classe 1994 ed è molto probabile che scenda in campo dall’inizio anche perché martedì sera soprattutto nel primo tempo aveva fatto vedere buone cose. In attacco Biasci quasi certamente, al suo fianco è un terno al lotto; un terno veramente perché a Crespi e Lescano si aggiunge anche Tutino che potrebbe giocare un tempo intenso per entrare nel vivo del suo campionato con la maglia dell’Avellino.  

Sezione: Copertina / Data: Ven 31 ottobre 2025 alle 13:30
Autore: Redazione Avellino
vedi letture
Print